Un week-end unico: decine di appuntamenti in programma

15 giugno 2006 | 00:00
Share0
Un week-end unico: decine di appuntamenti in programma

Appuntamenti per venerdì 16

A Como, il gruppo letterario Acàryaorganizza all’interno del ciclo ‘Bacio capitale. La poesia come luogo di perdizione, l’incontro con il poeta ‘blues’ Sergio Cappelletti e lo scrittore Massimo Baraldi. Alle 21.15 presso la Circoscrizione 6. Info: www.acarya.it

A Como, continua la rassegna cinematografica per i non appassionati dei mondiali ‘L’altra metà del campo’. Oggi al Cineplex Astoria‘Chicago’, alle 15.00, alle 18.00 e alle 21.00. Info: 031/262 170

A Como, l'associazione Mondo Turistico organizza alle 16.30 una visita guidata alla mostra di Magritte ‘L'impero delle luci’. Sono previsti due itinerari: uno per gli adulti ed uno per i bambini. Informazioni e prenotazioni: 0344/344885


A Como, prende il via oggi , fino al 22 nello Spazio a Shed, ex Ticosa il Festival Della Gioventu’ Urbana.
Alle 18.00, inaugurazione e aperitivo. Alle 21.00 incontro ‘Dalle autoproduzioni alle produzione di genere’. Interventi di Lorenzo Bianchini, regista, di Marzio Tomasini, presidentedell’ Associazione Culturale Mooka Movie e di AndreaBettinelli della ‘Libreria del Cinema’. Info:www.gioventurbana.net

A Porlezza , continua il ‘Festival Lago di Como. Lario Jazz & R’n’B’ con il concerto di King Earl Boogie Bandalle 20.45 presso viale delle Rimembranze, in caso di maltempo l’ evento sarà ospitato al Palazzetto Sportivo. Info: 031/269 712

A Blevio, per la rassegna ‘La letteratura organistica per l’organo a tastiera corta’, la Chiesa dei Santi Gordiano ed Epicamo ospita il concerto d’organo di Ales Barta

ACadorago, per ‘Vivi l’Estate 2006 a Cadorago’ nell’Auditorium cittadino sarà proiettato alle 21.30‘La fabbrica di cioccolato’ di Tim BurtonA Colonno,continuano i festeggiamenti per la ‘Sagra di San Giovanni’con una grande cena medievale corredata da musiche, canti e danze, alle 20.00in Piazza San Giovanni. Ingresso su prenotazione. Info: 0344/40 412

A Orsenigo, per il centenario del Corpo Musicale ‘La Trionfale’, piazza Beltramo ospita alle 21.00 il concerto del Coro Nigritella di Monte Olimpino e del Gruppo Folcloristico di Innsbruck
A Bellagio, il parco comunale ospita alle 21.00 la presentazione dei lavori del 1°Workshop internazionale di architettura ‘Pietra ed acqua: riprogettare il lungolario’. Ingresso libero

A Brunate, alle 21.00 a Villa Giuliani ‘Una gita a Brunate. Musicisti celebri e meno celebri ma tutti turisti sul lago di Como’. Conferenza di Oscar Tajetti. Ingresso libero

Ad Albese conCassano, per la rassegna ‘Suoni e Luoghi 2006’ piazza delle Feste e via Don Sturzo ospitano alle 21.30 ‘L’incredibile meravigliosa storia di Prinsi Raimund’, canzoni del repertorio popolare italiano che raccontano storie con i Sulutumana e Retroscena Teatro

A Erba, la libreria Colombreorganizza alle 21.00 una serata sul tema ‘Meridiane e orologi solari’

in collaborazione con la CGIL Sindacato Pensionati di Erba. Interverrà Gino Bressan.  Info:031610999

Appuntamenti per sabato 17

A Como, tradizionale appuntamento in piazza San Fedele con le bancarelle dell’artigianato e dell’antiquariato

A Como, l’Associazione Verdi Ambiente e Società organizza in piazza Volta ‘Mangiasano’,venti bancarelle di alimenti biologici


A Como, per Comoestate 2006, alle 21.30spettacolo teatrale presso Palazzo Cernezzi ‘Sior Todero brontolon’ di Carlo Goldoni con la Compagnia El Tambarelo di Bellombra (Rovigo). Ingresso libero. Info: 031/278 500

A Como, per i ‘Sabati in musica’ organizzati dal Conservatorio, concerto ‘Intorno all’opera’ con il gruppo di solisti vocali accompagnati da Francesco Miotti e Marco Rossi. Alle 18.15 presso l’Auditorium del Conservatorio. Ingresso libero. Info: www.conservatoriocomo.it

A Como,prosegue la rassegna cinematografica ‘L’altra metà del campo. Un mese di cinema dribblando i mondiali’. In proiezione oggi al Cineplex Astoria ‘Il diario di Bridget Jones’. Alle 15.00, alle 18.00 e alle 21.00. Info: 031/262 170

A Como, nello Spazio a Shed ex Ticosa , seconda giornata del Festival della Gioventù Urbana . Alle 16.00 teatro danza con ‘Binario uno binario due’ a cura di Traiettorie. Alle 17.00 Assemblea-Dibattito ‘Como, giovani chi? ‘ e alle 21.00 concerto con giovani band.Info:www.gioventurbana.net
A Lenno, continuano i festeggiamenti per la ‘Sagra di San Giovanni’. Festa gastronomica danzante con esibizione dei figuranti del Palio del Baradello pressoil parco giochi, a partire dalle 19.00 Info: 0344/55 831

A Blevio, alle 21.00 alla Chiesa di dei Santi Gordiano ed Epicamo, ultimo appuntamento di ‘Gli organi storici della Lombardia’ con il concerto conclusivo del seminario di studio dedicato all’ organo a tastiera cortaa cura di Ales Barta, con la partecipazione di giovani talenti

Appuntamenti per domenica 18

A Como, dalle 14.30, con partenza da piazza Cavour, percorsi di animazione per le vie cittadine in collaborazione con l’ Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome, la partecipazione del Teatro Tascabile di Bergamo e la Banda di turate
A Como, alternativa cinematografica ai mondiali con ‘L’altra metà del campo’. ‘Se scappi ti sposo’ sarà in proiezione al Cineplex Astoria alle 15.00 , alle 18.00e alle 21.00. Info: 031/262 170

A Como, nello spazio a Shed il ‘Festival della Gioventù Urbana’ presenta dalle 16.00 ‘Wanted, un palco alle giovani band’, in contemporanea performance di arti visive. Info:www.gioventurbana.net

A Bellagio, Bellagio Estate 2006 prosegue con una delle più famose opere di Shakespeare.
‘Romeo + Giulietta’ sarà in scena presso il parco comunale alle 21.00. Ingresso libero

A Blevio, per ‘Gli organi storici della Lombardia’, alle 17.00, cerimonia d’inaugurazione della targa celebrativa Famiglia Artaria. Alle 18.00, concerto di Mozart ‘Le sonate da chiesa per organo eorchestra’ presso la Chiesa dei Santi Gordiano ed Epimaco

A Cermenate,fa tappa il ‘Festival Lago di Como.Lario Jazz & R’n’B’. Alle 20.45 concerto di Little George Suerefpresso Villa Clerici, in caso di maltempo nella Palestra Comunale. Info: www.provincia.como.it
A Orimento, a partire dalle 8.30 giornata multisportiva ‘ mOvRIMENTO.Giornata all’aperto di avvicinamento alla montagna, alle falde del Monte Generoso, all’insegna della varietà, con escursioni a piedi, a cavallo, in mountain bike ed in parapendio. Info:www.forestedavivere.it

A Ossuccio, in occasione della‘Sagra di San Giovanni’, concerto dell’ Orchestra sinfonica Mozart e gli amici milanesi diretta da A.Bassi. Alle 21.30 con ingresso gratuito presso il Santuario di B.V. del Soccorso. Info: 0344/55 831

A Lezzeno, Villa Citterio ospita alle 21.00 laRappresentazione Teatrale ‘El Cucù’ con la Compagnia Teatrale La Donghese. Info: 031/915 413

A Cucciago, serata musicale a ritmo di raggae con il gruppo canturino ‘Bomboclan’. Alle 21.00 nella Corte Castello. Ingresso gratuito

Appuntamenti per lunedì 19

A Como, anche questa settimana una valida alternativa ai mondiale con ‘L’altra metà del campo. Un mese di cinema dribblando i mondiali’ Oggi al Cineplex Astoria ‘L’albero di Antonia’alle 15.00, alle 18.00 e alle 21.00. Info: 031/262 170
A Como, continuano i ‘Momenti Musicali 2006’ del Conservatorio cittadino. Alle 20.45 presso l’ Auditorium saggio finale delle scuole di clarinetto, musica da camera e violoncello. Info: www.conservatoriocomo.it

A Como, ritorna dopo il successo della scorsa estate ‘Il Giardino dei Piccoli’. Uno spazio in via Palestro dedicato ai piccoli dai 0 ai 6 anni. Alle 16 festa con merenda, ma il giardino sarà aperto già dal mattino. Info: 031/252640
A Como, prosegue il ‘Festival della Gioventù Urbana’ nello spazio a Shed ex Ticosa. Alle 17.00 U_netpresenta il suo libro e video ‘Bigger than hip hop’. Storie della nuova resistenza afroamericana, alle 21.00 ‘Tutti i corti di Como out film festival’. Info: www.gioventurbana.net

A Lezzeno, i ragazzi della scuola media si esibiranno nella rappresentazione teatrale ‘La penna di Hu’, tratto da fiabe italiane di Calvino, regia di Basilio Luoni. Alle 21.00 presso Villa Citterio. Info: 031/915 413

A Casate, prende il via la settimana ‘Gioco Sport e Natura’. Per tutta la giornata il Centro Sportivo ospiterà gare di scherma, atletica leggera, badminton, tennis e altri giochi di squadra.

Mostre da vedere

A Como, continua a Villa Olmo la mostra dedicata a Renè Magritte. Ottanta  le opere esposte: sessanta dipinti a olio e venti tra disegni e lettere illustrate. Orario: Ma>Gio dalle 9 alle 20. Ve>Do dalle 9 alle 22. Per informazioni e prenotazione delle visite guidate: 031/571 979, oppure www.magrittecomo.it

A Como, la galleria di arte moderna Roberta Lietti  in via Diaz 3, ospita ‘Frequenze’, mostra personale di Carlo Steiner. I soggetti dell’artista sono corpi potenzialmente attraversati da scariche elettriche, assoggettati a flussi continui, a correnti ininterrotte. All’apparenza quieti ma potenzialmente rivoluzionati.

A Como, l’hangar dell’Aereo Club Como di viale Puecher ospita fino al 22 giugno la mostra personale di Tom Porta ‘Vento divino. I samurai del cielo’.Soggetti delle cinquanta opere in esposizione i kamikaze giapponesi. Orario: Ma>Ve:15.00-19.00. Sabato e Domenica:11.00-19. 00. Ingresso libero. Info:031/574495

A Como, fino al 25 giugno la galleria Spazio Enzo Pifferi Editori in via Indipendenza 80 ospita la mostra ‘Arte iconografica bizantina’ degli artisti bulgari Ilia e Maia Sabev. Orario: tutti i giorni 10.30-12.30 e 16.00-20.00. Ingresso libero.

2 / 2