Sport, cinema e musica: un’altra settimana ricca a Como

19 giugno 2006 | 00:00
Share0
Sport, cinema e musica: un’altra settimana ricca a Como

A Como, prosegue la rassegna cinematografica ‘L’altra metà del campo’, una valida alternativa per chi non vuole seguire i mondiali. ‘The Hours’ sarà in proiezione al Cineplex  Astoria alle 15.00 , alle 18.00 e alle 21.00. Info:  031/262 170

A Como, lo spazio a Shed ex Ticosa ospita il Festival della Gioventù Urbana. Alle 19.00 ‘Creative Commons’, alle 21.00 ‘Precario Stanca’ con intervento Nidil CGIL il precariato a Como. Info: www.gioventurbana.net

A Como, il ristorante Cube in viale Rosselli ospita alle 20.00 l’incontro organizzato dall’associazione culturale Liberal ‘Riforma costituzionale e referendum: un’occasione da non mancare’. Con Alessandro Colombo, presidente dell’associazione e il giornalista Renzo Foa.

A Casate, prosegue presso il centro sportivo la settimana ‘Gioco Sport e Natura’ oggi giornata dedicata a beach volley, tiro con l’arco, nuoto, judo, tennis-tavolo e giochi di squadra

A Bellinzona, prende il via oggi fino al 24 ‘Bellinzona Piazza Blues’, la principale rassegna della Svizzera italiana dedicata ai suoni e alla cultura afro-americana. Dalle 20.30 la Birreria Bavarese ospiterà una serata musical-letteraria dal titolo ‘Blues e Letteratura – I raccontatori del blues’. Info: www.piazzablues.ch

Appuntamenti per mercoledì 21

A Como, ritorna la rassegna ‘Comoestate 2006’.Genitori e bimbi a teatro con ‘Bobo e l’allegra fattoria’ della Compagnia Roggiero e Rizzi & Scala di Varese, presso igiardinetti di via V. Emanuele alle 21.30. Info:  www.teatrocomo.com

A Como, due film oggi in proiezione al Cineplex Astoria per la rassegna ‘L’altra metà del campo, un mese di cinema dribblando i mondiali’. Alle 15.00 ‘Alice nel paese delle meraviglie’, alle 18.00 e alle 21.00 ‘Nikita’. Info: 031/262 170

A Como, in occasione della Giornata Nazionale della Musica il Conservatorio organizza tre diversi momenti musicali con le scuole di musica da camera, canto, pianoforte e violino alle 10.30, 15.30 e 20.45. Alle 18.30 presentazione del volume ‘Guido d’Arezzo, le opere’. Info: www.conservatoriocomo.it

A Como, penultimo appuntamento del Festival della Gioventù Urbana nello spazio a Shed ex Ticosa. Alle 17.00 incontro ‘Droghe: le politiche che vogliamo’ con don Andrea Gallo, alle 21.00 intervento di Daniele Farina, parlamentare PRC ed esponente dell’antiprobizionismo, alle 22.30 proiezione di ‘Fuori vena’ di Tekla Taidelli. Info: www.gioventurabana.net

A Menaggio,  in occasione della ‘Sagra di San Giovanni’  parte alle 20.00 la  Festa Navale del Lario  che da Menaggio farà tappa a Bellagio, Griante Cadenabbia, Tremezzo e Lenno. Info: 0344/55 831

A Pusiano, prende il via alle 21.30 ‘Pusiano Cav(e)a Festival’. Ad inaugurare la suggestiva cornice della Cava di Pusiano, il gruppo di percussionisti francesi ‘les Tambour du Bronx’ , che con i loro enormi bidoni metallici hanno tenuto concerti in tutto il mondo. Info: 031/655704

A Erba, la libreria Colombre ospita alle 21.00 un incontro dedicato a Fabrizio De Andrè con la presentazione del libro ‘Deandreide’, una raccolta di racconti di 14 scrittori italiani che si sono ispirati alla musica del celebre cantautore. Info: 031/610999

A Campione d’Italia, ritorna in piazzale Maestri Campionesi alle 21.00 ‘Un’estate…da Campione 2006’, a dare il via alla manifestazione Franco Neri, il comico di Zelig reso famoso dal tormentone “Franco …oh Franco”. Info: 0041/91.649.50.51

Appuntamenti per giovedì 22

A Como, nuovo appuntamento con ‘L’altra metà del campo,un mese di cinema dribblando i mondiali’. Al  Cineplex Astoria sarà in proiezione ‘Million dollar baby’, alle 15.00, alle 18.00 e alle 21.00. Info: 031/262 170

A Como, si conclude oggi ‘Il Festival della Gioventù Urbana ’ospitato dallo spazio a Shed, ex Ticosa. Serata di musica e ballo con dj set per la festa finale della manifestazione. Info:www.gioventurbana.net

A Faloppio, secondo appuntamento con il ‘Festival Lago di Como 2006. Sipalario’. Alle 21.30 sarà in scena in via Principale ‘Un milanese sul lago’, rappresentazione teatrale dialettale con Enrico Beruschi e gli Stramilano . In caso di maltempo l’evento sarà ospitato dall’ Auditorium Comunale. Info: www.provincia.como.it

A Mariano Comense, l’Anfiteatro Sant’Ambrogio ospita la 7° edizione  de ‘Il Paese dei Raccontatori’. Festival del Teatro di narrazione per bambini e adulti, alle 20.00 ‘Il carretto di Pan’, spettacolo di giocoleria, trampoli e percussioni. Alle  21.15 ‘Aladino e la lampada magica’. Info: 031/757 298A Ossucio, continuano i festeggiamenti della ‘Sagra di San Giovanni’  alle 21.00 teatro dialettale con  ‘L’ispetur’ di A. Caprani. Ingresso gratuito. Info:0344/55 831

A Campione d’Italia, prosegue ‘Un’estate…da Campione 2006’, alle 21.00 in Piazzale Maestri Campionesi ‘Tributo a New Orleans’, concerto di John Mooney & Bluesiana , protagonista il blues tradizionale dai toni caldi e penetranti. Info: 0041/91.649.50.51

Mostre da vedere

A Como, continua a Villa Olmo la mostra dedicata a Renè Magritte. Ottanta  le opere esposte: sessanta dipinti a olio e venti tra disegni e lettere illustrate. Orario: Ma>Gio dalle 9 alle 20. Ve>Do dalle 9 alle 22. Per informazioni e prenotazione delle visite guidate: 031/571 979, oppure www.magrittecomo.it

A Como, la galleria di arte moderna Roberta Lietti  in via Diaz 3, ospita ‘Frequenze’, mostra personale di Carlo Steiner. I soggetti dell’artista sono corpi potenzialmente attraversati da scariche elettriche, assoggettati a flussi continui, a correnti ininterrotte. All’apparenza quieti ma potenzialmente rivoluzionati.

A Como, l’hangar dell’Aereo Club Como di viale Puecher ospita fino al 22 giugno la mostra personale di Tom Porta ‘Vento divino. I samurai del cielo’.Soggetti delle cinquanta opere in esposizione i kamikaze giapponesi. Orario: Ma>Ve:15.00-19.00. Sabato e Domenica:11.00-19. 00. Ingresso libero. Info:031/574495

A Como, fino al 25 giugno la galleria Spazio Enzo Pifferi Editori in via Indipendenza 80 ospita la mostra ‘Arte iconografica bizantina’ degli artisti bulgari Ilia e Maia Sabev. Orario: tutti i giorni 10.30-12.30 e 16.00-20.00. Ingresso libero.

A Inverigo, in occasione del Premio Internazionale ‘Brianza in Filo 2006’ presso la sede della Fondazione Don Gnocchi sarà possibile visitare fino al 30 giugno una mostra di 35 bambole, appartenenti a una collezione privata, che indossano abiti ricamati da importanti ricamatrici italiane e dalle ragazze della Casa Circondariale di Vercelli. Orario: Ma> Ve dalle 14.30 alle 18.00. Sa e Do: 10.00>12.30- 14.30>18.00. Ingresso libero

2 / 2