Non solo mondiali, a Como una settimana di appuntamenti

12 giugno 2006 | 00:00
Non solo mondiali, a Como una settimana di appuntamenti


A Como, in zona Sagnino prosegue la settimana ‘Gioco Sport e Natura’ presso il centro sportivo. Dalle 9.00 alle 17.00 calcio, tiro con l’arco, mini-tennis, judo, rugby, minivolley

A Como, per i non-amanti del calcio appuntamento con ‘L’altra metà del campo’, la rassegna cinematografica organizzata dall’Associazione Culturale Sguardi. Il film di oggi, ‘Melissa.P’ sarà in proiezione alle 15.00, alle 18.00 e alle 21.00 al Cineplex Astoria

A Como, per i Momenti Musicali organizzati dal Conservatorio, saggio finale delle scuola di musica da camera, violino e pianoforte sulle musiche di Bach, Brahms e Barricart. info: www.conservatoriocomo.it

A Como, nella Sala Bianca del Teatro Sociale alle 21.00 quarto appuntamento con ‘Arte & Musica sul Lario’ con il pianista Paolo Vairo che eseguirà musiche di Schumann.

A Como, all’Europlex Cinema doppia proiezione della nuova pellicola di Brad Mirman‘Vengo a prederti. The shadow dancer’ con Joshua Jackson, Harvey Keitel, Claire Forlani e Giancarlo Giannini.

A Cantù, alle 21.00 presso il Teatro Fumagalli si terrà lapresentazione teatrale del percorso scolastico ‘I ragazzi protagonisti del cinema’

Appuntamenti per mercoledì 14

A Como, il Conservatorio della città organizza l’incontro ‘Educazione musicale e nuove tecnologie: Il Continuator e il progetto DiaMuse’, con la partecipazione di Anna Rita Addessi. Dalle 14.00 allle 16.00 presso l’Aula di Musica Elettronica. Info: www.conservatoriocomo.it

ACantù, la Basilica di Galliano ospita alle 21.00 la conferenza letteraria ‘Lettura Manzonicap. XVIII, XIX e XXa cura prof.ssaAnnamaria Del Sole Catalucci

A Como, prosegue al Cineplex Astoria ‘L’altra metà del campo’, la rassegna cinematografica per dribblare i mondiali. Alle 15.00 ‘Mulan’, alle 18.00 e alle 21.00 ‘Il Favoloso Mondo di Amelie’

A Como, una versione molto originale di Cappuccetto Rosso all’Europlex Cinemacon ‘Capuccetto Rosso e gli insoliti sospetti’, film di animazione di Cory eTodd Edwards. Alle 20.45 e alle 22.45. info: www.europlex.it

A Erba, alle 21.00, l’assessorato alla cultura organizza presso il Castello di Pomerio un incontro di lettura dei brani di Giuseppe Pontiggia a pochi giorni dal terzo anniversario della sua morte.Saranno presenti il critico letterario Stefano Bartezzaghi e l'attore Carlo Rivolta.. Info: 031/641348


Appuntamenti per giovedì 15

A Como, prosegue la settimana ‘Gioco Sport e Natura’. Al mattino, dalle 9.00 appuntamento alla piscina di Muggiò con gioco di squadra in acqua e nel pomeriggio al centro sportivo di Sagnino, atletica leggera, mountain bike, karate e laboratorio naturalisticota

A Como, per la rassegna cinematografica ‘L’altra metà del campo’ in corso al Cineplex Astoria, nata con l’intento di proporre un’alternativa ai mondiali, sarà proiettatoalle 15.00, alle 18.00 e alle 21.00 ‘Il giardino delle vergini suicide’

A Como, l’EuroplexCinema dedica due proiezioni, alle 20:00 e alle 22:30, all’ultima pellicola di Almodovar ‘Volver’, le cui interpreti, Penélope Cruz, Lola Duenãs, Blanca Portillo, Carmen Maurasono state premiate con la Palma d’Oro al recenteFestival di Cannes.

A Cantù, la Galleria del Design e dell'Arredamento di Cantù organizza la rassegna teatrale Arte come Mestiere che debutterà questa sera alle 21.00 con ‘Fabbrica’, di e con Gianfelice D'accolti. Info:
Tel. 031 713114

A Gravedona, per la ‘Sagra di San Giovanni’, concerto di musica sacra alle 21.00 presso Palazzo Gallio. Ingresso gratuito. Info: 0344/40 412

A Novedrate, prende il via oggi alle 21.30 a Villa Casana, ‘Sipalario’ con ‘Un milanese sul lago’, rappresentazione teatrale dialettale con Enrico Beruschi e gli Stramilano. In caso di maltempo la manifestazione sarà ospitata al Salone Don Felice Ciceri. Info :www.provincia.como.it


Mostre da vedere

A Como, continua a Villa Olmo la mostra dedicata a Renè Magritte. Ottantale opere esposte: sessanta dipinti a olio e venti tra disegni e lettere illustrate. Orario: Ma>Gio dalle 9 alle 20. Ve>Do dalle 9 alle 22. Per informazioni e prenotazione delle visite guidate: 031/571 979, oppure www.magrittecomo.it

A Como, la galleria di arte moderna Roberta Liettiin via Diaz 3, ospita ‘Frequenze’, mostra personale di Carlo Steiner. I soggetti dell’artista sono corpi potenzialmente attraversati da scariche elettriche, assoggettati a flussi continui, a correnti ininterrotte. All’apparenza quieti ma potenzialmente rivoluzionati.

A Como, l’hangar dell’Aereo Club Como di viale Puecher ospita fino al 22 giugno la mostra personale di Tom Porta ‘Vento divino. I samurai del cielo’. Soggetti delle cinquanta opere in esposizione i kamikaze giapponesi. Orario: Ma>Ve: 15.00 – 19.00. Sabato e Domenica: 11.00 -19. 00. Ingresso libero. Info: 031/574495

Ad Albese con Cassano, il Centro Civico Fabio Casartelliospita l’esposizione ‘Festival il canto delle pietre 2006. Mostra Magistri d’Arte tra Como e l’Europa’
A Lugano, il museo d’Arte Moderna della Città di Lugano ospitaun’esposizione di Christo Javacheff e della sua compagna Jeanne-Claude, ammirati e celebrati in tutto il mondo per le loro opere che escono dagli spazi tradizionalmente adibiti alla produzione artistica. Orario:Ma > Do dalle 9.00 alle 18.00. Info: 0041/ 58 866 7201

2 / 2