Cernobbio: taglio del nastro per il nuovo molo, ritorno al Novecento

Un nuovo molo ispirato ai primi del Novecento ma che garantisce anche l’accesso alle persone disabili. Inaugurato ieri mattina il nuovo porto marina. Un investimento di 300mila euro che ha portato a un aumento degli attracchi temporanei con un look ispirato ai primi del Novecento.
Una nuova pavimentazione per la gradinata, che grazie a inserti in legno e pietra è tornata alle origini. E’ stata eseguita anche la pulizia del fondo della darsena. Gli interventi hanno visto anche un nuovo pontile, grazie anche alla collaborazione dei privati che forniscono il servizio taxi sull’acqua.
“Si tratta di una riqualificazione importante che richiama la storia di questa riva – ha spiegato il sindaco di Cernobbio, Paolo Furgoni – si è cercato, infatti, di recuperare la struttura basandosi su come si presentava all’inizio del Novecento. Anche in chiave turistica grazie a questo recupero l’area sarà ancora più apprezzata”.
Sei mesi di lavori con un investimento di 300 mila euro finanziati per metà dal Comune e per l’altra dall’Autorità di bacino del Lario e dei laghi minori. Grazie alla donazione di un cittadino russo con casa a Torno, inoltre, il molo è dotato anche di accesso per le persone disabili.
Una riqualificazione che ha visto un amento degli attracchi temporanei, come ha confermato Luigi Lusardi, presidente dell’Autorità di bacino del Lario e dei laghi minori. Al taglio del nastro di ieri mattina presenti anche molti rappresentanti dell’amministrazione comunale e del mondo delle associazioni.