Contro caldo e afa un lungo week-end di divertimento e musica

22 giugno 2006 | 00:00
Share0
Contro caldo e afa un lungo week-end di divertimento e musica

Appuntamenti per venerdì 23

A Como, la Sala Duca di Villa Olmo ospita il progetto ‘Interaction & Sound Design’. Laboratori pratici e incontri sui nuovi media interattivi applicati all’arte e alla comunicazione. Dalle 10.00 alle 13.00 ‘EyesWeb: la convergenza tra arte e tecnologia’. Dalle 14.30 alle 17.30 ‘Sensing Intention o & Energy: strumenti per le performance interattive’. Info: www.innetproject.net

A Como, la rassegna cinematografica ‘L’altra metà del campo,un mese di cinema dribblando i mondiali’  propone oggi ‘Viaggio a Kandahar’. Alle 15.00, alle 18.00 e alle 21.00 al Cineplex Astoria

A Como, secondo appuntamento con la kermesse musicale ‘Swing Crash’. Piazza Cavour dopo l’animazione con i dj e lo spettacolo di Zingg e Conz , si animerà alle 22.00 con il musical degli Harlem Hot Shots, troupe di danza svedese che ripropone spettacoli degli anni Quaranta

A Bellaggio, continua Bellagio Estate 2006. Alle 21.15 nella  Chiesa di San Giovanni concerto di canti popolari e religiosi ‘Concerto Bilacus’., alle 22.00 Jazz  cantato con il concerto di Marta J. Info: www.promobellagio.it

A Brenna, l’ Estate Brennese propone alle 21.00, presso la Corte Perego ‘La Mandragola’ di Niccolò Machiavelli con la Compagnia Città di Como. Aperitivo in biblioteca prima dello spettacolo. Info: www.comune.brenna.co.it

A Cantù, fa tappa nel canturino il ‘Festival Lago di Como 2006. Lario Jazz & R’n’B’. Alle 20.45 in piazzale Largo XX Settembre  concerto di ‘The Trust’,  jazz band di grande rilievo nel panorama musicale italiano. Concerto d’apertura con la ‘Flamingo Band’. Info: www.provincia.como.it

A  Lezzeno, Villa Citterio ospita la rappresentazione teatrale dialettale ‘Tontena’, tratto da ‘Rudens’ di Tito Maccio Plauto.Regia di Basilio Luoni con la Compagnia Teatrale Lezzenese. Info: 031/915 413

A Mariano Comense, 7° Edizione de ‘Il Paese dei Raccontatori’, festival del teatro di narrazione per bambini e adulti. Appuntamento alle 21.15 a Villa Sormani con la versione con marionette a filo di  ‘Cenerentola’. Info: 031/757 298

A Orsenigo, il Corpo Musicale ‘La Trionfale’ festeggia il suo centenario con il concerto della ‘Banda Baradello’ di Como alle 21.00 in piazza Beltramo da Orsenigo

A San fermo della Battaglia, serata in musica con il Gruppo Musicale della Pro Loco in concertopresso l’Area Feste in località Mornago. Info: 031/211 018A Lambrugo, al centro sportivo comunale alle 21.30 concerto di Gatto Panceri. L’artista presenterà il suo ultimo album ‘Passaporto’, l’intero incasso della serata sarà devoluto a favore della Fondazione Asilo d’Infanzia. Info: 031/607212

Appuntamenti per sabato 24

A Como, il quartiere Cortesella ospita il ‘Mercato in Cortesella’ bancarelle di cose vecchie, antiquariato e collezionismoA Como, come ogni sabato piazza San  Fedele si anima con il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato

A Como,  nuovo appuntamento per Comoestate 2006 con il teatro ‘Barufe in fameja’ di G.Gallina con la compagnia ‘Teatro di Cavarzere’ . Alle 21.30 presso Palazzo Cernezzi. Ingresso libero. Info: 031/278 500

A Como,  prosegue la rassegna cinematografica ‘L’altra metà del campo. Un mese di cinema dribblando i mondiali’. Alle 15.00, alle 18.00 e alle 21.00 al Cineplex Astoria ‘Memorie di una geisha’. Info: 031/262 170

A Como, nella Sala Duca di Villa Olmo, seconda giornata di ‘Interaction & Sound Design’, laboratori pratici e incontri sui nuovi media interattivi applicati all’arte e alla comunicazione. Dalle 10.00 alle 13.00 ‘Innet Lab 4’ laboratorio pratico di sperimentazione e produzione. Dalle 14.30 alle 19.30 tavola rotonda ‘Interactive sound design:le realzioni sonore’. Info: www.innetproject.net

A Como, prosegue il festival dedicato alle origini del jazz ‘Swing Crash’. Alle 18.30 al Collegio Gallio seminario sul marketing musicale per le nuove band. Alle 19.30 un approfondimento storico-culturale sulla swing Craze con Maurizio Meterangelo. Dalle 21.30  concerto di  Tomelleri con la sua band. Alle 23.00 piazza Cavour sarà teatro di una gara di ballo a squadreA Mariano Comense, alle 21.15 nel cortile della cooperativa Penna Nera continua ‘Il Paese dei Raccontatori’, festival del teatro di narrazione per bambini e adulti con  ‘L’acciarino magico’, performance di attori e figure animate a vista a cura Teatrino dell’Erba Matta di Savona Info: 031/757 298

A Lezzeno, le vie del paese saranno animate da una serata gastronomica con  musica e danze in occasione  della Sagra di San GiovanniA Ossuccio, il Festival dei Fuochi Lariani approda sulle sponde del lago. Dalle 22.30 grande e atteso appuntamento dello spettacolo pirotecnico in occasione della Sagra di san Giovanni, che ogni anno raffigura l’incendio dell’Isola Comacina. Info: 0344/55277

A Menaggio, parte alle 22.00 e toccherà le sponde di Bellaggio, Tremezzo e Lenno la grande sfilata medievale in costume che rievoca la battaglia dell’Isola Comacina del 1169. Grandi effetti speciali illumineranno le acque del Lario: frecce incendiarie, palle infuocate e incendio delle vele. Info:www.1169.it

A Bellaggio, grandi festeggiamenti per la ­‘Sagra di San Giovanni’ a partire dalle 19.00 con cena e festa in piazza con musica, alle 21.30 ‘Fiaccolata delle ville’ con partenza da Villa Serbelloni attraverso Villa Melzi, Villa Gerli, Villa Trotti ed arrivo in piazza San Giovanni

A Castelmarte, dalle 20.00 alle 8.00 bancarelle e mercatino, musica dal vivo, teatri e giochi vari per le vie del paese ad animare la ‘Notte Bianca Castelmartese’

A Brunate, alle 18.30 ‘Una gita a Brunate’, serata di musica e gastronomia con i musicisti ‘Turisti a Brunate’ a cura del Conservatorio di Musica di Como. Info: 031/269712

A Tavernerio, il gruppo podistico Beep Beep, l’Associazione Città possibile e il Centro Servizi per il volontariato organizzano ‘La Marcia per Tutti’, manifestazione podistica a passo libero aperto a tutto. Partenza dalle 18.00 dal Centro Civico a Rovascio

A Lomazzo, presso l’Area Feste di via del Ronco  prende il via questa sera la 7° edizione della Festa della Croce Rossa con l’esibizione di trial acrobatico ed indoor a cura dell’associazione ‘I Leoni’ di Bregnano, seguita dal concerto dei ‘Kazooka’. Info:crilomazzo.it 

Appuntamenti per domenica 25 A

Como, Palazzo Volpi organizza alle 10.30 una visita guidata alle mostre ‘Il Corpo Sognato’ e ‘I Colori del Giorno’. Info:031/26 98 69A Como, per la rassegna cinematografica ‘L’altra metà del campo. Un mese di cinema dribblando i mondiali’ al Cineplex  Astoria sarà proiettato ‘Tre metri sopra il cielo’, alle 15.00, alle 18.00 e alle 21.00.  Info: 031/262 170

A Como, i Giardini a Lago ospitano la ‘Giornata dei bambini’, dalle 11.00 attività varie di intrattenimento, giochi, divertimenti e  battessimo della sella

A Como si conclude questa sera la kermesse musicale organizzata da Isabella Gregorio e Vincenzo Fresi ‘Swing Crash’. In piazza Cavour saranno in  scena alle 21.30 la Royal Crown Revue, i padri fondatori del movimento neo swing mondiale, per la prima volta in Italia.

A Brenna, dalle 16.00  il parchetto comunale ospita ‘Le Quattro Stagioni di Aladino’ con la Compagnia Città di Como. Prima dello spettacolo aperitivo in biblioteca. A Carlazzo, Il Circuito del Lago di Piano organizza ‘Foreste da vivere’, camminata non competitiva attorno al Lago di Piano  a cui faranno da contorno iniziative culturali, giochi e spettacoli. Ritrovo alle 8.00 a San Pietro Sovera, frazione di Carlazzo. Info: 0344/70 123

A Lomazzo, seconda giornata di festeggiamenti della Croce Rossa. In mattinata celebrazione del decimo anniversario del comitato femminile, a seguire esibizioni di tiro con l’arco, animazione e laboratori per i più piccoli, musica spinnig e fitness e in conclusione serata danzante con Alex Mancini. Info: crilomazzo.it

A Lezzeno, la Compagnia Teatrale Lezzenese sarà in scena alle 21.00 a Villa Citterio con la rappresentazione teatrale dialettale ‘Tontena’, tratto da ‘Rudens’ di Tito Maccio Plauto, per la regia di Basilio LuoniA Ossuccio  proseguono i festeggiamenti per la ‘Sagra di San Giovanni’. Alle 10.00 processione e celebrazione della Santa Messa, alle 16.00 Regata delle Lucie ‘Trofeo Renzo e Lucia/Bellotti’ e alle 19.00 Serata gastronomico-danzante. Info: 0344/55 831

A San Fermo della Battaglia , serata danzante ‘Kjzumba Brasjl Show’ presso l’Area Feste Pro Loco in  località Mornago. Info: 031/211 018A Malnate, il parco 1° Maggio ospita  dalle 15.00 ‘La Festa dei Popoli  2006, alle 16.00 merenda in compagnia, alle 17.00 danze popolari e alle 18.00  laboratorio di teatro ‘Mascherenere’. Sarà inoltre allestita un’apposita area espositiva dedicata alle associazioni presenti sul territorio con banchetti, stand e piccole attività

A Bellagio, durante la mattinata i figuranti in costume medievale replicheranno la sfilata di sabato sera, mentre la parte religiosa della sagra si trasferirà sull’Isola Comacina con le reliquie di San Giovanni. Alle 19.00 cena in piazza con orchestra. Info: www.1169.it

Appuntamenti per lunedì 26

A Como, continua ‘L’altra metà del campo. Un mese di cinema dribblando i mondiali’, la rassegna cinematografica nata con l’intento di fornire una valida alternativa ai mondiali. Al Cineplex Astoria verrà proiettato ‘Harry, ti presento Sally’. Alle 15.00, alle 18.00 e alle 21.00. Info 031/262 170

A Como, all’Europlex Cinema doppio appuntamento alle 20.15 e alle 22.45 con ‘The Sentinel’, il nuovo thriller  di Clark Johnson, con Michael Douglas, Kiefer Sutherland, Eva Longoria, Kim Basinger. Info:www.europlex.it

Mostre da vedere

A Como, continua a Villa Olmo la mostra dedicata a Renè Magritte. Ottanta  le opere esposte: sessanta dipinti a olio e venti tra disegni e lettere illustrate. Orario: Ma>Gio dalle 9 alle 20. Ve>Do dalle 9 alle 22. Per informazioni e prenotazione delle visite guidate: 031/571 979, oppure www.magrittecomo.it

A Como, la Galleria di Arte Moderna Roberta Lietti  in via Diaz 3, ospita ‘Frequenze’, mostra personale di Carlo Steiner. I soggetti dell’artista sono corpi potenzialmente attraversati da scariche elettriche, assoggettati a flussi continui, a correnti ininterrotte. All’apparenza quieti ma potenzialmente rivoluzionati

A Como, la Galleria d’Arte Il Salotto in via  Carloni 5 ospita fino al 10 luglio ‘Il colore delle nuvole’.mostra personale di  Mutfried Thurau. Il tempo atmosferico porta in sé equilibri e disequilibri di forze contrastanti in continuo movimento di ascesa e ricaduta tra cielo e terra. Gli stessi contrasti di colore e movimenti di linee, si ritrovano nei lavori a collage dell’artista. Info: . 031/303670A Como, fino al 25 giugno la galleria Spazio Enzo Pifferi Editori in via Indipendenza 80 ospita la mostra ‘Arte iconografica bizantina’ degli artisti bulgari Ilia e Maia Sabev. Orario: tutti i giorni 10.30-12.30 e 16.00-20.00. Ingresso libero.

A Inverigo, in occasione del Premio Internazionale ‘Brianza in Filo 2006’ presso la sede della Fondazione Don Gnocchi sarà possibile visitare fino al 30 giugno una mostra di 35 bambole, appartenenti a una collezione privata, che indossano abiti ricamati da importanti ricamatrici italiane e dalle ragazze della Casa Circondariale di Vercelli. Orario: Ma> Ve dalle 14.30 alle 18.00. Sa e Do: 10.00>12.30- 14.30>18.00. Ingresso libero 

2 / 2