Ghisallo invaso dai ciclisti, una domenica di festa per il Giro

28 maggio 2006 | 08:34
Share0
Ghisallo invaso dai ciclisti, una domenica di festa per il Giro

L’abbraccio di Magreglio al Giro d’Italia è già iniziato ieri sera. Ed è proseguito stamane con l'arrivo dei primi cicloturisti e degli appassionati. Sono già in attesa di vedere i big del Giro d'Italia che tra qualche ora partirà proprio da qui per raggiungere Milano. Cartelli e striscioni per Basso, il vero padrone della corsa. Ma ci saranno anche tifosi per il comasco Trentin che ha concluso al 30esimo posto. Le squadre hanno alloggiato tutte in zona ieri sera, tra Albavilla, Erba e Canzo. Magreglio e Barni hanno deciso di vivere alla grande questa vigilia rosa: stasera alberghi, ristoranti e negozi dei due comuni sono rimasti aperti per buona parte della notte.

Una domenica di gesta ed allegria per il piccolo centro del triangolo lariano. Con il prevedibile arrivo di migliaia di appassionati. La lunga mattinata con il Giro prevede anche la presentazione dell’atteso Museo del ciclismo voluto dalla Regione e da Fiorenzo Magni. Non è ancora pronto: inaugurazione a settembre, anteprima già oggi, almeno in una parte. Poi il raduno di partenza a Magreglio: la corsa partirà alle 13,40 in direzione di Barni e Canzo. Da qui si andrà verso il Segrino, Eupilio e Pusiano (ore 14) per poi passare in provincia di Lecco a Cesana Brianza. Brianza lecchese, ingresso in provincia di Milano, passaggio a Monza e la conclusione a Milano con prevedibile volata.

Per chi vuole andare a salutare Basso e gli altri protagonisti di questo giro, attenzione alle strade. L’unica che porta al Ghisallo verrà chiusa con un paio d’ore di anticipo sulla partenza del Giro per consentire il passaggio della carovana. Meglio muoversi con anticipo. In bicicletta è meglio anche perché il problema oggi, a Magreglio, saranno i parcheggi. Previsti ampi spazi di sosta a Barni con navetta per il collegamento con il Ghisallo.

2 / 2