
Di certo lo spettacolo in campo, c’era d’aspettarselo, non è stato dei migliori complice un Como già proiettato alle prossime partite e una Caratese che ha cercato sempre, anche dopo essere passata in svantaggio, la vittoria per non lasciare nulla di intentato nella corsa alla salvezza. Il primo scossone arriva al 9’ quando Binda insacca preciso di testa su una pennellata proveniente dalla destra di Gavazzi ma, forse per un presunto fuorigioco di un altro lariano, l’arbitro annulla tra lo stupore dei presenti. Passano pochi minuti e ci prova su punizione Shala, ma è bravo Villani a respingere a pugni chiusi. Ma la rete azzurra è nell’aria e al 20’, su un lancio di Gavazzi per Cremona, Giordani anticipa tutti, pure il proprio portiere che stava intervenendo, e mette dentro la più classica delle autoreti.
La partita cala di ritmo con il Como che cerca di controllare il centrocampo e tenta anche di portarsi in avanti, ma improvvisamente al 35’ la Caratese raggiunge il pari con Zirilli che tocca, a dir il vero debolmente, ma quanto basta di testa il pallone offertogli dall’ex di turno Karassavidis e fa carambola nella porta difesa da Impagniatiello. I ragazzi di mister Fontolan ci credono e gettano le paure alle spalle ed è ancora l’autore della rete Zirilli a cercare la via del gol con una bella fiondata dalla sinistra che si spegnepoco lontano dal palo sinistro della porta comasca. La ripresa racconta poco, ma al9’ la Caratese con Bonomi va vicino alla rete con una girata in area che sfiora il palo destro con Impagniatiello disteso in tuffo. Bisogna aspettare il 30’ per vedere qualcosa di interessante: punizione dalla lunga distanza di Shala e replica con deviazione in angolo di Villani. Si arriva così all’epilogo decisivo all’ 87’ quando capitan Capelli in piena area lariana trova il tempo e la potenza giusta per infilare la rete della vittoria dei brianzoli. Si chiude così la regular season del Como in serie D: quarto posto e la speranza sono di vedere una formazione ben diversa nella determinazione e nel gioco già dal prossimo scontro secco con la Tritium. Lì si che non si potrà sbagliare nulla…
Le pagelle della giornata
Impagniatiello:6 Poco impegnato, quasi inoperoso per tutta la gara. Sulla rete degli ospiti non ha colpe.
Castelnuovo: 6 Il solito carattere per il leone lariano. Alla lunga si adegua al ritmo blando del resto della compagnia.
Carraffiello: 6 Anche lui non si nota nella calura che avvolge il Sinigaglia.
Monza: 6 E’ praticamente un sei politico visto che si limita a fare l’ordinario.
Rudi: 6 Cerca di mettersi in mostra visto che è anche una delle non molte occasioni che il mister gli concede. Buona alla fine la sua prova.
Binda: 6 E pensare che riesce a fare un gol in avvio di gara. Peccato che l’arbitro glielo annulli.
Matarrese: 6 Si muove nel primo tempo, nella ripresa cerca di non subire colpi che potrebbero precludergli la partecipazione alla prossima gara di paly off.
Shala: 6/7 Forse il migliore in quanto a quantità e determinazione. Molto bella una sua punizione nella ripresa.
Cremona: 6 Sta in campo un tempo, si muove bene cercando di farsi notare.
Guidetti:6 I piedi buoni lui ce li hae a volte li fa vedere.
Gavazzi: 6/7 Grandi i suoi due cross dalla destra in avvio di gara. Un infortunio lo toglie, peccato.