Musica d’autore, cinema e incontri per il nuovo taccuino

15 maggio 2006 | 00:00
Share0
Musica d’autore, cinema e incontri per il nuovo taccuino

Appuntamenti per martedì 16

 A Como, prosegue alle 13.00 nello spazio Magritte a Villa Olmo la rappresentazione teatrale dedicata alla mostra del surrealista belga 'Minnie dei sogni' con la  Compagnia Teatro in Mostra diretta da Marco Filatori . Info: 031/571 979

A Como, continua l'appuntamento con il cineforum al cinema Astra. Alle 15.30 e alle 21.00 sarà proiettato  ‘Tutti i battiti del mio cuore' di Jacques Audiard. Info: 031/261 234

A Como, per il ciclo di conferenze ' La politica economica italiana.Tra liberismo e statalismo: 1860 – 1945' a cura di Luca Michelini, l' Università Popolare organizza alle 15.30 presso il centro diurno comunale l'incontro ‘Il primo governo Mussolini: fascismo e liberismo’. Info:  031/275 038

A Como, la biblioteca comunale ospita alle 21.00 la conferenza 'Como: le fortificazioni francesi nell'età di Leonardo (1499-15129)'. L'incontro sarà preceduto da una presentazione sull'attività dell' Istituto Italiano dei Castelli  a cura del presidente Flavio Conti. Info: 031/270187

A Como, per i Cinemartedì del Cineplex Astoria, appuntamento alle 21.00 con 'The Producers.Una gaia commedia neonazista ' di Susan  Stroman con Nathan Lane, Matthew Broderick, Uma Thurman, Will Ferrel. Info: www.cineplexastoria.it

A Como, l’Europlex cinema dedica 4 appuntamenti al  terzo ed ultimo  episodio della saga  ‘Impossibile`, prodotta e interpretata da Tom Cruise. ‘Mission impossibile 3’ sarà proiettato alle 19:00, alle 20:00, alle  21:45 e alle 22:30. Info: www.europlex.it

Appuntamenti per mercoledì 17

A Como, per il ciclo di incontri a cura di Angela Cerinotti ' La Potenza dell'amore', dedicati a George Sand, appuntamento alle 15. 30 presso il centro Diurno comunale con 'L’opera narrativa”. Info: 031/275 038A Como, l'Europlex cinema dedica due proiezioni, alle 20.45 e alle 22.45 alla nuova divertente commedia francese di Francis Veber 'Una top Model nel mio letto' con Gad Elmaleh, Alice Taglioni, Daniel Auteuil, Kristin Scott Thomas . Info: www.europlex.it

A Como, nello spazio Magritte a Villa Olmo replica alle 14.00 il dramma  'Minnie dei sogni', interpretato dalla Compagnia Teatro in Mostra del maestro Massimo Bontempelli e diretto da Marco Filatori. Info: 031/571 979

A Como, presso la galleria Il Salotto in via Carloni 5 alle 19.00 Luigi Picchi interverrà sul tema:

‘Lo scrivere come progetto esistenziale, fra sogno e realtà: Le utopie letterarie’

Appuntamenti per giovedì 18

A Como, nuovo appuntamento per la rassegna 'Il blues questo sconosciuto. Storia e storie di una musica e dei suoi interpreti' a cura di Marino Grandi con l'incontro 'Blues oggi' alle 15.30 presso il  Centro Diurno Comunale in via Volta, 83. Info: 031/275 038

A Como, alle 21.00 il club Bertolt Brecht organizza presso il Punto Einaudi in via Carducci 3 l'incontro-dibattito 'Come le modifiche della seconda parte della Costituzione scardinano la prima parte della Costituzione stessa'. Relatore l'avv. Marcello Campisano. Ingresso libero. Info: 031/262995

A Como, appuntamento con la musica d'autore all' Ultimo Caffè di via Giulini. Alle 22 salirà sul palco il giovane cantautore canturino Andrea Parodi, accompagnato da tanti ospiti speciali per presentare il nuovo disco ‘Soldati’, registrato in Canada insieme al rocker Bocephus King. Info: www.ultimocaffe.tk

A Campione d'Italia, alle 21.00 presso l' Auditorium Mons. Piero Baraggia continua la Cinerassegna Primavera 2006 con il nuovo film di Paul Haggis 'Crash. Contatto Fisico' con Brendan Fraser, Jennifer Esposito, Sandra Bullock, Matt Dillon. Info: 0041/ 91649 50 51

A Erba, in occasione della chiusura della mostra fotografica ‘Tata bondhu, ciao amico’, la libreria Colombre ospita la presentazione del libro ‘Come fiori di loto’ di Fabio Vozzo. Interverrà l’autore. Ingresso libero. Info: 031 610999

Mostre da vedere

A Como, continua a Villa Olmo la mostra dedicata a Renè Magritte. Ottanta  le opere esposte: sessanta dipinti a olio e venti tra disegni e lettere illustrate. Orario: Ma>Gio dalle 9 alle 20. Ve>Do dalle 9 alle 22. Per informazioni e prenotazione delle visite guidate: 031/571 979, oppure www.magrittecomo.it

A Como, la caserma Cristoforis ospita fino al 24 maggio la seconda edizione della mostra di arte contemporanea ‘Allarmi 2’. La sede, di forte suggestione, caratterizza profondamente il percorso espositivo di 100 metri quadrati  con 51 sale che accolgono i lavori di altrettanti giovani artisti. Orari: Lu> Ve 10 -12; 15-18; Sa e Do11-19. Ingresso libero. Info: www.allarmicomo.com

A Como, dall’ 11 al 28 maggio la chiesa di San Pietro in Atrio ospita la mostra fotografica di Francesco Corbetta ‘Como:Città Oltre Molteplici Orizzonti’. Persone e architetture fotografate attraverso più esposizioni sulla stessa porzione di negativo creando un’immagine dinamica. Orario: Lu>Do dalle 13.00 alle 20.00. Info: repaola@hotmail.com

A Como, il Museo didattico della Seta in via Castelnuovo 1 sarà sede fino al 27 maggio della mostra ‘La Tessitura meccanica dell’arazzo’.Esposizione di arazzi realizzati dall’esperienza di Guido Grilli, ex allievo dell’Istituto di Setificio, con le moderne tecniche di tessitura e con la particolare attenzione alla qualità dei tessuti e allo studio di nuove soluzioni.  Orario: Ma> Ve dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Info: 031303180

A Como, in Ticosa fino al 27 maggio è allestita la mostra ‘Città e non città’, quarta edizione della  Contemporanea Giovani, la rassegna d’arte contemporanea organizzata dall’assessorato alla Cultura di Palazzo Cernezzi.La mostra, curata da Roberto Borghi ed è corredata da un catalogo pubblicato da Exnext. Orario: Ma> Do  dalle 16.00 alle 20.00

A Cantù, presso l’ Ottica Cappelletti, mostra ‘Scenari e burattini di legno al paese di Truciolo’. Secondo festival nazionale di burattini. Tutti i giovedì e i sabato spettacolo di burattini

e tutti i sabato laboratorio e costruzione di burattini di cartapesta e stoffa. Info: 031/7073230

A Lugano, il museo d’Arte Moderna della Città di Lugano ospita  un’esposizione di Christo Javacheff e della sua compagna Jeanne-Claude, ammirati e celebrati in tutto il mondo per le loro opere che escono dagli spazi tradizionalmente adibiti alla produzione artistica. Orario:  Ma > Do dalle 9.00 alle 18.00. Info: 0041/ 58 866 7201 

2 / 2