84 “Studenti con le Stellette” pronti a vivere un’esperienza in divisa
Ai mie tempi l’approssimarsi della partenza per il servizio militare, la naja, era motivo di paura, rabbia, frustrazione, Non è così per 84 tra ragazzi e ragazze che parteciperanno al progetto “Studenti con le Stellette” dal 25 agosto al 1° settembre presso la Fondazione Minoprio di Vertemate con Minoprio.
Gli allievi, 36 femmine e 48 maschi, provengono da 11 regioni italiane: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana, Sicilia e Veneto, hanno conosciuto “Studenti con le Stellette” nei mesi di scuola e si sono arruolati, si dice così anche qui, e non vedono l’ora di indossare le divise mimetiche e gli anfibi per iniziare il corso, il 5°, che quest’anno si chiama “Onore” (gli altri sono stati “Libertà”, “Lealtà”, “Tenacia”e “Fede”),
Saranno 8 giorni intensi durante i quali gli allievi saranno protagonisti di momenti formativi, teorici e pratici in materia di sicurezza stradale e personale, pronto soccorso, prevenzione dei reati e di fenomeni devianti, orientamento sul territorio, auto-protezione in caso di calamità naturali o atti terroristici e tanto altro, e vivranno un’esperienza di vita in comune in cui vigono regole precise, ma ci saranno anche momenti di svago e divertimento, con “libera uscita serale”, visite, escursioni, giochi, sport. Agli allievi saranno rilasciati gli attestati di frequenza per i corsi sostenuti.

Abbiamo incontrato alcuni “veterani” che ora, da caporali, danno una mano nell’organizzazione delle attività. Con loro il presidente dell’associazione “Studenti con le Stellette” S.Ten, Carlo Angelo Colombo che ci ha introdotto al mondo con le stellette; “L’iniziativa vuole suscitare nei giovani studenti la curiosità e l’emozione di indossare un’uniforme, di fare propri i valori delle associazioni d’arma, lo spirito di corpo, il piacere di condividere con gli altri, la soddisfazione di fare qualcosa per chi ha bisogno o si trova in difficoltà, ma soprattutto per arricchire il loro bagaglio di esperienze e conoscenze e proporre la possibilità anche di un nuovo orizzonte professionale”.
Per tutte le informazioni: