L’arte domina nel fine settimana: mostre, esposizioni e festival

11 maggio 2006 | 00:00
Share0
L’arte domina nel fine settimana: mostre, esposizioni e festival

A Como, il circolo universitario comense L’Aquila propone alle 18.00 presso il salone E.Musa dell’associazione Carducci l’incontro ‘Il pianeta Cina: partner o antagonista dell’Occidente?’ con Maria Paola Viviani Schlein, docente di diritto e Daniele Cologna, docente lingua cinese. Info: 031/267 365

A Como, prosegue nello spazio Magritte a Villa Olmo, alle 14.00 la rappresentazione drammatica “Minnie dei sogni” con la  compagnia ‘Teatro in Mostra’ del maestro Massimo Bontempelli diretto da Marco Filatori. Info:  031/571 979

A Cantù, l’ Istituto Comprensivo P. Tibaldi alle 21.00 ospita la proiezione di diapositive di C. Tirelli e R. Ceolin ‘La nostra India’,  parte della rassegna ‘Viaggio intorno al viaggio’. Info: www.associazionealbatros.org

A Como, al cinema Astra, anteprima del film ‘La Guerra dei Fiori Rossi’ di Zhang Yuan, presentato da Marco Muller, direttore del Festival del Cinema di Venezia.

Ad Appiano Gentile, al cineteatro San Francesco apre i battenti alle 21 la quinta edizione del Festival della Poesia di Appiano Gentile. I poeti si sfideranno nelle due serate eliminatorie, oggi e domani, per guadagnarsi un posto nella gara finale di sabato 20

A Cantù, l’ associazione Anziani e Pensionati propone l'incontro ‘Post-Impressionismo, Van Gogh e dintorni’con Tiiziana Galletti. Alle 15.30  presso la sede in via Unione 11. Info:  031/ 706823.

A Como, il coordinamento soci di Banca Etica organizza l'incontro ‘Nuove povertà: figlie della vecchia economia?’, con Andrea Di Stefano, direttore della rivista Valori e Luigi Nalesso della Caritas. Alle 21.00, presso la sala di Confcooperative in via Martino Anzi 8

A Como, alle 21.00 nello spazio A- Shed della Ticosa esibizione di tango con Maria Grazia Lopez e gli allievi della scuola di tango

A Chiasso, è in programma ‘Love and Politics’, serata di poesia e testi teatrali letti ed interpretati da Judith Malina, storica fondatrice del Living Theatre di New York, e Hanon Reznikov. Alle 20.30 presso il Teatro di Chiasso. Info: 0041/ 91695 09 14

A Campione d’Italia, alle 21.00 presso l’ Auditorium Mons. Piero Baraggia sarà proiettato ‘Il Regista di Matrimoni’ di Marco Belloccio, con Sergio Castellitto, Gianni Cavina, Sami Frey, Donatella Finocchiaro. Info: 0041/ 91649 50 51

Appuntamenti per sabato 13

A Como, tradizionale appuntamento del sabato per gli appassionati di oggettistica con il  mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato  per tutta la giornata  in piazza San Fedele

A Como, alle 14.30, visita guidata  della mostra di Magritte, con proposta studiata per le famiglie che prevede contemporaneamente un itinerario specifico per gli adulti ed uno per i bambini con laboratorio creativo. Info: 0344/ 344885

A Como, torna la giornata dell’arte e della creatività dedicata ai giovani. Dalle 9.00 alle 13.00 gli studenti animeranno le vie della città con i loro lavori e  l’Associazione ARCI organizzerà dalle 14.00 a mezzanotte  un concerto ai giardini a lago tra il Tempio Voltiano e il Monumento ai Caduti in Via Puecher

A Como, a Palazzo Volpi alle 17 verranno inaugurate la mostra “I colori del giorno”,  che presenta i dipinti eseguiti dagli allievi della classe 5D dell’Istituto Statale d’Arte Fausto Melotti di Cantù e la mostra ‘Il corpo sognato’

A Como, all’Auditorium del Conservatorio, per la rassegna ‘Sabati in musica’, alle 18.15 concerto ‘Il Lied, la chanson, il song’ con musiche di Strauss, Poulenc, Gershwing. Ingesso libero.Info: www.conservatoriocomo.it

A Como, alle 20.30 serata di musica classica al Teatro Sociale con componimenti di Schubert  eseguiti dall’orchestra sinfonica del conservatorio di Como e l’orchestra G. Verdi del conservatorio di Milano dirette da  Bruno Dal Bon. Info: 031/270 170

A Como, inizia oggi al Teatro Sociale  la due giorni di laboratorio teatrale ‘La parola che incanta: Imparare a raccontarsi’ a cura di Lucilla Giagnoni. Per informazioni ed iscrizioni: 3387276336

A Maslianico, alle 21.00  presso le scuole elementari, l’associazione ‘Lambienteinvita’ organizza l'incontro ‘Giù le mani dai nostri acquedotti’, interverrà Roberto Fumagalli del Comitato italiano per il Contratto Mondiale sull'Acqua

Ad Albavilla, inizia oggi e si concluderà domani sera  la decima edizione della “Prima-vera Festa”musica, festa, danze, gare e giochi presso l’area mercato.  Info: 031/627 493

A Cantù, il Sant’Anna partecipa alla giornata mondiale della lotta contro l’ipertensione. Dalle 14 alle 18 misurazioni gratuite, nel centro specializzato dell’azienda situato nel presidio di Cantù.A Cucciago, la Chiesa parrocchiale Ss. Gervaso e Protaso alle 21 ospita il concerto di organoDi Lorenzo Ghielmi su musiche di Bach e Brahms

A Campione d’Italia, alle 21.00 e alle 23.00 nell’Auditorium Mons. Piero Baraggia verrà proiettato il nuovo film con Sergio Castellito ‘Il Regista di Matrimoni’, di Marco Belloccio. Info: 0041/ 91649 50 51

Appuntamenti per domenica 14

A Como, arriva sul lago il Battello dei Sapori. Presso gli approdi di Como, Lecco, Bellagio Gravedona, Varenna e Colico il gusto e la tradizione si fondono con il paesaggio del lago, dando vita a mercatini e degustazioni di prodotti tipici del Lario. Info: www.galdeiduelaghi.org

A Como, domenica pomeriggio in musica all’Auditorium del  Conservatorio che ospita alle 16.00 il concerto ‘Carmina Burana’. Info: www.conservatoriocomo.it

A Como, nel pomeriggio escursione con arrampicata presso la località Denti della Vecchia organizzata dal Cai di Como. Info: 031/264177

A Castelmarte, la pro loco organizza la 28° Fiera degli uccelli e per l’occasione le strade del paese ospiteranno un raduno di Maggioloni, una  mostra di automobili da collezione e nel pomeriggio crono discesa. Info:

A Cernobbio, la Società Ortofloricola Comense, in collaborazione con l'associazione Il Giardino della Valle, organizza il concorso: la rosa più bella e più profumata. Dalle 15.00 presso il Giardino della Valle. Info: 031.531705; email info@ortofloricola.it

A Campione d’Italia, l’ Auditorium Mons. Piero Baraggia dedica tre proiezioni alle 15.00, alle 17.30 e alle 21.00 del nuovo film di Marco Belloccio ‘Il regista di matrimoni’, con Sergio Castellitto, Gianni Cavina, Sami Frey, Donatella Finocchiaro. Info: 0041/ 91649 50 51  

Appuntamenti per lunedì 15

A Como, alle 21.00 Fausto Leali sarà sul palco del Teatro Sociale con un concerto a favore dell’Aisma. Info: 031.270170 www.teatrosociacialecomo.it

A Porlezza, le vie del paese ospiteranno per tutta la giornata ‘La fiera di maggio’ con vendita ed esposizione di prodotti vari. Info: 0344/61105

A Como, per la rassegna cinematografica ‘I Lunedì del Cinema’ organizzati dall’Europlex Cinemas, alle 21.00  proiezione del film ‘L’ignoto spazio profondo’ di Werner Herzog. Info: www.lunedicinema.com

A Campione d’Italia, ultima giornata di proiezione per ‘Il Regista di Matrimoni’ di Marco Belloccio, con Sergio Castellito, Gianni Cavina, Sami Frey, Donatella Finocchiaro. All’Aditorium Mons. Piero Baraggia alle 21.00 Info: 0041/ 91649 50 51

A Lugano,continua il Lugano Festival con il concerto della Sinfonieorchester  Baden-Baden und Freiburg che eseguirà il preludio dal ‘Lohengrin’ di Wagner. Alle 20.30 presso il  Palazzo dei Congressi. Info: www.luganofestival.ch

Mostre da vedere

A Como, continua a Villa Olmo la mostra dedicata a Renè Magritte. Ottanta  le opere esposte: sessanta dipinti a olio e venti tra disegni e lettere illustrate. Orario: Ma>Gio dalle 9 alle 20. Ve>Do dalle 9 alle 22. Per informazioni e prenotazione delle visite guidate: 031/571 979, oppure www.magrittecomo.it

A Como, la caserma Cristoforis ospita fino al 24 maggio la seconda edizione della mostra di arte contemporanea ‘Allarmi 2’. La sede, di forte suggestione, caratterizza profondamente il percorso espositivo di 100 metri quadrati  con 51 sale che accolgono i lavori di altrettanti giovani artisti. Orari: Lu> Ve 10 -12; 15-18; Sa e Do11-19. Ingresso libero. Info: www.allarmicomo.com

A Como, dall’ 11 al 28 maggio la chiesa di San Pietro in Atrio ospita la mostra fotografica di Francesco Corbetta ‘Como:Città Oltre Molteplici Orizzonti’. Persone e architetture fotografate attraverso più esposizioni sulla stessa porzione di negativo creando un’immagine dinamica. Orario: Lu>Do dalle 13.00 alle 20.00. Info: repaola@hotmail.com

A Como, il Museo didattico della Seta in via Castelnuovo 1 sarà sede fino al 27 maggio della mostra ‘La Tessitura meccanica dell’arazzo’.Esposizione di arazzi realizzati dall’esperienza di Guido Grilli, ex allievo dell’Istituto di Setificio, con le moderne tecniche di tessitura e con la particolare attenzione alla qualità dei tessuti e allo studio di nuove soluzioni.  Orario: Ma> Ve dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Info: 031303180

A Como, in Ticosa fino al 27 maggio è allestita la mostra ‘Città e non città’, quarta edizione della  Contemporanea Giovani, la rassegna d’arte contemporanea organizzata dall’assessorato alla Cultura di Palazzo Cernezzi.La mostra, curata da Roberto Borghi ed è corredata da un catalogo pubblicato da Exnext. Orario: Ma> Do  dalle 16.00 alle 20.00

A Cantù, presso l’ Ottica Cappelletti, mostra ‘Scenari e burattini di legno al paese di Truciolo’. Secondo festival nazionale di burattini. Tutti i giovedì e i sabato spettacolo di burattini

e tutti i sabato laboratorio e costruzione di burattini di cartapesta e stoffa. Info: 031/7073230

A Lugano, il museo d’Arte Moderna della Città di Lugano ospita  un’esposizione di Christo Javacheff e della sua compagna Jeanne-Claude, ammirati e celebrati in tutto il mondo per le loro opere che escono dagli spazi tradizionalmente adibiti alla produzione artistica. Orario:  Ma > Do dalle 9.00 alle 18.00. Info: 0041/ 58 866 7201

2 / 2