Prosa, lirica, sinfonica: l’incantevole stagione del Teatro Sociale

Questa mattina è partita la campagna di abbonamento con diritto di prelazione per i vecchi tesserati. Tagliandi poi in vendita dal prossimo 19 settembre. Con una novità. I biglietti potranno essere ricevuti direttamente a casa gratuitamente in città e fuori Como a 5 euro. Previsto anche servizio navetta per i clienti del teatro e baby-sitteraggio.
Il programma:
Stagione Notte 2006-07
Calendario
4 ottobre ore 20.30Concerto Direttore Claus Peter FlorOrchestra e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe VerdiMusiche di Ravel, OrffStagione Sinfonica
20 e 22 ottobre ore 20.30 Il Trovatore di G. Verdi Direttore Francesco Maria ColomboRegia di Federico Tiezzi
Stagione Lirica
29 ottobre ore 20.30Concerto per violiniSolisti Viktoria Mullova, Giuliano Carmignola Musiche di Prokof’ev, Bartók, Schnittke Produzione Fondazione Festival Autunno Musicale
Stagione Sinfonica
12 e 14 novembre ore 20.30 Tosca di G. Puccini Direttore Kocsar Balasz Regia di Hugo De Ana
Stagione Lirica
22 e 24 novembre ore 20.30 26 novembre ore 15.30 Don Giovanni di W. A. Mozart Direttore Carlo Tenan Regia di Michal Znaniecki
Stagione Lirica
28, 29 e 30 novembre ore 21 Elettradi Hugo von Hofmannsthal Regia di Andrea De Rosa Produzione Mercadante Teatro Stabile di Napoliin collaborazione con Fondazione Teatro Stabile di Torino
Prose
14, 16 e 19 dicembre ore 20.30 Faust di C. GounodDirettore Philippe Auguin Regia di Thomas Moschopoulos Stagione
Lirica
10 gennaio ore 20.30 Concerto sinfonico Direttore Stephane Denève Pianoforte Roberto Cominati Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi Musiche di Prokof’ev, Bartók, Beethoven
Danze
13 gennaio ore 21.00 AerosCoreografie di Daniel Ezralow, David Parsons, Moses PendletonIn collaborazione con Luke Cresswell e Steve McNicholas Produzione AGR Associati
Prose17 gennaio ore 21.00
Bar sotto il maredi Stefano Bennicon Fabio De Luigi Regia di Giorgio Gallione Produzione Teatro dell’Archivolto
Parole della musica
26 gennaio ore 21 Il nuovo album Di e con Marco Paolini Con I Mercanti di LiquoreProduzione Jolefilm Circuiti Teatrali Lombardi – Parole della musica
Prose
NUOVO SPETTACOLO30 e 31 gennaio ore 21.00 Il giardino dei ciliegiDi Anton CechovRegia di Ferdinando BruniProduzione Teatridithalia – Teatro dell’Elfo in collaborazione con Teatro La Nuova Fenice; Comune di Osimo;
Sinfonica
3 febbraio ore 20.30 Concerto sinfonico Direttore Stefano Montanari Orchestra 1813Musiche di Vivaldi, MendelssohnStagione
4 febbraio ore 15.30 Finale del 58° Concorso per Giovani Cantanti Lirici d’Europa Promosso da As.Li.Co. d’intesa con Fondazione Teatro alla Scala di Milano Stagione Lirica8 e 9 febbraio ore 21Visioni di Galileo tratto da Visioni diGalileo di Bertolt Brecht Regia di Maxmilian Mazzotta Produzione Piccolo Teatro di Milano – Libero Teatro di Cosenza
Prose
15 e 17 febbraio ore 20.30Il Re Pastore Di Wolfgang Amadeus Mozart Direttore Bruno Dal Bon Regia di Vincent Boussard Stagione Lirica Recita inserita nella Giornata europea dell’opera10 marzo ore 20.30
11 marzo ore 16.00 La regina delle fate – The Fairy Queen Di Henry Purcell Regia di Deda Cristina Colonna Progetto Opera domani… XI edizione
16 marzo ore 21.00Mishelle di Sant’Oliva di Emma Dante Regia di Emma Dante Produzione Sud Costa Occidentale Circuiti teatrali lombardi
23 marzo ore 20.30 Concerto sinfonico Direttore Corrado Rovaris Pianoforte Pietro De Maria OrchestraI Pomeriggi Musicali di Milano Musiche diRobert Schumann
Stagione Sinfonica
24 e 25 marzo ore 21.00 Don Giovanni DiMolière Adattamento e Regia Giuseppe Emiliani Produzione Compagnia I Fratellini Prose 28 marzo ore 20.30Concerto sinfonico Direttore Junichi Hirokami Clarinetto Richard Stolzman Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe VerdiMusiche di Debussy, Takemitsu,Brahms
Stagione sinfonica13 e 14 aprile ore 21.00I Giocatori Liberamente ispirato a Dostoevskij, Goldoni,Shakespeare, Brecht, Gogol, Molière, ecc..Progetto di e con Paolo Rossie con la Confraternita dei Precari Produzione Agidi – MittelFest 2006 in collaborazione con Bonawentura Teatro MielaProse ANTEPRIMA NAZIONALE
19 aprile ore 21.00 Lella Costa affronta Amleto Regia di Giorgio Gallione Con Lella Costa Produzione Irma Spettacoli Circuiti teatrali lombardi NUOVO SPETTACOLO
22 aprile ore 20.30 Concerto sinfonico Direttore Carlo Tenan Orchestra 1813 Coro di Voci Bianche del Teatro SocialeM.o del coro Dario Grandini Musiche di Sibelius Stagione Sinfonica
29 aprile ore 21.00 Callas Album Di e con Giovanna Scardoni Soprano Nunzia Santodirocco Pianoforte Albero Nones Regia Cristina Pietrantonio Circuiti teatrali lombardi – Parole della Musica12 maggio Concerto sinfonico Direttore Bruno Dal Bon Orchestra del Conservatorio di Como Giuseppe Verdi Musiche di Sibelius Stagione sinfonica
Data da definire Pippo Delbono Spettacolo da definireCircuiti Teatrali LombardiSala Bianca – Foyer
21 gennaioore 17.00 – Sala BiancaConcerto A cura di Bruno dal Bon Orchestra 1813
27 gennaio ore 21 – Sala Bianca Kohlhaas di Remo Rostagno e Marco Baliani tratto da "Michael Kohlhaas"di Heinrich von Kleistcon Marco BalianiCircuiti Teatrali Lombardi
11 febbraio ore 17.00 – Sala Bianca Concerto A cura di Bruno dal Bon Orchestra 1813
28 febbraio ore 21.00 –Sala BiancaPer voce solaVoce e orchestrazione dei canti Antonio Pizzicato Liriche e composizione del dramma Cristian Ceresoli Circuiti Teatrali Lombardi – Parole della Musica
18 marzo ore 17.00 – Sala BiancaConcerto A cura di Bruno dal BonOrchestra 1813
30 marzo ore 21 – Foyer Un amore di zitellatratto dal romanzo omonimo di Andrea Vitali Progetto teatrale di Laura Negretti Regia e drammaturgia di Marco Filatori Produzione Teatro in Mostra, ComoCircuiti teatrali lombardi
1 aprile ore 17.00 – Sala Bianca Concerto A cura di Bruno dal Bon Orchestra 1813
3 aprile ore 21.00 –Sala Bianca Don Chisciotteliberamente tratto da Miguel de Cervantes Regia di Giovanni Fochi Produzione Associazione Culturale Pronomos Circuiti teatrali lombardi
15 aprile ore 21 – Foyer La casa di Bernarda AlbaDi Federico García Lorca Regia di Antonio Dìaz-Floriàn Produzione Piccola Compagnia della Magnolia, Torino Théâtre de l’Epée de Bois, Cartoucherie de Vincennes (Parigi) Circuiti teatrali lombardi
Anteprima Incontri di approfondimento promossi in collaborazione con l’Associazione Amici del Teatro
16 ottobre ore 18.30 Il Trovatore
6 novembre ore 18.30Tosca
20 novembre ore 18.30Don Giovanni
11 dicembre ore 18.30Faust
26 gennaio ore 18.30 Incontro con l’autore e attore Marco Paolini
8 febbraio ore 18.30 Arte e Scienza Incontro promosso in collaborazione conUniversità dell’Insubria
12 febbraio ore 18.30 Il Re Pastore
30 marzo ore 18.30 Incontro con lo scrittore Andrea Vitali
13 aprile ore 18.30 Incontro con l’attore Paolo Rossi
16 aprile ore 18.30 La musica di Sibelius a cura di Riccardo Pecci
29 aprile ore 18.30 Proiezioni e curiosità dedicati a Maria Callas A cura di Giovanna Lomazzi
14-15-16 e 17 maggioLaboratorio con audizioni a cura del regista Pippo Delbono per partecipare allo spettacolo