Verso Pasqua tra fiere e mercatini: ecco il taccuino

11 aprile 2006 | 09:26
Share0
Verso Pasqua tra fiere e mercatini: ecco il taccuino

Appuntamenti per oggi, martedì

A Como, l’ Università Popolare in via Volta 83 organizza alle 15.30 l’incontro “Vedere attraverso. L’occhio distratto non sempre vede quello che le immagini raccontano. Paesaggio dipinto”. Info:  031/275 038

A Como, al Teatro Sociale, alle 21 primo dei due appuntamenti con ‘Tradimenti’, opera del premio nobel Harold Pinter , per la regia  di Cesare Lievi con Laura Marinoni, Massimo Popolizio, Stefano Santospago. Info: www.teatrosocialecomo.it

A Chiasso, per i  martedì del cinema al Cinema Teatro alle 20.30  proiezione del film di  Aurelio Grimaldi  ‘Un mondo di amore" , ritratto di un Pier Paolo Pasolini giovane insegnante, incriminato ingiustamente e costretto a lasciare Casarsa. . Info: 0041.91.6950914

A Como, per i cinemartedì  del Cinema Astoria sarà proiettato alle 21.00 ‘
L'enfant. Una Storia D'amore’ di Jean-Pierre e Luc Dardenne.  Info: www.cineplexasoria.it

A Como, all’Europlex Cinemas  doppia proiezione alle 20 e alle 22 .15 di una delle nuove uscite degli ultimi giorni: ‘A casa con i suoi’ di Tom Dey con Matthew McConaughey e Sarah Jessica Parker. Info: 031/ 58 77 511 Appuntamenti per domani, mercoledì

 A Como, replica alle 21 sul palco del Teatro Sociale ‘Tradimenti’, una delle pièce più celebri del drammaturgo inglese nobel per la letteratura, Harold Pinter. Regia  di Cesare Lievi con Laura Marinoni, Massimo Popolizio, Stefano Santospago. Info:  031/270 170

Ad Albese con Cassano, alle 21, presso il Centro Civico F. Casartelli, in via Roma 21  per i mercoledì del sapere, il colonnello Francesco Mi , presiede l’incontro ‘I moderni strumenti di previsione meteorologica’. Ingresso libero.

A Como, all’Europlex Cinemas, doppio appuntamento alle 20.30 e alle 23 con il film di Carlo Verdone e Silvio Muccino ‘Il mio migliore nemico’. Info: 031/ 58 77 511

A  Campione d’Italia,  la città  festeggia il santo patrono San Zenone. Appuntamento in piazza Roma
alle ore 12.15 con la benedizione del Lago. Alle 12.30 distribuzione gratuita di pesciolini fritti e alle ore 13.30 Tombola. Info:  0041/ 91.649.50.51Appuntamenti per giovedì

A Como, inizia oggi , con conclusione lunedì 17 in viale Varese la “Fiera del Giovedì Santo” . Info: 031/252 501

A Como, l’Europlex cinema dedica quattro appuntamenti, alle 14, alle 16,15, alle 18.30 e alle 21 al  nuovo film di animazione filmato Walt Disney, ‘Uno zoo in fuga’ , da oggi sui grandi schermi, con  le voci di ricky Tognazzi e Luciana Littizzetto. Info: 031/ 58 77 511

Mostre da vedere

A Como, continua a villa Olmo , fino al 16 luglio, la mostra del genio surrealista belga Renè Magritte. Ottanta  le opere esposte: sessanta dipinti a olio e venti tra disegni e lettere illustrate. Orario: Ma>Gio, dalle 9 alle 20. Ve>Do dalle 9 alle 22. Per informazioni e prenotazione delle visite guidate: 031/571 979, oppure www.magrittecomo.it

A Como, fino al 18 aprile, al Museo Didattico della Seta, mostra di Arte Vetraria del Novecento con esposizione di 150 pezzi italiani, in gran parte muranesi . Orario: Ma >Ve 9.00-12.00/15.00-18.00,  sabato e domenica 11.00-18.00. Info:    031/ 303 180

A Como, la biblioteca comunale ospita fino al 29 aprile l’ esposizione delle collane della casa Editrice Lythos “Libri d’artista: parole e segni” (collana di libri d’arte di poeti e artisti). Ingresso libero. Orario: Lu> Ve  9.00-19.00, Sabato : 14.30-19.00. Info : 031/270 187 www.sistbibliotecacomo.it

A Cernobbio, lo Spazio Forno in via Cinque Giornate, 3, ospita la  mostra e vendita di sculture “Maestri Scultori dello Zimbawe”. Orario: Ve: 18.00-22.30  Sa-Do 10.30-22.30. Info:  www.spazioforno.com

A Como, fino al 7 maggio a San Pietro in Atrio in via Odescalchi saranno esposte immagini e documenti sulla città di Como tra la fine dell’Ottocento e il secondo dopoguerra. Orari: Ma> Ve : 15-19. Festivi :10-19. Ingresso libero.

A Como, fino al 7 maggio mostra Premio Mantero  per “L’arte giovane 2006”, connubio tra arte e moda all’insegna di una scelta etica fondata sul riutilizzo del tessuto, a cura di Roberto Borghi e Paloma Martin Llopis. Orario: Ma> Do 10.00-20.00 . Ingresso libero. Info:  031/321 363  www.mantero.com

A Lugano, il museo d’Arte Moderna della Città di Lugano ospita dal 12 marzo un’esposizione di Christo Javacheff e della sua compagna Jeanne-Claude, ammirati e celebrati in tutto il mondo per le loro opere che escono dagli spazi tradizionalmente adibiti alla produzione artistica. Orario:  Ma > Do, dalle 9.00 alle 18.00. Info: 0041/ 58 866 7201 

2 / 2