Mercatini, musica e sagre: ecco un taccuino dal sapore estivo

A Como, alle 16.30 nella sala convegni Mario Majocchi di via Briantea, il direttore de Il Sole 24 Ore, Ferruccio De Bortoli, sarà ospite dell’assemblea generale annuale del Collegio delle imprese edili ed affini della Provincia di Como per discutere sull’attualità economico-politica del Paese
A Como, l’associazione letteraria Acàrya organizza alle 21.15 presso la Circoscrizione 6 l’incontro‘La zona viva. Il popolo italiano come rappresentante di arte dell’umanità’ a cura del Prof. Alexander Pelmenschikov. Info: www.acarya.it
A Como, all’Auditorium Don Guanella alle 21.00 andrà in scena ‘A 9 anni salverò il mondo’ di Davide Doro e Manuela Capace. Uno spettacolo dedicato alla riflessione sulla Costituzione Italiana e sulla sua prevista riforma. Info: 031/ 264921
A Como, alle 21.00 presso la sede del circolo ‘La Trave’ in viale Lecco 127 sarà presente lo scrittore Giorgio Cavalleri per discutere sul tema ‘I provvedimenti antiebraici del fascismo nella nostra città’.
A Como, l’Europlex Cinema ospita una delle più attese uscite cinematografiche del weekend. ‘X Men 3: Conflitto Finale’ di Brett Ratner, con Patrick Stewart, Hugh Jackman, Halle Berry, sarà proiettato alle 18.30, alle 20.45 e alle 23.00. Info: www.europlex.it
Ad Albese con Cassano, per la rassegna ‘Musiche sacre e profane dall’Alto Medioevo al XVI secolo nei monumenti dell’architettura coeva’ la chiesa romanica di San Pietro in via Roma ospita dalle 21 la serata ‘Il Canto delle Pietre’. Info: 031/571 15
A Pontelambro, la Sala Consigliare ospita alle 21.00 ‘Incontro con il mistero. I misteri della pianura’, con la partecipazione dell’autore noir Eraldo Baldini
A Vighizzolo, inizia questa sera alle 21.00 presso il centro sportivo Toto Caimi la ‘Festa della Birra 2006’. Tre serate di concerti e birra a 2 euro. Ingresso gratuito. Info: 031/705133
A Solzago di Tavernerio, alle 21.15 presso il Centro Civico Angelo Borella il gruppo astrofili lariani organizza la conferenza ‘La sonda Herschel-Plank: lo studio del fondo cosmico nelle microonde: un mix fra astronautica e astrofisica’. Info: www.astrofililariani.org
Appuntamenti per sabato 27
A Como, tradizionale appuntamento per gli amanti delle bancarelle con il mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato che per tutta la giornata animerà piazza San Fedele
A Como, per i Sabati in Musica organizzati dal Conservatorio, alle 18.15 concerto presso l’Auditorium del Conservatorio con il concerto ‘La vie en rouge’ su musiche di Denisov. Ingresso libero. Info: www.conservatoriocomo.it
A Como, nello Spazio Magritte nei giardini di Villa Olmo, doppio appuntamento, alle 16.00 e alle 17.30 con il dramma ‘Minnie dei sogni’, portato in scena dalla Compagnia Teatro in Mostra diretta da Marco Filatori, con Laura Negretti e Alessandro Baito. Info: 031/571 979
A Como, la libreria Voltiana ospita a partire dalle17.00 lo storico e scrittore inglese Daniele Fishman, che presenterà il suo libro ‘Il chilometro d’oro: il mondo perduto degli italiani d’Egitto’. Ingresso gratuito. Info: 031/268244
A San Fermo, alle 20.30 la piazza del paese sarà animata dalla musica del Corpo Musicale Giuseppe Garibaldi
A Cremia, prende l’avvio oggi sulle acque del Lario la 1° Prova della Gara di Coppa del Mondo di Kitesurf
A Castelmarte, dalle 18.00 serata in musica organizzata dalla Pro Loco organizza con ‘Notte Rock”, presso il centro Polifunzionale, in località Ravella Appuntamenti per domenica 28
A Como, in piazza Cavour per tutta la giornata sarà presente il mercatino di prodotti alimentari e artigianali ‘Finchè avrò le mani’. Info:031/276 441
A Como, Palazzo Volpi ospita dalle 10.00 alle 18.00 ‘Caravanserraglio 2. Il Corpo dell’Arte’.
Arte, Teatro, Danza, Musica e Video Proiezioni Info: 031/271 343
A Como, alle 15.00 l’Auditorium del Conservatorio ospita il convegno ‘Coro e società, la realtà corale tra città, provincia e regione’, a cura di Marco Rossi
A Como, l’associazione L’albero di Momo organizza in piazza San Fedele ‘Il mercatino dei bambini’. I bambini potranno vendere dalle 9.30 alle 18.30 i loro vecchi libri, giornalini e giochi e il ricavato sarà devoluto all’associazione Il Sole. Info: info@lalberodimomo.com
A Como, domenica sera in musica all’Auditorium del Conservatorio, alle 18.15 con il concerto ‘Prima vocale. Le espressioni della coralità maschile’ con il gruppo musicale Città di Erba che eseguiranno un repertorio con musiche di Battisti, U2, Beatles
A Magreglio, piazzale Ghisallo sarà animato dalle bancarelle del Mercatino dell’artigianato e dell’ hobbistica
Ad Alserio, mercatino dell’antiquariato e dell’oggettistica per tutta la giornata nei giardini a lago
Info: 031/630 063
Appuntamenti per lunedì 29 maggio
A Como, alle 9.00 con replica alle 11.00 sul palco del Teatro Sociale sarà in scena lo spettacolo di danza di Simonetta Manara ‘Don giovanni danzato’. Info: 031/270170
A Como, ultimo incontro per il corso di Educazione Sessuale e Abusi rivolto ai genitori. Alle 20.45 presso l’Aula Magna del Politecnico incontro dal titolo ‘L’educazione sessuale e il ruolo dei genitori’. Info:031/252229
A Como, per i Lunedì Cinema organizzati dall’Europlex Cinema, alle 21.00 sarà proiettato ‘Il suo nome è Tsotsi’ di Gavin Hood, vincitore dell’Oscar come miglior film straniero. Info:www.lunedicinema.it
A Cantù, ultimo appuntamento del corso per il riconoscimento dei funghi organizzato dal Gruppo micologico Cantù Como. Alle 21.00 presso la scuola media ‘Tibaldi’ test di valutazione e serata gastronomica. Info: 031/426354
Mostre da vedere
A Como, continua a Villa Olmo la mostra dedicata a Renè Magritte. Ottanta le opere esposte: sessanta dipinti a olio e venti tra disegni e lettere illustrate. Orario: Ma>Gio dalle 9 alle 20. Ve>Do dalle 9 alle 22. Per informazioni e prenotazione delle visite guidate: 031/571 979, oppure www.magrittecomo.it
A omo, fino al 28 maggio la Chiesa di San Pietro in Atrio ospita la mostra fotografica di Francesco Corbetta ‘Como:Città Oltre Molteplici Orizzonti’. Persone e architetture fotografate attraverso più esposizioni sulla stessa porzione di negativo creando un’immagine dinamica. Orario: Lu>Do dalle 13.00 alle 20.00
A Como, il Museo didattico della Seta in via sarà sede fino al 27 maggio della mostra ‘La Tessitura meccanica dell’arazzo’. Esposizione di arazzi realizzati dall’esperienza di Guido Grilli, ex allievo dell’Istituto di Setificio, con le moderne tecniche di tessitura e con la particolare attenzione alla qualità dei tessuti e allo studio di nuove soluzioni. Orario: Ma> Ve dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Info: 031/303180
A Como, in Ticosa fino al 27 maggio è allestita la mostra ‘Città e non città’, quarta edizione della Contemporanea Giovani, la rassegna d’arte contemporanea organizzata dall’assessorato alla Cultura di Palazzo Cernezzi.La mostra, curata da Roberto Borghi ed è corredata da un catalogo pubblicato da Exnext. Orario: Ma> Do dalle 16.00 alle 20.00
A Como, la galleria di arte moderna Roberta Lietti in via Diaz 3, ospita ‘Frequenze’, mostra personale di Carlo Steiner. I soggetti dell’artista sono corpi potenzialmente attraversati da scariche elettriche, assoggettati a flussi continui, a correnti ininterrotte. All’apparenza quieti ma potenzialmente rivoluzionati. Non l’elettricità come fenomeno fisico ma l’individuazione di ‘corpi-luogo’ dove l’energia sembra scorrere liberamente
A Lugano, il museo d’Arte Moderna della Città di Lugano ospita un’esposizione di Christo Javacheff e della sua compagna Jeanne-Claude, ammirati e celebrati in tutto il mondo per le loro opere che escono dagli spazi tradizionalmente adibiti alla produzione artistica. Orario: Ma > Do dalle 9.00 alle 18.00. Info: 0041/ 58 866 7201