Tanti comaschi alla passeggiata poetica da Como fino a Brunate (video)

Passeggiata poetica – Nell’Anno Nazionale dei Cammini e in occasione della “Giornata mondiale della Poesia” istituita dalla Conferenza Generale Unesco si è tenuta oggi pomeriggio la Passeggiata Poetica Como-Brunate dedicata ad Alda Merini. Davvero tanti i comaschi che hanno partecipato percorrendo la salita San Donato/Sentierone per Como, nota anche come Via delle Scalette, mulattiera costruita nel 1817.
A guidare il percorso il giornalista Pietro Berra, presidente del Premio Alda Merini, mentre l’ assessore alla cultura di Como Luigi Cavadini ha illustrato ai partecipanti la storia dell eremo di San Donato, ex convento quattrocentesco che si trova a metà del percorso.
29 cartelli con aforismi della poetessa Alda Merini hanno fatto compagnia ai viaggiatori suggerendo spunti di riflessioni e momenti poetici. A Brunate, paese con cui Alda Merini ha avuto stretti legami sia di frequentazione che di parentele (la nonna era originaria del paese così come una zia cui Alda era molto affezionata), presso la sala della biblioteca un omaggio alla poetessa nell’imminenza di quello che sarebbe stato il suo 85° compleanno tra l’altro commemorato anche da Google con un doodle a lei dedicato.
A raccontare la Merini, con autentico trasporto, due persone a lei molto legate: Alberto Casiraghi, che con le sue edizioni Pulcinoelefante stampò 1100 plaquette della poetessa, e Luisella Veroli, amica e biografa della poetessa. Alcuni studenti del Gruppo Teatro del Liceo classico Alessandro Volta di Como sono stati molto bravi nel leggere poesie e scritti di Alda Merini. Alla fine il Comune di Brunate che è promotore del Premio Internazionale di Letteratura Alda Merini, ha offerto una fetta di torta a tutti i presenti e un brindisi al compleanno di Alda che cade il 21 marzo, primo giorno di primavera