FOLLIA: 5 workshop per uno spettacolo teatrale

In occasione del quarantennale dall’approvazione della Legge Basaglia (L.180/78) il Circolo Arci Compagnia teatrale Trebisonda Como in collaborazione con Teatro San Teodoro, con il patrocinio dell’ASST Lariana e l’adesione del Dipartimento di Salute Mentale di Trieste, presentano FOLLIA E ASSENZA D’OPERA, un progetto artistico-culturale di intervento sociale e di integrazione.
5 Workshop ideati e coordinati dal formatore e drammaturgo Giacomo Puzzo, che sarà affiancato nella conduzione da professionisti comaschi del settore teatrale. Chi parteciperà a tutti e 5 i workshop avrà l’opportunità di essere inserito nel cast dello spettacolo FOLLIA.
“E’ uno spettacolo dal forte impatto emotivo sia per i suoi interpreti sia per gli spettatori, che accompagna sul sentiero della comprensione della sofferenza psichica ricostruendo anche la storia della psichiatria e dell’antipsichiatria in Italia. – dice Giacomo Puzzo, formatore esperto in tecniche espressive e artistiche – Voglio che la sua lavorazione rappresenti l’occasione per un laboratorio culturale attivo, un percorso di riflessione, di confronto, di condivisione. Soprattutto voglio che la sua lavorazione sia aperta a tutti: a quelli che perennemente stanno sulla soglia del confine tra normalità e devianza; a quelli che a quel confine non hanno mai pensato e anche a quelli che lo hanno varcato da tempo.Foucault diceva che Follia è assenza d’opera. Parte di ogni processo di cura consiste nel Fare. Fare qualcosa di coinvolgente insieme ad altri. Allora prendiamoci un pezzetto di cura per Noi. Noi apparentemente sani. Noi apparentemente malati. Noi che in fondo tanto bene non ci sentiamo”.
PROGRAMMA
I workshop si terranno sul palco del Teatro Comunale San Teodoro (via Corbetta 7, Cantù) dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 16.30, nelle seguenti domeniche:
• 12 febbraio – IL CORPO IN MOVIMENTO, con Francesca Cervellino(danzatrice) http://bit.ly/2iTgmrH
• 12 marzo – LA VOCE SENSIBILE, a cura di Marco Belcastro (musicista, cantante, compositore) http://bit.ly/2jVh4Xb
• 26 marzo – L’ATTORE PRESENTE, a cura di Stefano Annoni (attore) con la collaborazione di Simona Pagnoni (esperta in esercizi bioenergetici)http://bit.ly/2jHl9QT
• 23 aprile – LA STRANEZZA DI CIASCUNO DI NOI, a cura di Elisa Carnelli(attrice e drammaterapeuta) http://bit.ly/2jVelgc
• 7 maggio – MATERIA VIVA, a cura di Davide Marranchelli (attore e regista) http://bit.ly/2jVer7y
I laboratori saranno propedeutici all’allestimento dello spettacolo teatrale FOLLIA, che andrà in scena in anteprima il 20 maggio 2017 e sarà poi inserito nel cartellone di prosa della stagione teatrale 2017/2018 del Teatro San Teodoro.
I workshop saranno aperti e rivolti a operatori e utenti dei servizi di psichiatria coinvolti nel progetto, studenti e privati cittadini.
Per info e iscrizioni ai workshop: http://bit.ly/2jUCmnS
-La partecipazione ai workshop è a numero chiuso – max 20 partecipanti per ogni workshop
ISCRIZIONE AI WORKSHOP:
per iscriversi è necessario inviare una mail a claudiotrap@hotmail.it indicando in oggetto: FOLLIA e specificando la data ed il titolo del/dei workshop a cui si intende partecipare.
PAGAMENTO
Il pagamento della quota d’iscrizione, effettuabile sul sito web o presso la biglietteria del teatro, è comprensivo della tessera all’Associazione Trebisonda (10 euro), e andrà effettuato contestualmente all’iscrizione tramite mail.