Vinicio Capossela apre il taccuino del fine settimana

4 maggio 2006 | 00:00
Share0
Vinicio Capossela apre il taccuino del fine settimana

Appuntamenti per oggi, venerdì

A Como, Palazzo Volpi ospita alle 17.30 l’incontro ‘Ritratti, nature morte. Battaglie dalle resistenze lariane alle collezioni civiche’. Proiezione di immagini a confronto e visita alle opere. Info: 031/ 269869

A Como, il circolo universitario L’Aquila organizza alle 21.00 nel salone E. Musa dell’associazione Carducci, l’incontro ‘L’evoluzione politica in America Latina oggi’. Interverranno Manuel Barriuso, docente di lingua spagnola, la scrittrice cilena Maria Paz Contreras Soto e il giornalista  Roberto Coaloa. Info: 031/267 365

A Como, Vinicio Capossela fa tappa  al Teatro Sociale alle 21.00 con il suo tour ‘Ovunque proteggi’. Info: 031/ 270170

A Lugano, secondo appuntamento del Lugano Festival 2006. Alle 20.30 al Palazzo Congressi concerto dell' Orchestra della Svizzera Italiana diretta dal maestro russo Vladimir Fedoseyev  su musiche di Beethoven e Tchaikovskij. Info: www.luganofestival.ch

A Campione d’Italia, alle 21.00  all’Auditorium Mons. Piero Baraggia  verrà proiettato ‘Il Caimano’  di Nanni Moretti, con  Silvio Orlando, Jasmine Trinca, Michele Placido e Margherita Buy. Info: 0041/ 91649 50 51

Appuntamenti per domani, sabato

A Como, piazza Cavour ospita oggi e domani dalle 10.00 alle 18.00 ‘Guida sicura’, iniziativa per sensibilizzare i bambini, che  potranno viaggiare su piccole mini-jeep su un percorso stradale con semafori e strisce  pedonali, sui comportamenti da osservare quando si è alla guida.

A Como, alle 17.00  in contemporanea alla ‘Mostra Premio Mantero’, connubio tra arte e moda all’insegna di una scelta etica fondata sul riutilizzo del tessuto, incontro ‘Arte e moda a confronto’. Ingresso libero. Info: 031/321 363

A Como, per la rassegna sabati in musica organizzati dal Conservatorio, alle 18.15 concerto ‘Intorno all’operetta’. Soprano Consuelo Gilardoni, mezzo soprano Francesca Fesi, comico Luigi Monti  e al pianoforte Marco Rossi. Info: 031/279 827

A Como, ultimo appuntamento con l’iniziativa Cinesabati, incontri e conversazioni sul cinema. Alle 15.30 in biblioteca Edoardo Colombo e Marco Pepe presenteranno l’ approfondimento ‘Limina. I confini del visibile’. Info: 031/ 270 187

A Como, piazza Duomo ospiterà dalle 16.00 alle 18.00 il laboratorio creativo dedicato ai più piccoli ‘Mani in festa’. I bambini potranno divertirsi e dare sfogo alla fantasia realizzando lavoretti con le loro mani.

A Como, i Circuiti Teatrali Lombardi presentano alle 21.00 sul palco del Teatro Sociale ‘Le mille e una Italia. Storia dell’Italia che è stata, che è e che vorrà essere’, da un progetto di Mario Bianchi. Info: www.teatrosocialecomo.it

A  Campione d’Italia, doppia proiezione alle 21.00 e alle 23.00 all’Auditorium Mons. Piero Baraggia per il ‘Caimano’ di Nanni Moretti, con  Silvio Orlando, Jasmine Trinca, Michele Placido e Margherita Buy. Info: 0041/ 916495051

Appuntamenti per domenica

A Como, appuntamento imperdibile per gli appassionati delle bancarelle con il mercatino di hobbistica “Chi cerca trova”  in piazza S. Fedele

A Como, il Cai organizza per il pomeriggio un’ escursione in Valle Maggia. Info: 031/264177

A Capiamo, piazza Berlinda  ospiterà per tutta la giornata il mercatino dell’artigianato e del collezionismo. Info: 031/460 141

A Dongo, il lungolago sarà animato dal mercatino dell’antiquariato ‘Frugà nel spazzacà’. Info: 0344/ 80044

A Lurago d’Erba, mercatino dell’ artigianato, usato, antico, collezionista, hobbistica e agricoltura in via Mazzini e in via Vittorio Veneto.

A Chiasso, all’interno della rassegna di danza moderna ‘Chiassodanza 2006’, appuntamento alle 20.30  presso lo Spazio Officina  con l’ esibizione di Éstelle Héritier  ‘Pièces d’origine’. Info: www.chiasso.ch

A Campione d’Italia, l’Auditorium Mons. Piero Baraggia dedica tre appuntamenti alle 15.00, alle 17.30 e alle 21.00 all’ultimo film di Nanni Moretti  ‘Il Caimano’. Info: 0041/ 916495051
Appuntamenti per lunedì

A Como, l’associazione G. Carducci ospita alle 21.00 il concerto premio e consegna medaglia d’oro in memoria di Franz Terraneo, al pianoforte Lorena Di Florio. Info: 031/267 365

A Como, continuano i ‘Lunedì del cinema’ organizzati dall’Europlex cinema, questa sera alle 21.00 proiezione del film francese ‘L’Enfant’ di Jean-Pierre e Luc Dardenne. Info: ww.lunedicinema.com
A Como, prosegue il corso per il riconoscimento dei funghi organizzato  dal Gruppo Micologico Cantù-Como. L’incontro di questa sera ‘Famiglia Russulacae’ è alle 21.00 presso la sede del Cai in via Volta 58. Info: 031/426354

A Campione d’Italia, ultimo appuntamento con ‘Il Caimano’ di Nanni Moretti. Alle 21 all’Auditorium Mons. Piero Baraggia. Info: 0041/ 916495051

Mostre da vedere

A Como, continua a Villa Olmo, la mostra dedicata a Renè Magritte. Ottanta  le opere esposte: sessanta dipinti a olio e venti tra disegni e lettere illustrate. Orario: Ma>Gio dalle 9 alle 20. Ve>Do dalle 9 alle 22. Per informazioni e prenotazione delle visite guidate: 031/571 979, oppure www.magrittecomo.it

A Como, fino a domenica a San Pietro in Atrio in via Odescalchi saranno esposte immagini e documenti sulla città di Como tra la fine dell’Ottocento e il secondo dopoguerra. Orari: Ma> Ve : 15-19. Festivi :10-19. Ingresso libero

A Como, fino al 7 maggio mostra Premio Mantero  per ‘L’arte giovane 2006’, connubio tra arte e moda all’insegna di una scelta etica fondata sul riutilizzo del tessuto, a cura di Roberto Borghi e Paloma Martin Llopis. Orario: Ma> Do 10.00-20.00. Ingresso libero. Info:  031/321 363  www.mantero.com

A Lugano, il museo d’Arte Moderna della Città di Lugano un’esposizione di Christo Javacheff e della sua compagna Jeanne-Claude, ammirati e celebrati in tutto il mondo per le loro opere che escono dagli spazi tradizionalmente adibiti alla produzione artistica. Orario:  Ma > Do, dalle 9.00 alle 18.00. Info: 0041/ 58 866 7201 

2 / 2