Piazze in festa, mercati ed esposizioni per un week-end di primavera

A Como, al Teatro Sociale ultimo appuntamento con la rassegna ‘Parole della Musica’. Alle 21.00 sarà in scena Lella Costa, voce recitante de ‘Il passo dell’anima. Il mito di Carlos Gardel’ di Rosetta Cucchi, al basso Andrea Concetti e arrangiamento musicale di Marco Galarini. Info: 031/270 170
A Como, la ‘Harp Orchestra: Compagnia dei liberi Arpisti’ sarà in concerto alle 21.00 all’Auditorium Don Guanella. Un viaggio musicale nelle atmosfere scozzesi, irlandesi e bretoni, contaminate da ritmi e note argentine del tango e dello swing. Info:www.thearp.itz
A Como, la società archeologica comense organizza presso il Salone Scacchi della Camera di Commercio in via Parini 16 il ‘Primo Incontro di Aggiornamento sulle Scoperte Archeologiche recenti in provincia di Como e nel Canton Ticino’. Inizio alle 14.45. Info: 031/269022
A Como, l’Europlex Cinema dedicasei appuntamenti a uno dei film più attesi del momento e in uscita mondiale oggi. ‘Il codice da Vinci’di Ron Howard con Tom Hanks e Audrey Tatousarà proiettato alle 18.30, alle 19:00, alle 20.00, alle 21.30, alle 22.00 e alle 23.00
A Como, altranuova uscita cinematografica al Cineplex Astoria con il film, debutto alla regia di Kim Rossi Stuart ‘Anche libero va bene’.Con Barbora Bobulova, Tommaso Ragno, Kim Rossi Stuart. Alle 15.00, alle 17.30 e alle 20.15
A Como, alle 21.00l’associazione letteraria Acarya organizza presso la sede della Circoscrizione 6 ‘Incontro con la poesia’ a cura di Daniela Tenaglia e Nadia Cavalmoretti. Info: www.Acarya.it
A Cantù, per larassegna ‘Viaggio intorno al viaggio’ l’Istituto Comprensivo P. Tibaldi ospita la proiezione delle diapositive di C. Tirelli e R. Ceolin ‘La nostra India’. Inizio ore 21.00. Ingresso libero. Info: 031/451 952
A Cantù, per la stagione organistica dedicata alle scuole nazionali, la Basilica di San Paolo ospita alle 21.00 il concerto d’organo ‘Bach …plus’. Info: www.comune.cantu.co.it
Appuntamenti per sabato 20
A Como, tradizionale appuntamento del sabato in piazza San Fedele con le bancarelle del mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato
A Como, piazza Volta ospita per tutta la giornata ‘Mangiasano’, mercatino di alimenti biologici organizzato dall’ Associazione Verdi Ambiente e Società
A Como, per i Sabati in Musica all’Auditorium del Conservatorio, alle 18.15 concerto ‘Duo di Violoncello e Pianoforte’ con lemusiche di Dall’Ora, Lobos, Strauss eseguite da Guido Boselli e da Francesco Miotti. Ingresso libero. Info: www.conservatoriocomo.it
A Como,da questa sera il Teatro Sociale ospiterà gli spettacoli di fine anno delle scuole del Teatro. Alle 21 saranno sul palco gli allievi di Giuseppe Di Bello, regista del Teatro Città Murata e della compagnia Anfiteatro con lo spettacolo ‘Storia di Pollo’. Info: 031/270170
A Como, inizia oggi l’iniziativa dedicata al sociale ‘ Primaverafesta’. Dalle 9.00 il salone di Confcooperative in via Martino Anzi 8 ospita il convegno ‘Le Buone Pratiche Del Terzo Settore’. Alle 21.00 al parco Negretti Concerto dei ‘Treni in corsa’, de ‘L'orchestrina del suonatore Jones’ e dei ‘Bomboclan’
A Bregnano, inizia oggi con conclusione domani sera la ‘Fiera del Maggio Bregnanese’ , che animerà via Don Capiaghi eParco Cederna conbancarelle diartigianato, hobbistica e antiquariato. Info: 031/771 554
A Porlezza, appuntamento imperdibile oggi e domani per gli appassionati dei motori con il 1° Rally delle Cinque Valli.Percorso di gara: Val Cavargna-Val Senagra -Val Rezzo-Valle Intelvi. Info:www.promotionseservices.it
A Cucciago, alle 15.30La Biblioteca ospita il convegno ‘L’editoria musicale per i cori’, organizzato dal Conservatorio diComo, a cura di Marco Rossi. Alle 21.00 concertopresso la Chiesa Ss. Gervaso e Protaso . Info: 031/278927
A Menaggio, due giorni dedicati agli amanti del verde con la‘Festa dei Fiori’ in piazza GaribaldiInfo: 0344/34 109
A Erba, la libreria Colombre organizza alle 15.30 ‘Emozionautilus, nati per leggere’, laboratorio per bambini sull’emotività. Iscrizione obbligatoria al numero 031/610999
Appuntamenti per domenica 21
A Como,parte alle 9.30 dal Monumento aiCaduti ‘Comocuore in bicicletta’, il 12°Trofeo Comocuore, percorso cicloturistico di 16 km. Quota di partecipazione 10 euro, i bambini fino a 10 anni non pagano
A Como, alle 16.00 il Conservatorio cittadino organizza nella Basilica di San Fedele ‘ Missa Solemnis’, concerto con il Coro Polifonico Città di Rovigo. Info:www.conservatoriocomo.it
A Como, il Teatro Sociale ospita per tutta la giornatale rappresentazione delle quattro scuole finaliste del ‘Concorso Scuola in scena’ dedicato agli studenti della scuole primarie e medie della provincia. Info spettacoli e orari: 031/270170
AdAlbavilla , raduno di Fiat 500 e bicilindriche ‘Cinquecento e uno all’alpe’. Ritrovo dalle 8.00 presso la Polisportiva di Albavilla in via Ciceri.Alle 10.00partenza per l’ Alpe del Vicerè Info: 347/6889043
A Carimate,la piazzetta del Torchio sarà animata per tutta la giornata dalla mostra mercato dell’antiquariato Info:031/792 445
A Cernobbio, dalle 14.00 Villa Erba ospita l’iniziativa a favore degli ‘Amici del Centro Dino Ferrari’ per lacura delle malattie neuromuscolari e neurodegenerative. Una festa perbimbi e genitori, con la presenza di clown , giocolieri, equilibristi, il teatro dei burattini, artisti e pittori
A Erba, torna l’annuale appuntamento al Centro Espositivo Lariofiere con la mostra mercato dell’artigianato ‘Commercianti per un giorno. Info: 031/6371
A Inverigo, in piazza Giovanni XXIII appuntamento riservato agli hobbisti e amanti del bricolage con le bancarelle di ‘Hobby in mostra’ . Info: 031/605 200
A San Siro, a Villa Camillal’associazione ‘Il Cerino’ organizza l’ incontro per i piccoli della terra conartigianato, cultura, commercio equosolidale. Info: www.prolocosansiro.com
A Menaggio, ultimo appuntamento del weekend in Piazza Garibaldi con la Festa dei Fiori.Info: 0344/34 109
Appuntamenti per lunedì 22
A Como, penultimo incontro del corso rivolto ai genitori ‘Educazione sessuale e abusi’. Alle 21.00 nell’Aula Magna del Politecnico il dott. Alberto Pellai tratterà il tema ‘La sessualità: il comportamento di bambini e preadoloescnti e le loro domande attorno al sesso’. Info: 031/ 25 22 29
A Como, prosegue il corso per il riconoscimento dei funghi organizzato dal Gruppo Micologico Cantù-Como. Con l’incontro dal titolo ‘Nozioni di micotossilogica’ a cura di Gianni Giana. Alle 21.00presso la sede del Cai in via Volta 58. Info:031/426354
A Como, per ‘I lunedì del cinema’ organizzati dall’Europlex Cinema dedicati ai film d’autore, alle 21.00 verrà proiettato “Paradise now” di Hany Abu-Hassad . Dibattito a fine film con un critico cinematografico. Info: www.lunedìcinema.it
A Como, il Conservatorio organizza la giornata di studio ‘L’evoluzione della musicologia nel XX secolo e le sue relazioni con le scienze umane’ . All’Auditorium del Conservatorio dalle 10.00 alle 13.00 incontro con gli studenti. Alle 17.00 conferenza pubblica. Info:www.conservatoriocomo.it
Mostre da vedere
A Como, continua a Villa Olmo la mostra dedicata a Renè Magritte. Ottanta le opere esposte: sessanta dipinti a olio e venti tra disegni e lettere illustrate. Orario: Ma>Gio dalle 9 alle 20. Ve>Do dalle 9 alle 22. Per informazioni e prenotazione delle visite guidate: 031/571 979, oppure www.magrittecomo.it
A Como, la caserma Cristoforis ospita fino al 24 maggio la seconda edizione della mostra di arte contemporanea ‘Allarmi 2’. La sede, di forte suggestione, caratterizza profondamente il percorso espositivo di 100 metri quadrati con 51 sale che accolgono i lavori di altrettanti giovani artisti. Orari: Lu> Ve 10 -12; 15-18; Sa e Do11-19. Ingresso libero. Info: www.allarmicomo.com
A Como, fino al28 maggio la Chiesa di San Pietro in Atrio ospita la mostra fotografica di Francesco Corbetta ‘Como:Città Oltre Molteplici Orizzonti’. Persone e architetture fotografate attraverso più esposizioni sulla stessa porzione di negativo creando un’immagine dinamica. Orario: Lu>Do dalle 13.00 alle 20.00. Info: repaola@hotmail.com Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
A Como, il Museo didattico della Seta in via sarà sede fino al 27 maggio della mostra ‘La Tessitura meccanica dell’arazzo’. Esposizione di arazzi realizzati dall’esperienza di Guido Grilli, ex allievo dell’Istituto di Setificio, con le moderne tecniche di tessitura e con la particolare attenzione alla qualità dei tessuti e allo studio di nuove soluzioni. Orario: Ma> Ve dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Info: 031/303180
A Como, in Ticosa fino al 27 maggio è allestita la mostra ‘Città e non città’, quarta edizione della Contemporanea Giovani, la rassegna d’arte contemporanea organizzata dall’assessorato alla Cultura di Palazzo Cernezzi.La mostra, curata da Roberto Borghi ed è corredata da un catalogo pubblicato da Exnext. Orario: Ma> Do dalle 16.00 alle 20.00
A Como,la galleria di arte moderna Roberta Liettiin via Diaz 3,ospita ‘Frequenze’, mostra personale di Carlo Steiner. I soggetti dell’artista sono corpi potenzialmente attraversati da scariche elettriche, assoggettati a flussi continui, a correnti ininterrotte. All’apparenza quieti ma potenzialmente rivoluzionati. Non l’elettricità come fenomeno fisico ma l’individuazione di ‘corpi-luogo’ dove l’energia sembra scorrere liberamente
A Lugano, il museo d’Arte Moderna della Città di Lugano ospita un’esposizione di Christo Javacheff e della sua compagna Jeanne-Claude, ammirati e celebrati in tutto il mondo per le loro opere che escono dagli spazi tradizionalmente adibiti alla produzione artistica. Orario: Ma > Do dalle 9.00 alle 18.00. Info: 0041/ 58 866 7201