Quasi estate, i primi “assaggi” nel taccuino di inizio settimana

29 maggio 2006 | 00:00
Share0
Quasi estate, i primi “assaggi” nel taccuino di inizio settimana

Appuntamenti per martedì 30

A Como, nello spazio Magritte nel parco di  Villa Olmo, alle 10.30 sarà in scena il dramma ‘Minnie dei sogni’ con la Compagnia ‘Teatro in Mostra’ del maestro Massimo Bontempelli e diretto da Marco Filatori. Info:  031/571 979A

Como, l’Università Popolare organizza alle 15.00 una visita alla mostra di Magritte ‘L’impero delle luci’ in esposizione a Villa Olmo Info: 031/275 038

A Como, per i Cinemartedì del Cineplex Astoria alle 21.00 verrà proiettato ‘Lady Henderson Presenta’ di Stephen Frears . Il film, ambientato a Londra alla fine degli anni 30, s’ispira alla vera storia del Windmill Theatre e delle sua proprietaria Laura Henderson. Info:www.cineplexastoria.it

A Como, musica sul palco del Teatro Sociale con il concerto alle 21.00 ‘Musica magica. Viaggio alla scoperta dell’orchestra’ con l’ Orchestra Sinfonica del Lario diretta da Pierangelo Gelmini. Ingresso gratuito. Info: 031/270170

A Como, alle 21.00 nell’auditorium della biblioteca, verranno proiettate e commentate 200 fotografie che illustreranno il viaggio di pace effettuato da quattro comaschi a bordo di due jeep, da Como alla città gemellata giapponese di Tokamachi. Ingresso libero

A Como, alle 21.00 presso la sede del Cai in via Volta 58, lezione teorica per il corso di formazione ‘Geologia e glaciologia’. Info: 031/264177 

Appuntamenti per mercoledì 31

A Como, l’Università popolare organizza l’incontro a cura di Maria Rita Molteni ‘Letture per la nostra estate. I libri sono come le ciliegie’. Appuntamento alle 15.30 al Centro Diurno Comunale  di via Volta 83. Info:031/275 038

Ad Albese con Cassano, presso il centro civico F. Casartelli alle 21.00  Santina Spataro e Giovanni Giambatista dell’associazione Promessa organizzano l’incontro ‘ Affido: il minore al centro. Aprire le porte di casa per arricchirsi reciprocamente’. Ingresso libero

A Cantù, la Basilica di Galliano di via San Vincenzo ospita alle 21.00 la conferenze letteraria ‘Lettura Dante.Canti XVI e XVII’ a cura della prof.ssa Annamaria Del Sole Catalucci. Info:031/717254

A Como, due gli appuntamenti all’Europlex Cinema con il film d’animazione ‘Una magica notte d’estate’ per la regia spagnola di Ángel de la Cruz, e Manolo Gómez. In proiezione alle 18.30 e alle 20.30. Info:www.europlex.it

A Como, al Cineplex Astoria  prosegue la proiezione dell’ultimo episodio della saga X-men. ‘X-men: Conflitto finale’ di Brett Ratner  sarà sullo schermo alle 17.30, alle 20.15 e alle 22.30. Info:www.cineplexastoria.it 

Appuntamenti per giovedì 1

A Como, il palco del Teatro Lucernetta ospita alle 21.00 ‘Dieci Passi nel Teatro ’ su testi di Pirandello, Beckett e Totò, saggio finale del corso di teatro terapia organizzato da Teatro Arte Orizzonti Inclinati. Info: 031/4991543

A Cernobbio, prendono il via oggi i ‘Missoltino days’. Quattro giorni all’insegna del gusto, della buona cucina, della cultura, dello spettacolo e della solidarietà. In piazza oggi, dalle 20.00 serata dedicata alla birra artigianale  con degustazione birra e cena in riva al lago. Info: 031/343234

A Como, alle 10.30 nello Spazio Magritte nel parco di Villa Olmo prosegue la rappresentazione drammatica ‘Minnie dei sogni’ con la Compagnia Teatro in Mostra diretta da Marco Filatori. Info: 031/571 979

A Erba, prende il via oggi al centro espositivo Lariofiere  Arginatura, quattro giorni dedicatai all’ecologia e alla cultura del territorio.Sono previsti inoltre laboratori di educazione alimentare per ragazzi. Info: 031/637639A Bellagio, serata inaugurale del Bellagio Estate con la voce vibrante di Kay Foster Jackson che con il suo concerto darà il via anche all’ormai classico appuntamento del Lario Jazz R’n’B Festival. Info: www.promobellagio.it

A Como, presso  la Sala Noseda in via Italia Libera 23 ‘Memoria e Gratuità. Dalla Liberazione alla Repubblica’. Incontro con Luisito Bianchi, autore del romanzo sulla Resistenza ‘La messa dell'uomo disarmato’

Mostre da vedere

A Como, continua a Villa Olmo la mostra dedicata a Renè Magritte. Ottanta  le opere esposte: sessanta dipinti a olio e venti tra disegni e lettere illustrate. Orario: Ma>Gio dalle 9 alle 20. Ve>Do dalle 9 alle 22. Per informazioni e prenotazione delle visite guidate: 031/571 979, oppure www.magrittecomo.it

A Como, la galleria di arte moderna Roberta Lietti  in via Diaz 3, ospita ‘Frequenze’, mostra personale di Carlo Steiner. I soggetti dell’artista sono corpi potenzialmente attraversati da scariche elettriche, assoggettati a flussi continui, a correnti ininterrotte. All’apparenza quieti ma potenzialmente rivoluzionati. Non l’elettricità come fenomeno fisico ma l’individuazione di ‘corpi-luogo’ dove l’energia sembra scorrere liberamente.

A Lugano, il museo d’Arte Moderna della Città di Lugano ospita  un’esposizione di Christo Javacheff e della sua compagna Jeanne-Claude, ammirati e celebrati in tutto il mondo per le loro opere che escono dagli spazi tradizionalmente adibiti alla produzione artistica. Orario:  Ma > Do dalle 9.00 alle 18.00. Info: 0041/ 58 866 7201

Ad Albese con Cassano, presso il Centro Civico Casartelli, la Comunità Montana del Triangolo Lariano e il Comitato Lombardia Europa Musica 2000 organizzano il ‘Festival il canto delle pietre 2006. Mostra Magistri d’Arte tra Como e l’Europa’

2 / 2