Un lungo ponte tra appuntamenti, spettacoli e festival

31 maggio 2006 | 00:00
Share0
Un lungo ponte tra appuntamenti, spettacoli e festival

A Como, alle 20.45, all’interno del ‘Lario Jazz & R’n’B, concerto di Mick Abrahams presso l’ Area Feste di via del Ronco  in caso di maltempo l’evento sarà ospitato dalla Tensostruttura. Info:Como 031/269 712

A Lipomo, giornata dedicata agli sportivi con ‘Sport in piazza’. In 12 diversi angoli del paese saranno ricreate palestre all’aperto per vivere una giornata a contatto con le più diverse discipline. Alle 18.30 gara podistica e alle 19.30 cena e musica anni ’70 nell’area in Via Cantaluppi. Info:  031/558 314A Erba, in piazza Prepositurale il 60° anniversario  della nascita della Repubblica Italiana sarà celebrato alle 21.00 con un concerto su musiche di Mozart, Orselli, Puccini, Albinoni,Verdi e Mascagni.

A Como, per i Momenti Musicali organizzati dal Conservatorio alle 20.45 le scuole di chitarra, pianoforte, violino e clarinetto si esibiranno in un concerto sulle musiche di Hadin, Chopin, Villa-Lobos, Mozart e Martin

A Erba, prosegue al centro espositivo Lariofiere  Agrinatura, manifestazione dedicata all’ecologia e alla cultura del territorio. Previsti laboratori di educazione alimentare per ragazzi e un percorso all’area aperta nel parco naturale della Valle Lambro. Dalle 10.00 alle 22.00.Per Info: 031/637639

A Como, all’interno della rassegna teatrale ‘La Vita è Sogno’ organizzata dall’associazione universitaria L’Aquila, alle 21.00 sul palco del Teatro Lucernetta sarà in scena ‘L’Antigone’ di V. Alfieri con la compagnia Giovane Teatro Contemporaneo

A Magreglio, per tutta la giornata piazzale Ghisallo ospita il mercatino dell’artigianato e dell’ hobbistica

A Cernobbio, seconda giornata dei Missoltino Days. Ricco il programma di oggi: Alle 17.00 incontro ‘Il pesce di lago: antico o moderno prodotto tipico lariano?. Dalle 19.30 cena in riva al sapore di pesce del Lario. Dalle 21.00 Musica dal vivo e festa danzante con il gruppo musicale New Dreams..

Appuntamenti per sabato 3

A Como, il  Castello Baradello ospita dalle 21.15 all’1.00 la  ‘Notte Bianca Medievale’. Spettacolo teatrale, concerto di arpe, sbandieratori e figuranti in costume d’epoca e a mezzanotte crostini e vino speziato. Info:www.parchi.regione.lombardia.it

A Como, la stagione Senior porta sul palco del Teatro Sociale alle 11.30  la grande canzone italiana di tradizione ottocentesca con il concerto ‘Non ti scordar di me’ su musiche di Giacomo Puccini e Francesco Paolo Tosti. Info: www.teatrosocialecomo.it

A Orsenigo, Piazza Beltramo  per festeggiare il centenario del Corpo Musicale cittadino ‘La Trionfale’ ospita alle 21.00  il concerto del gemellato Corpo Musicale  G. Verdi di Castelnuovo Garfagnana (Lu)

A Turate, prosegue il ‘Lario Jazz & R’n’B’ con il concerto di Herbie Goins alle 20.45 in piazza Volta,  in caso di maltempo il concerto si terrà presso l’Oratorio San Luigi. Info:  031/269 712

A Como,  in proiezione alle 15.30 all’europlex cinema  ?una vita da Camper’di barry sonnenfeld. Robin Williams e bob Munro un uomo che decide di anadre in vacanza con la famiglia in camper ma al punto di arrivo troverà un’intera comunità di cameggiatori con tutte le loro manie

A Erba,  alle 21 torna ‘Dove Vai’. Nel  Quartiere di Erba Alta i cortile e le vecchie corti apriranno ai cittadini e ospiteranno concerti di musica classica leggera e folkoristica

Appuntamenti per domenica 4

A Erba,  presso la Sala Civica  di Villa San Giuseppe alle 11.00 ‘…tra Classica e Jazz’. Concerto-aperitivo con la chitarra classica di Marco D’OrazioA Torno, la rassegna Lario Jazz & R’n’B”  approda alle 20.45  in piazza Casartelli con il concerto di Blues Power Trio. In caso di maltempo l’evento verrà ospitato dalla palestra cittadina.Info: 031/269 712

A Erba, si chiude l’edizione 2006 di Agrinatura. Un’occasione per scoprire i prodotti e i sapori delle terre lombarde, la flora e la fauna che popolano queste zone, le attività tradizionali e quelle più moderne, la cultura gli usi delle popolazioni locali. Dalle 10.00 alle 20.00. Info: www.agrinatura.it

A Como, risottata in piazza Cavour a colpi di remo. Tanti gli appuntamenti a partire dalle 11.00 con la degustazione di prodotti mantovani. Nel pomeriggio musica e animazione e alle 18.00 inizio cottura del riso con la presenza di due testimoni d’eccezione: Antonio Rossi e Beniamino Bonomi

A Como, domenica pomeriggio all’insegna del barocco al Conservatorio cittadino. Alle 17.00 concerto di cembalo e flauto traversiere sulla musiche di Bach. Info: www.conservatoriocomo.it

A Cernobbio, giornata conclusiva dei Missoltino Days. In serata cena di gala benefica  e sfida culinaria tra vip accompagnati da chef di rinomanza internazionale, al termine della quale verrà assegnato il premio ‘Missoltino d’Oro’

A Dongo, sul lungolago mercatino dell’antiquariato ‘Frugà nel spazzacà’. Info: 0344/80 044

A Lurago d’Erba, in via Mazzini e in via Vittorio Veneto mercatino dell’artigianato, dell’usato, dell’ antico,collezionismo, hobbistica e agricoltura. 

Appuntamenti per lunedì 5

A Como, per la rassegna ‘I lunedì del cinema’ dell’Europlex Cinema, alle 21.00 sarà proiettato ‘L’incubo di Darwin’ di Hubert Super. Info: www.lunedicinema.com

A Como, in zona Sagnino la società  Ortofloricola comense organizza una  serata di aggiornamento dal titolo ‘Frutta e verdura: modalità di raccolta e conservazione’. Appuntamento alle 21.00 presso la sede della  Società  in via  Ferabosco,11. Info :031/531 705 –

A Como sullo schermo del Cineplex Astoria  ‘Radio america’, il nuovo film  di Robert Altmann . Un programma radiofonico, arrivato ormai all'ultima puntata, si appresta a regalare l'ultimo show. Dietro le quinte di questo evento i preparativi fremono, e le tensioni tra i tecnici e gli artisti aumentano…. Alle 17.45, 20.45 e alle 22.45. Info: www.cineplexastoria.it

Mostre da vedere

A Como, continua a Villa Olmo la mostra dedicata a Renè Magritte. Ottanta  le opere esposte: sessanta dipinti a olio e venti tra disegni e lettere illustrate. Orario: Ma>Gio dalle 9 alle 20. Ve>Do dalle 9 alle 22. Per informazioni e prenotazione delle visite guidate: 031/571 979, oppure www.magrittecomo.it.

A Como, la galleria di arte moderna Roberta Lietti  in via Diaz 3, ospita ‘Frequenze’, mostra personale di Carlo Steiner. I soggetti dell’artista sono corpi potenzialmente attraversati da scariche elettriche, assoggettati a flussi continui, a correnti ininterrotte. All’apparenza quieti ma potenzialmente rivoluzionati. Non l’elettricità come fenomeno fisico ma l’individuazione di ‘corpi-luogo’ dove l’energia sembra scorrere liberamente

A Lugano, il museo d’Arte Moderna della Città di Lugano ospita  un’esposizione di Christo Javacheff e della sua compagna Jeanne-Claude, ammirati e celebrati in tutto il mondo per le loro opere che escono dagli spazi tradizionalmente adibiti alla produzione artistica. Orario:  Ma > Do dalle 9.00 alle 18.00. Info: 0041/ 58 866 7201

2 / 2