Un luglio straordinario: appuntamenti per ogni gusto e desiderio

30 giugno 2006 | 00:00
Un luglio straordinario: appuntamenti per ogni gusto e desiderio

A Como, consueto appuntamento per tutta la giornata in Piazza San fedele con le bancarelle del mercatino dell’artigianato

A Como, alle 21.30 Palazzo Cernezzi diventa teatro della rappresentazione ‘La lucerna del filo’ con la compagnia Piccolo Teatro di Oppiano. Info:www.comoestate.it 

A Como, Piazza Volta ospita alle 21.30 il concerto per cantautori ‘ Seinada de mae’(serata di mare) con Armando Corsi e Antonio Lombardi. Info:www.comoestate.it

A Como, prende il via questa sera con partenza alle 21.30 dallo stadio Sinigaglia e arrivo in piazza Cavour il campionato italiano per Marching Show Bands. Una sfilata di sedici bande , cui parteciperanno anche bande provenienti dal Nord Europa  e dall’Asia

A Novedrate,  Villa Casana ospita il primo appuntamento della rassegna ‘Vivere sul Lago di Como’, recital di prosa, musica e poesia con gli attori di Vivere, la celebre soap ambientata sul nostro lago. Info:www.provincia.como.it

A Gravedona, secondo appuntamento con ‘Viaggio nella musica in Boemia ai tempi dei Comacini’ alla Chiesa di S. Maria del Tiglio alle 21.30 con il concerto dell’Ensemble Kvinterna

A Erba, debutta questa sera alle 21.30 al Licinium il tradizionale appuntamento estivo con il teatro all’aperto. Protagonista di quest’anno una delle più celebri opere di Shakespeare ‘Romeo e Giulietta’. Adattamento e regia di Gianlorenzo Brambilla. Info: www.accademiadeilicini.it

A Brunate, Villa Giuliani ospita alle 18.30 la seconda parte di ‘Musicisti Turisti a Brunate’ organizzata dal conservatorio di Como. Concerto lirico con la Scuola di canto Carlos Amaro su musiche di Mozart, Leoncavallo, Donizzetti e Bellini. Info:www.comoeventi.org

A Mezzegra, alle 19.00 il parco comunale ospita la sagra dell’alborella con intrattenimento musicale di Zepmauri. Info:www.unionetremezzina.it

A Mariano Comense, nell'ambito del Festival della Narrazione ‘Il paese dei raccontatori’ a partire dalle 21.15 Cascina Mordina  ospita ‘Parlami d'amore, Maria’ per la regia di Antonio Carletti e ‘Pesche miracolose’ , regia di Renata Coluccini. Info: 031/757298.

A Ossuccio, dopo la sospensione della scorsa settimana causa mal tempo verrà riproposta questa sera a partire dalle 21.30 la rievocazione storica della battaglia dell'Isola Comacina avvenuta nel 1169 d.C.

A seguire verso le ore  22.30 il grande spettacolo pirotecnico che simboleggia l'incendio dell'isola dopo la battaglia. Info:www.lagodicomo.com

A Ossuccio, alle 21.00 presso il parco giochi ‘L’incredibile meravigliosa storia di Prinsi Raimund’, regia e testo di Giuseppe Adducci e musiche dal vivo:con i Sulutumana. Info: 0344/55 831

A Cantù, alle 17.00 nel parco di Villa Argenti  la Compagnia Pigliapupazzi  sarà in scena con ‘La penna d’oro’. Info:031/717446

A Menaggio, Euofonia in concerto con il tributo ai Pink Floyd, in  piazza Garibaldi  alle 21.00. Info: 0344/32 924

A Cernobbio, iniziano oggi i due giorni di ‘festa in piazza’,  stand gastronomico e accompagnamento musicale a cura della Società Canottieri Cernobbio, presso la Riva di Cernobbio dalle 18.00 alle 23.00

A Como, per tutti gli amanti dello shopping prendono il via oggi i saldi nel comasco

Appuntamenti per  domenica 2

A Como, prosegue il campionato italiano per Marching Show Bands con  le gare allo stadio Sinigaglia dalle 9.00 alle 11.30 e la sera dalle 21.00 alle 23.30 evento clou con le esibizioni delle bande straniere ospiti e la proclamazione della banda vincitrice

A Como, il Teatro Lucernetta, in piazza Medaglie d’oro ospita il concerto di chitarra classica di Leopoldo Saracino organizzato dall’Associazione chitarristica Heitor Villa-Lobos. Info:www.comoestate.it

A Como, musica punk e rock in piazza Cavour a partire dalle 20.00 con il concerto dei gruppi Leeches, Spt, Surfin’ Lungs. Info:www.comoestate.it

A Como, nel primo pomeriggio le acque del Lario saranno movimentate dai motori del Campionato Mondiale Formula 1 motoscafi.

A Como, prosegue la rassegna cinematografica ‘L’altra metà del campo. Un mese di cinema dribblando i mondiali’ . Al Cineplex Astoria  sarà proiettato ‘Lost in Traslation’. Alle 15.00, alle 18.00 e alle 21.00. Info: 031/262 170

A Lenno, fa tappa in piazza XI febbraio il ‘Festival Lago di Como. Lario Jazz R&B’’ con il concerto alle 21.30 di Lino Paturno , concerto di apertura del Cartoni Trio. In caso di maltempo l’evento sarà ospitato dal  Teatro Polifunzionale di Griante. Info: 0344/55147

A Dongo, il lungolago ospita per tutta la giornata il mercatino dell’antiquariato ‘Frugà nel spazzacà’

A Pusiano, nuovo appuntamento con ‘Pusiano Cav(e)a Festival’. Nella suggestiva cornice dell’ex cava di calcare sarà in scena lo spettacolo di danza internazionale con Anna Huber, che presenterà il suo progetto ‘Umwege’  realizzato con il percussionista e compositore Fritz Hauser. Info: 031/655704

A Brunate,  appuntamento con la musica classica  a  Villa Giuliani ‘F. Chopin nel ricordo di Papa Wojtyla’. Alle 17.00 concerto, alle 21.00 musica e poesia. Info: www.appuntamentimusicali.it

A Cantù, concerto di musica sacra con il  Coro ‘Hildegard Von Binden’ diretto da Tiziana Fumagalli presso la Basilica di San Vincenzo a Galliano alle 21.00. Info: 031/717 446

A Gravedona,  19° edizione del ‘Festival Pianomaster’ con l’Orchestra Sinfolario diretta da Roberto Pianola, al  piano solista Antonio Di Cristofano, in repertorio musiche di Mozart, Donizetti, Rossini, Puccini e Verdi. Alle 21.00 presso il sagrato della Chiesa Santa Maria del Tiglio. Info: 0344/85 218

A Orsenigo, alle  9.30  festa per il gemellaggio con la Banda Musicale  Margherita di Cameri (No), Santa Messa, pranzo e alle 16.00 concerto in Piazza Beltramo

Appuntamenti per lunedì 3

A Como, prosegue al Cineplex Astoria ‘L’altra metà del campo. Un mese di cinema dribblando i mondiali’ alle 15.00, alle 18.00 e alle 21.00 sarà proiettato ‘Ragazze interrotte’. Info: 031/262 170

A Canzo, nuovo appuntamento del ‘Lago di Como. Lario Jazz R&B’’. In piazza del Comune alle 21.30 concerto della Treves Blues Band , ad aprire la serata concerto dei Piano B. In caso di maltempo la manifestazione sarà spostata al Teatro Sociale. Info: 031/674151

A Menaggio, piazza Garibaldi sarà animata da una giornata di festa dedicata ai bambini. Info:0344/32924

Appuntamenti per martedì 4

A Como,  nuovo appuntamento con ‘L’altra metà del campo. Un mese di cinema dribblando i mondiali’. Alle 15.00, alle 18.00 e alle 21.00 al Cineplex astoria 'The beach'. Info: 031/262 170

A Brunate, prosegue ‘Appuntamenti Musicali a Brunate 2006’ presso il Ristorante Falchetto alle 21.00 con il concerto di musica Easy-jazz ‘Guardando il lago, pensando all’America’. Info: 031/220 014

Appuntamenti per mercoledì 5

A Como, prende via oggi la terza edizione del ‘Retroscena-Lario Festival’, manifestazione dedicata al teatro-concerto con  la presenza di artisti di prestigio nazionale. Questa sera  nel cortile del Centro Don Guanella alle 21.00 ‘Scirocco’, spettacolo musico-teatrale dei Moranera. Info: 031/ 306610

A Como, appuntamento al Museo Archeologico in piazza Medaglie d’Oro alle 21.00 con ‘L'Uomo e la Montagna’, 12° edizione del Cinema archeologico. Info: 031/27 13 43

A Como, doppio appuntamento al Cineplex Astoria con‘L’altra metà del campo. Un mese di cinema dribblando i mondiali’. Alle 15.00 Pocahontas, alle 18.00 e alle 21.00 Chocolat. Info: 031/262 170

A Erba,  per il ‘Festival estivo del Castello di Pomerio’ concerto di arpa, violino e liriche comasche su musiche di Rossini, Fauré, Alessandrini, Saint-Saens, Andres. Ingresso 10 euro. Info:031/626519

Ad Albese con Cassano, prosegue la rassegna ‘Suoni e Luoghi 2006’, alle 21.00  presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Margherita, concerto per organo con Giulia Biagetti.

A Lenno, Happy Hour a Villa Balbianiello. Dalle 18.00 aperitivo in musica con la Blunotte Swing Band che proporrà musica degli anni 40-50-60 ed evergreen internazionali. Info:www.unionetremezzina.it

Appuntamenti per giovedì 6

A Como, prosegue al Cineplex Astoria ‘L’altra metà del campo.Un mese di cinema dribblando i mondiali’. Hero’ sarà in proiezione  alle 15.00, 18.00  e alle 21.00. Info: 031/262 170

A Como, Gatto Panceri in concerto in Piazza Volta  alle 21.30. Info: www.comoestate.it

A Como, il Puravida Caffè, ai Giardini a Lago ospita il concerto della Rufus Band. Info:www.puravidacomo.it

A Fino Mornasco, prosegue la rassegna cinematografica con ‘Lady Henderson presenta’ al parco comunale, in caso di maltempo Cine Teatro Il Molino, alle  21.30. Info:  031/230 273

A Nesso, ultimo appuntamento con il ‘Festival Lago di Como. Sipalario’ . Alle 21.30 la palestra comunale ospita ‘ Un milanese sul lago’, monologhi in dialetto di Enrico Berurschi accompagnato dagli Stramilano. Info:www.provincia.como.it

A Campione d’Italia, prosegue ‘Un’estate… da Campione’. Appuntamento in piazzale Maestri Campionesi con Luca Klobas e il suo spettacolo comico ‘Dalla vaselina alla sabbia’. Info:www.campioneitalia.it

Ad Anzano del Parco, lungo weekend di festa al Centro Sportivo in via Valera. Questa sera concerto tributo a Vasco Rosssi con il gruppo ‘Quelli del Blasco’.

A Bellagio, continua Bellagio Estate 2006 presso il parco comunale sarà proiettato alle 21.30 ‘Come due coccodrilli’ di Giacomo Campiotti

Appuntamenti per venerdì 7

A Como, continua ‘L’altra metà del campo.Un mese di cinema dribblando i mondiali’. Erin Brockovich  sarà in proiezione al Cineplex Astoria alle15.00 , alle 18.00 e alle  21.00. Info:031/262 170

A Como, nuovo appuntamento con  ESCO, estate a Como 2006. Alle 21.00 , danza con la scuola Harlem Studio che si esibirà in  Piazza Martinelli. Sempre alle 21.00 a Palazzo Cernezzi spettacolo teatrale ‘Lisistrata’, con la Compagnia Ubriachi di  Parole. Alle 21.30  musica Funky Blues  con ‘B.P.Blues’. Info: www.comoestate.it

A Gera Lario, nuovo appuntamento per il ‘Festival del lago di Como. Lario Jazz & R’nB’. Alle 21.30 al prato comunale concerto di Pippo Antonini & The Blues Train, special guest Alberto Marsico. Gruppo d’apertura i Fusion Madness. Info: www.provincia.como.it

A Santa Maria Rezzonico, la Fortezza Romana ospita alle 21.15 ‘ Terminal(e)’ lo spettacolo del mimo-clown Sergio Procopio destinato a  tutte le età e che coinvolge il pubblico rendendolo protagonista

Ad Anzano del Parco, seconda serata della festa paesana al Centro Sportivo con una serata anni ‘70 con il concerto dei Formula Tre

A Erba,  teatro all’aperto nella suggestiva cornice del  Licinium alle 21.30 con  Romeo e Giulietta . Adattamento e regia di Gianlorenzo Brambilla. Info:www.accademiadeilicini.it

A Menaggio, dalle 21.00 piazza Garibaldi ospita il mercatino serale e concerto del Corpo Musicale di Loveno. Info: 0344/32924

A Pusiano, nuovo appuntamento con Pusiano Cav(e)a Festival. Alle 21.30 ‘Progetto Gentile. La Cava in Cava”, presentazione della Cava di Pusiano tra storie e contemporaneità. A cura di Ciro Mariani con voci recitanti di Retroscena Teatro e musica jazz dei Norman Sessions, e molti nomi del jazz lombardo. Info: 031/655704

A Tremezzo, Villa Carlotta ospita per la Stagione Concertistica il recital di pianoforte di Paolo Vairo. Info:www.unionetramezzina.it

A Bellagio, all’interno della rassegna ‘Bellagio Estate 2006’ il parco comunale ospita ‘Theatre, please’, laboratorio teatrale in lingua inglese. Alle  17.00  Karaoke dance, alle 19.00 appuntamento con la magia circense e chiusura della serata con l’ esibizione dei “Vocal Jam”A Cantù, la Corte San Rocco ospita alle 21.00  la Compagnia Teatrale Coltellerie Einstein che sarà in scena con ‘Cinema Sprint Company’. Info: 031/717 446

A Lenno, Villa del Balbianello ospita alle  21.30 ‘I luoghi della poesia’, lettura di testi di due poeti italiani, Davide Rondoni e Giancarlo Pontiggia con Franco Branciaroli e accompagnamento musica dal vivo. Info: 0344/56 110

Appuntamenti per sabato 8

A Como, per tutta la giornata in  piazza San Fedele tradizionale appuntamento del sabato con le bancarelle del mercatino dell’artigianato

A Como, via Muralto e piazza Peretta ospitano il Mercatino del biologico.

A Como, la Compagnia ‘Quattrotralequinte’ di Savona saranno in scena a Palzzo Cernezzi con ‘Taxi a due piazze ‘di Ray Cooney. Info:www.comoestate.it

A Como, continua al Cineplex Astoria ‘L’altra metà del campo. Un mese di cinema dribblando i mondiali’. ‘Lady Vendetta’ sarà in proiezione alle 15.00, alle 18.00 e alle 21.00. Info: 031/262 170

A Capiago Intimiano , al Palariberto in piazza Berlina mercatino serale dell’artigianato e del collezionismo. Info: 031/460141

A Colonno, piazza Giovanni XXII sarà animata da una  serata gastronomico danzante.

A Ossuccio,  prende il via alle 10.00 al Parco a Lago il Wakeboard tour del Lario. In programma oggi e domani la seconda tappa del Misultin Zone.

A Uggiate Trevano, alle 21.30 piazza Vittorio Emanuele II ospita il secondo appuntamento di ‘Vivere sul Lago di Como’. Recital di prosa musica e poesia con gli attori delle celebre sopa ‘Vivere’.Info:www.provincia.como.it

A Erba, ultimo appuntamento per questo weekend al Licinium con la rappresentazione teatrale all’aperto di ‘Romeo e Giulietta’ per la regia di Gianlorenzo Brambilla. Info:www.accademiadeilicini.it

A Bulgaro Grasso, l’Auditorium Medioevo, in piazza G. Falcone ospita alle 21.00 ‘Serata con Careellon’, gruppo che propone musica da ballo irlandese

A Carlazzo, Sagra del Pizzocchero e  festa danzante con il complesso I Portafortuna nel parco di Villa Marzorati in località San Pietro Sovera, dalle19.00 alle 24.00. Info: 47/4000346

A Cernobbio, spettacolo in piazza Vittorio a Rovenna con l’ International Dance di Lipomo, alle  21.00. Info: 031/343 253

A Rezzago, ‘Funghi di sabbia a Rezzago’. Visita  di Rezzago, della valle omonima e funghi di sabbia, alle 15. 00 incontro con la guida davanti alla Chiesa Cimiteriale dei SS. Cosima e Damiano Info: 0344/344 885

Appuntamenti per domenica 9

A Como, dalle 10.00 le vie cittadine saranno animate da ‘I percorsi di animazione’ con l’Associazione Nazionale Bande Italiane.

A Como, ultimo appuntamento con ‘L’altra metà del campo. Un mese di cinema dribblando i mondiali’. Alle 15.00, alle 18.00 e alle 21.00 sarà proiettato al Cineplex Astoria ‘Donne sull’orlo di una crisi di nervi’. Info: 031/262 170

A Como, lungo viale Mafalda di Savoia mercatino dell’artigianato con trenta bancarelle di prodotti artigianali.

A Como, musica jazz al Puravida Caffè ai giardini a Lago. Info:www.puravidacaffè.itA Como, alle 20.30  concerto di chitarra classica con Beppe Crosta  e Francesco Diodovich al Teatro Lucernetta  in piazza Medaglie d’oro. Info:  www.comoestate.it

A Lezzeno, prende il via alle 11.00 la “Regata longa” partecipazione  metri 5.000. Info:

0344/56 330

A Brunate, inaugurazione del tratto Brunate – Blevio – Torno della Strada Regia, l'antica via che collegava Como a Bellagio. Alle  9.30  ritrovo al  campo sportivo e inaugurazione del  percorso da parte delle Autorità. Colazione con caffè e torte offerti dalla  Pro Brunate, alle 10.00 inizio escursione e alle 13.00 arrivo a Torno e pranzo presso il ristorante Vapore di Torno. Alle 15.30, visita della  parte a lago del borgo di  Torno e alle 16.57 rientro a Como in battello

A Bellagio, continua Bellagio Estate 2006 con ‘ I Concerti in Basilica” . Questa sera alle 21.15 Ensemble A. Corelli nella Basilica di San Giacomo. Ingresso libero. Info: 031/95155

Appuntamenti per lunedì 10

Appuntamenti per martedì 11

A Pusiano, sarà recuperato oggi alle 21.30 lo spettacolo Prinsi Raimund con i Sulutumana previsto inizialmente per venerdì 30 giugno alle 21.30 nell'ambito del Pusiano Cav(e) a Festival. Info: 031/655704

A Cremia, giornata di musica e sport dalle 17.00 alle 24.00 con ‘La porta aperta”. Iniziativa che prevede il coinvolgimento dei giovani e dei giovanissimi in attività di aggregazione legate allo sport e alla musica, con la straordinaria partecipazione di Davide Van De Sfroos e Luciano Castellini

A Gravedona,  continua la 19° edizione del ‘Festival Pianomaster’.Andrea Cardinale, Alessandro Magnasc,  violino e piano su musiche di Corelli, Schuman e Paganini. Appuntamento a Palazzo Gallio alle 21.00. Info: 0344/85 218

Appuntamenti per mercoledì 12

A Como, la Compagnia Teatrale Città di Como porta in scena alle 21.30 a Palazzo Cernezzi ‘La Mandragola’. Ingresso libero. Info:www.comoestate.it

A Como, secondo appuntamento con il ‘Retroscena-Lario Festival’, manifestazione giunta ormai alla sua terza edizione dedicata al teatro-concerto. Alle 21.00 nel cortile del Centro Don Guanella concerto Blues d’autore con Folco Orselli. Info: 031/ 306610

A Como, il Museo Archeologico ospita alle 21.00 ‘L'Uomo e la Montagna’ all’interno della 12° edizione del Cinema Archeologico. Info: 031/27 13 43

A Campione d’Italia, continua la rassegna ‘Un’estate…da Campione’. Questa sera alle 21.00 in piazza Grandini all’interno del ciclo Musica e dintorni, spettacolo ‘Viva Mozart. Il flauto magico’.Info:www.campioneitalia.it

A Erba, alle 21.00 per il ‘Festival Estivo del Castello di Pomerio’ concerto ‘Poemi per pianoforte’ , in programma ‘Kreisleriana’ di R. Schumann e ‘Gaspard de la nuit’ di M.Ravel. Ingresso 10 euro. Info:031/626519

A Lenno, aperitivo in musica dalle 18.00 a Villa Balbianello con il trio Alma de Agua. Ingresso con consumazione. Info:www.unionetremezzina.it

A Ossuccio, alle 21.30 proiezione gratuita al Parco a Lago de ‘La ragazza con l’orecchino di perla’di Peter Webber. In caso di pioggia al Cinema Teatro.

Appuntamenti per giovedì 13

A Como, alle 21.30 musica reggae in Piazza Volta con il concerto dei Papawinnie. Info:www.comoestate.it

A Como, al Puravida Caffè, ai Giardini a Lago concerto del gruppo Krakers. Info:www.puravidacomo.it

A Como, appuntamento alle 18.00 al Museo Archeologico con ‘Piante, colori e tinte’. I segreti delle piante tintoree dell'Orto Botanico dei Musei Civici. Info: 031/27 13 43

A Como, ‘Requiem di Mozart’, esecuzione del Coro Città di Como presso la Basilica S. Abbondio alle  21.00. Ingresso libero

A Cremia, fa tappa sul lungolago alle 21.30 il ‘Festival Lario Jazz R’n B’’ con il concerto dei Gothenburg Swing Express, gruppo di apertura i Fusion Madness. In caso di maltempo l’evento si sposterà al salone parrocchiale a Pianello del Lario. Info: 0344/87131

A Domaso, il centro storico sarà animato dalle 17.00 alle 23.00 dalla mostra-scambio dell’artigianato

A Campione d’Italia, nuovo appuntamento con ‘Un’estate…..da Campione 2006. Ridestatevi’. Geppi Cucciari  sarà in scena con ‘Recital’ presso  piazzale Maestri Campionesi  alle 21.00: Info: 004191/6495051

Appuntamenti per venerdì 14

A Como, piazza Cavour ospita alle 21.00 il concerto gratuito di Enrico  Ruggeri.Info:www.comoestate.it

A Brunate, cabaret e musica in dialetto milanese ‘L’altra musica’ presso il ristorante Falchetto alle 21.00. Info: www.appuntamentimusicali.it

A Cantù, gli attori della celebre soap Vivere saranno protagonisti alle 21.30 in Largo XX settembre di ‘Vivere sul Lago di Como’, recital di prosa, musica e poesia. Ingresso gratuito. Info: www.provincia.como.it

A Tavernerio, alle 21.15 appuntamento nel cortile del Centro Civico per l’osservazione delle stelle a cura dell’associazione Astrofili Lariani. Info:www.astrofililariani.org

A Tremezzo, alle 21.00 Villa Carlotta sarà teatro del recital di flauti e pianoforte a cura di Giuseppe Nova e Marcel Larieux. Info:www.unionetremezzina.it

A Erba, continua l’appuntamento al teatro all’aperto Licinium con ‘Romeo e Giulietta’ per l’adattamento e regia di Gianlorenzo Brambilla. Info. www.accademiadeilicini.it

Ad Alserio, per la rassegna cinematografica all’aperto sarà proiettato alle 21.30 ai Giardini a Lago ‘Tucker un uomo e il suo sogno’. Info: 031/230 273A Bellaggio, doppio appuntamento per ‘Bellagio Estate 2006’. Alle 21.15 Concerto d’Estate‘Corale Bilacus’ e alle 22.00 ‘Needlecase. Comunity Folk’pressoo Far Out,  Salita Mella, 4

A Tremezzo, XV° Stagione Concertistica a Villa Carlotta. Alle 21.00 Recital flauti e pianoforte con: ai flauti Giuseppe Nova e Maxence Larieu , al pianoforte Maurizio Barboro. Info: 0344/55 831

Appuntamenti per sabato 15

A Como, Piazza San Fedele  ospita il tradizionale appuntamento del sabato con le bancarelle del mercatino dell’artigianato

A Como, alle 14.30 giornate di prova sulle acque del Lario  per i motoscafi del campionato mondiale F1 di motonautica

A Uggiate Trevano, nuovo appuntamento con il ‘Lario Jazz R’n B’ alle 21.00 in piazza Vittorio Emanuele II con il concerto dei Gothenburg Swing Express, gruppo di apertura i Fusion Madness. Info: 031/948704

A Gera Lario, serata danzante con ballo liscio al prato comunale a partire dalle 20.30.

A Menaggio,  appuntamento in piazza Garibaldi con i ‘Musicanti del Lario’

A Porlezza,  prende il via oggi la due giorni del ‘Ceresio Challenger Wind Surf Race Board’, gara di Wind Surf

A Erba, alle 21.30 ultimo appuntamento del weekend al Teatro Licinium con Romeo e Giulietta per la regia di Gianlorenzo Brambilla. Info:www.accademiadeilicini.it

A Griante, dalle 19.00 il centro storico ospita una serata gastronomica danzante  e mercatino notturno

A Cantù, concerto dal vivo dedicato ai Pink Floyd accompagnato da suggestive proiezioni di diapositive presso la Corte San Rocco alle 21.00. Info: 031/717 446A Cantù, ‘Via Dante in festa’. Teatro dei Burattini di Ivano Rota in ‘Missultin’ nel parco di Villa Argenti  alle17.00. Info: 031/717 446

A Capiago Intimiano, continua Estate Insieme 2006 con ‘Serata spagnola’. Alle 19.30 apertura cucina  e paella  e alle 21.00 ballo liscio con gli HZ 440. Info: 031/460 073

Appuntamenti per domenica 16

A Como, in viale Mafalda di Savoia mercatino dell’artigianato, più di trenta bancarelle presenti

A Como, al Puravida Caffè, ai Giardini a Lago raduno di quad, le moto a 4 ruote. Info:www.puravidacomo.it

A Como, prende via alle 14.30 la gara di motonautica del Campionato Mondiale F1 che movimenterà le acque del Lario

A Como, a Villa Olmo dalle 21.00 alle 24.00 grande festa di chiusura per ‘L’impero delle Luci’, la mostra di  Magritte che da marzo ad oggi ha attirato a sè migliaia di persone. Info:www.comoestate.it

A Brunate, alle 21.00 spettacolo in Corte con teatro e musica a cura del teatro Arte Orizzonti Inclinati. Info: 031/220301

A Cernobbio, alle 21.15 a Villa Erba per Lario Lirica sarà in scena ‘Il Trovatore’ di Giuseppe Verdi Info: 031/242176

A Sorico, fa tappa al parco sportivo comunale il Festival del lago di Como ‘Lario Jazz & R’n B’ con il concerto della Rudy Rotta Band, gruppo di apertura i Mamagoose. Info:www.provincia.como.it

A Griante, alle 19.00 serata gastronomico danzante e mercatino tradizionale notturno con spettacolo pirotecnico finale alle 22.00 circo presso il centro storico. Info: 0344/55 831

A San Fedele d’Intelvi, Villa Somaini ospita questa sera il Concerto del Corpo Musicale di San Fedele Intelvi. Info: 031/832 498

In Val Solda, visita guidata del borgo medievale di Castello e della chiesa di S. Martino Incontro alle 15.00 incontro con la guida sulla piazza di S. Mamete. Info: 0344/344 885

Appuntamenti per lunedì 17

A Grandate, prosegue la rassegna cinematografica  al centro sportivo San Pos con la proiezione alle 21.30 di ‘Frida’. Info: 031/230 273

Appuntamenti per martedì 18

A Como, Palazzo Cernezzi si trasforma in palcoscenico teatrale alle 21.30 con ‘Il letto Ovale’, portato in scena dalla Compagnia Acquachiara di Como. Info:www.comoestate.it

A Pusiano, nella suggestiva delle ex cava di calcare fa tappa questa sera alle 21.30 un nuovo appuntamento del Lario Jazz R’ n B’ con il concerto di Joyce Yuille, ad aprire la serata il gruppo Piano B. Info: www.provincia.como.it

A Cernobbio, appuntamento al lato sud di Villa Erba alle 21.15 con ‘Il Barbiere di Siviglia’ di Rossini all’interno della rassegna Lario Lirica 2006. Info: 031/242176

Appuntamenti per mercoledì 19

A Como, nuovo appuntamento col teatro a  Palazzo Cernezzi alle 21.30 con ‘La Cena dei Cretini’ di F. Veber portato in scena dalla Compagnia Teatro Tempo di Milano. Info:www.comoestate.it

A Como, nuovo appuntamento alle 21.30 nel cortile del Centro Don Guanella per il Retroscena Lario Festival con ‘Sulinuro’ , concerto  del cantautore siciliano Gianni Anzalone. Info: 031/ 306610

A Como, il Museo Archeologico ospita alle 21.00 ‘L'Uomo e la Montagna’ all’interno della 12° edizione del Cinema Archeologico. Info: 031/27 13 43

A Cernobbio, la rassegna Lario Lirica presenta alle 21.15  nel lato sud di Villa Carlotta il balletto ‘Don Chisciotte’ di L. Minkus. Ingresso 25euro. Info: 031/242176

A Colonno, alle 21.30 piazza Giovanni XXIII ospita per la rassegna Vite da Film il film di Roberto Faenza ‘Prendimi l’anima’. Ingresso gratuito. Info:www.unionetramezzina.it

A Erba, alle 21.30 serata di musica lirica  al Castello di Pomerio per il Festival Estivo del Castello di Pomerio con ‘Nannerl Mozart, la sorella dimenticata’, concerto spettacolo con Alice Bettinelli, piccoli musicisti  e il quartetto Mozart. Info: 031/626 519

A  Lenno, alle 18.00 Happy Hour a Villa Balbianello con i successi della musica italiana e incursioni della canzone tradizionale napoletana dell’Italian Evergreen Band. Ingresso con consumazione 15 euro. Info: 0344/56 110

A Menaggio, alle 20.30 il corpo musicale di Loveno  si esibirà in un concerto presso l’Hotel Victoria. Info: 0344/32924A Bellagio, all’interno della rassegna Bellagio Estate 2006  al parco comunale sarà proiettato gratuitamente alle 21.30 l’ultimo film di Carlo Verdone ‘Il mio peggior nemico’ , in caso di maltempo  appuntamento al Cinema Vittoria

A Campione d’Italia, prosegue ‘Un’ estate …da Campione’ . Nuovo appuntamento con la rassegna Musica e dintorni alle 21.00 in piazza Grandini con il concerto della Chorus Band, orchestra vocale a cappella. Info. www.campioneitalia.it

Appuntamenti per giovedì 20

A Como, alle 21.30 concerto pop jazz in piazza Volta con Riccardo Nerolidio. Info.www.comoestate.it

A Como, concerto Funky Blues di Ronnie Jones alle 21.00 in Piazza Volta. Info:www.comoestate.it

A Schignano, il centro polivalente in via Rosa del Sasso ospita un nuovo appuntamento del ‘Lario Jazz R’n’ B’ alle 21.00 con il concerto dei Bonus Track e in apertura i Backdoor  Band. Info:www.provincia.como.it

A Domaso, nel centro storico del paese dalle 17.00 alle 23.00 mostra scambio dell’artigianato

A Bellagio, Bellagio Estate 2006 continua con ‘Balliamo nel parco!’ con il Raf Benzoni Music Group presso il parco comunale o in caso di maltempo al Palasport. Alle 21.00 con ingresso libero

A Campione d’Italia,  alle 21.00 piazzale Maestri Campionesi ospita un nuovo appuntamento di ‘Ridestatevi’ con lo spettacolo comico di Diego Parasole ‘Nuvole’. Info: www.campioneitalia.com

Appuntamenti per venerdì 21

A Como, alle 21.30 in Piazza Volta concerto  Funky Blues con Ronnie Jones. Info: www.comoestate.it

A Menaggio, alle 21.00 apertura del Teatro Tenda con il concerto inaugurale degli ‘Achtung Baby’ con tributo agli U2 e mercatino serale. Info: 0344/32 924

A San Siro, oggi e domani canti e grigliate al ‘Ciar di Luna’ nella cornice del Castellaccio di Rezzonico

A Erba, nuovo appuntamento alle 21.30 al Teatro Licinium con la tragedia Shakesperiana ‘Romeo e Giulietta’ adattata e diretta da Gianlorenzo Brambilla. Info: www.accademiadeilicini.it

A Tremezzo, Villa Carlotta ospita alle 21.00 il recital di pianoforte di Louis Demetrius Alvanis. Info:www.unionetremezzina.it

Ad Argegno, alle 21.00 in Piazza del Porto un nuovo appuntamento del Lario Jazz R’n B’ con il concerto dei Michael Messer & Second Mind Band. Gruppo di apertura Diti Project. Info:www.provincia.como.it

A Bellagio, alle 21.00 presso il parco comunale nuovo appuntamento di Bellagio Estate 2006 con il teatro dialettale ‘La Tòntena’ di Rudens portato in scena dalla Compagnia Teatrale I Lezzenesi. Ingresso libero A Cantù, dalle 21.30 serata danzante in  Largo XX Settembre. Info: 031/717 446

Appuntamenti per sabato 22

A Como, alle 22.30 al Puravida ai Giardini a Lago live music coi Disco Stu e raduno Hareley Davidson. Info: www.puravidacomo.it

A Como, al Lido di Villa Olmo ultimo appuntamento alle 21.30 con ‘Vivere sul Lago do Como’, Recital di prosa musica e poesia con gli attori di Vivere, la celebre soap opera ambientata a Como. In caso di maltempo la serata sarà rinviata a domani. Info:www.provincia.como.it

A Como, alle 21.30  la compagnia teatrale Città di Como sarà in scena a Palazzo Cernezzi con lo spettacolo ‘Dracula, l’amore non muore mai’. Info:www.comoestate.it

A Como, sport in Piazza Cavour alle 21.00 con Boxe Millenium. Info:www.comoestate.it A Brunate, continua ‘Appuntamenti Musicali a Brunate 2006’, questa sera alle 21.00 Villa Billy ospita ‘A contatto con le stelle’ con il Corpo di Ballo del Teatro Sociale di Como. Info: www.appuntamentimusicali.it

A Domaso, prende il via oggi la settimana dei Campionati Assoluti Italiani Vela classe Laser  organizzato dai canottieri Domaso. Info: 031/ 376093

A Osteno, visita delle grotte e della cascata di Rescia, del paese di Osteno e della parrocchia dei SS. Pietro e Paolo. Alle 15. 00 incontro con la guida all’ingresso delle grotte, sulla  strada che collega Porlezza ed Osteno. Info: 339/1153094

A Griante, festa caraibica con balli latino-americani ‘La Noche Caliente’ a partire dalle 21.00 al Campo Sportivo, inoltre concerto tributo a Carlos Santana con il gruppo Guararey. Ingresso gratuito

A Mezzegra, dalle 19.00 sagra gastronomico-danzante  ‘Balada di Fulcinitt’ al parco comunale.

A Erba, continua Romeo e Giulietta, adattato e diretto da Gianlorenzo Brambilla, nello suggestivo scenario del Teatro Licinium alle 21.30. Info: www.accademideilicini.itA Cernobbio, concerto Sinfonico a Villa Erba del Gruppo degli Ottoni del Teatro alla Scala di Milano. Alle 21.00. Info: 031/343 253

A Moltrasio, alle 21.00 in piazza San Rocco il Corpo Musicale cittadino propone un concerto con la voce della cantante Celeste Castelnuovo. Contemporaneamente l’Associazione Canottieri Moltrasio organizza per oggi e domani  due serate di cucina gastronomica

A Capiago Intimiano, ‘Festa del maialino sardo’. Alle 19.30  apertura  della cucina e alle 21.00 ballo liscio con Toni & Max. In contemporanea mostra di quadri del pittore Frascoli presso l’ Oratorio San Luigi. Info: 031/460 073

A Carlazzo, in località San Pietro Sovera nel parco di Villa Marzorati dalle 19.00 ‘Sagra della

Polenta Uncia’ e festa danzante con il complesso I New Nobili

A Gravedona, alle 21.00 a Palazzo Gallio, 19° edizione del Festival Pianomaster con il Quartetto Italiano di Clarinetti, su musiche di Curtis, Itturalde, Dilani e Piazzola. Info: 0344/85 218

A Pusiano, nuovo appuntamento alle 21.30 di Pusiano Cav(e)a Festival alle 21.30 con la Fisorchestra Italiana che si esibirà in uno spettacolo di musica ritmico sinfonica. Info: 031/655 704

A Bellagio,  continuano i festeggiamenti di Bellagio Estate 2006 con la ‘Festa dei Zuculot’, musica e gastronomia locale presso il parco comunale

A Campione d’Italia, alle 22.30 grande spettacolo pirotecnico con il Campionato europeo di Fuochi d’Artificio con colonna sonora. Info: 0041/916495051

Appuntamenti per domenica 23

A Como, alle 10.30 a  Palazzo Volpi  visita guidata alle mostre ‘Il Corpo Sognato’ e ‘I colori del giorno’

A Orsenigo, piazza Beltramo ospita alle 21.30 un nuovo appuntamento del Lario Jazz R’n B’ con il concerto del Gianluca Esposito Quartet, Special Guest Fabrizio Boss. In apertura Amedeo Biggigero. Info:www.provincia.como.it

Ad Albese con Cassano, lungo le vie del paese si corre la ‘Fabio Casrtelli’, gara di cicloturismo di fondo e mediofondo. Info: 031/427089

A Bellaggio, alle 21.15 concerto di musica classica con soli, coro e strumenti nella Basilica di San Giacomo. In repertorio ‘Oratorio Caino e Abele’ di Bernardo Pasquini. Ingresso libero

A Bellagio,  si conclude questa sera alle 22.00 con uno spettacolo pirotecnico la ‘Festa dei Zuculot’

A Mezzegra, alle 19.00 al parco comunale sagra gastronomico danzante ‘Balada di Fulcinitt’. Info:www.unionetremezzina.it

A Ossuccio, al Parco a Lago e dintorni, gara di Wakeboard terza tappa del Trofeo Misultin Zone

Appuntamenti per lunedì 24

A Moltrasio, l’Associazione Canottieri Moltrsio organizza il tradizionale appuntamento con la traversata in barca da Torno a Moltrasio. Info: 031/ 376093

Appuntamenti per martedì 25

A Como, alle 21.30 Palazzo Cernezzi si trasforma in palcoscenico per lo spettacolo teatrale ‘Ruzante- Dietrofront’ con la compagnia Il paravento di Locarno. Info:www.comoestate.it

A Cernobbio, nuovo appuntamento con The Rythm Of The Lake a Villa erba con il concerto dei Simply Red. Inizio alle 21.15. Info: 031/242176

A Gravedona,  Palazzo Gallio ospita alle 21.00 un nuovo appuntamento del ‘Festival Pianomaster’  con il concerto di violino e pianoforte  alle 21.00 con Davide Alogna, Vsevolod Dvorkin sumusiche di Mozart e Schumann. Info: 0344/85 218

A Campione d’Italia, continua la rassegna ‘Un’estate…da Campione’. Appuntamento in piazzale Maestri Campionesi con i comici di Zelig  Off  Paniate & Santonastaso, i Mammuth, Luca Medici, Giancarlo Barbara, Katia & Valeria. Info:www.campioneitalia.it

Appuntamenti per mercoledì 26

A Como, ultimo appuntamento questa sera con il Retroscena-Lario Festival. Alle 21.00 nel cortile del Centro Don Guanella ‘Tiritera- Luna Mercurio Venere e Marte’ con Alessandro Diliberto, Flavio Minardo e Isabella Tosca.

A Como, il Museo Archeologico ospita alle 21.00 ‘L'Uomo e la Montagna’ all’interno della 12° edizione del Cinema archeologico. Info: 031/27 13 43

A Como, nella cornice di Palazzo Cernezzi  alle 21.30 spettacolo di  teatro ‘Ruzante Dietrofront’ con la  Compagnia Il Paravento di Locarno. Info: www.comoestate.it

A Sala Comacina, presso la sede della  Pro Loco per la rassegna ‘Vite da Film’ verrà proiettato alle 21.30 ‘Johan Padan a la descoverta de le Americhe’ di Giulio Cingoli. Ingresso gratuito

A Campione d’Italia, per la rassegna ‘Musiche e dintorni’  il Santuario di Santa Maria dei Ghirli ospita alle 21.00 Lucilla Giagnoni in ‘Vergine Madre’. Info:www.campioneitalia.com

A Erba, fa tappa alle 21.30 nel  parco di Villa Majnoni il Festival Lario Jazz R’n B’ con il concerto della Dirk Hamilton Blues Band e in apertura Francesco Piu. Info: www.provincia.como.it

A Erba, nuovo appuntamento con il Festival Estivo Castello di Pomerio . Alle 21.00 nel Castello di via Como 11, concerto ‘Musica in casa Shakespeare’, le grandi pagine del poeta musicate. Info: 031/615262

A Lenno, Happy Hour a Villa Balbianello con la musica degli ‘Habana Vieja Trio’ ai ritmi di salsa, bachata, cha cha cha e son cubano. Dalle  18.00 alle 21.00. Info: 0344/56 110

Appuntamenti per giovedì 27

A Como, nel Salone del Broletto alle 21.30 concerto del coro inglese ‘ Saddleworth Male Voice Choir’. Ingresso gratuito. Info: 031/ 278500

A Como, Piazza Volta alle 21.30 sarà animata dalla musica Hard Rock dei Wine Spirit. Info: www.comoestate.it

A Brunate, piazza Bonacossa  ospita alle 21.30 la proiezione del ‘Fuggiasco’, in caso di maltempo al Cine Teatro Sant’Andrea: Info: 031/230273

Ad Albese con Cassano, alle 21.00 Piazza delle Feste ospita il concerto della Tolo Marton Band, all’interno della rassegna ‘Lario Jazz R’n B’ , ad aprire la serata Francesco Piu. Info:031/426122

A Cantù, la Chiesa Santi Gervaso e Protaso  di Cucciago ospita alle 21.30 il concerto ad ingresso gratuito ‘Le Tastiere del Barocco’, con  Caterina Borinelli clavicembalo, Michele Melazzini all’organo

A Campione d’Italia, alle 21.00 in piazzale Maestri Campionesi prosegue ‘Un’Estate …da Campione’ con lo spettacolo comico di Basso & Politi in ‘Visto Dal Basso e Martin Scozzese… grande mago!’. Info: www.campioneitalia.it

A Domaso, dalle 17.00 alle 23.00 appuntamento nel centro storico con la mostra scambio artigianato

Appuntamenti per venerdì 28

A Como, concerto ‘Tribute to Dire Straits and David Bowie’ con il gruppo Elisir in Piazza Volta alle 21.30. Info:www.comoestate.it

A Dongo, nuovo appuntamento con il Lario Jazz R’n B’. Alle 21.00 in Piazza Baracchini concerto di Laura Fedele & Blue Traces, ad aprire la serata  The Bluespots. Info: www.provincia.como.it

A Erba,alle 21.30  penultimo appuntamento al Teatro Licinium con ‘Romeo e Giulietta’ per la regia di Gianlorenzo Brambilla. Info: www.accademiadeilicini.it

A Brenna, canzoni, storie e aneddoti in dialetto milanese con la Compagnia Duo AdAdria ,I  Amis de l’Osteria alla Piazzetta Pozzolo alle 21.00. Info: 348/5439263

A Menaggio, al Teatro Tenda serata di musica latino-americana e mercatino serale sul lungolario.

A Tremezzo, Villa Carlotta ospita alle 21.00 il recital di pianoforte di Andrea Calvani, Ingresso: 8/12 Euro

A Domaso, Villa Camilla ospita alle 21.30 il concerto ‘Tributo a Elvis’. Info: 0344/95 073

A Cantù, presso Largo XX Settembre, alle 21.00 La Compagnia Associazione La Pulce presenta

‘Virginia, una storia di baci e bugie’. Info:031/717 446

A Pellio Intelvi, alle 21.30 la Chiesa Di Santa Maria Del Tiglio ospita il concerto ‘Tracce sonore dei Maestri Comacini: La Catalogna’ a cura dell’Autunno Musicale Tremezzo, Villa Carlotta ospita alle 21.00 il Recital di pianoforte di Andrea Calvani. Info: 0344/55 831

A Bellagio, prende il via oggi fino a domenica ‘Bellagio in motocicletta, tra storia e cultura’, 7° Raduno Moto d’Epoca con mostra foto d’epoca presso i Giardini Lungolago Europa/Lido

Appuntamenti per sabato 29

A Como, a Palazzo Cernezzi alle 21.30 la compagnia La Maison Du Theatre di Venezia porta in scena ‘I Favori di Arlecchino’. Ingresso Libero. Info:www.comoestate.it

A Como, alle 21.30 in Piazza Volta concerto tributo a Carlos Santana con i Guaraney. Info:www.comoestate.it

A Pianello del Lario, fiera dell’artigianato e dei prodotti locali con concerto della banda locale e serata di discoteca sulla spiaggia. Alle 22.30 Spettacolo Pirotecnico nell’ambito del ‘Festival dei Fuochi lariani’. Info:www.provincia.como.it

A Cucciago, alle 21.00 la Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso concerto ‘Le Tastiere del Barocco’, musiche per organo. Ingresso libero. Info: 031/626519

A Dongo, il Comitato Lombardia Europa Musica organizza il concerto ‘Viaggio nel Medioevo in Spagna’ alle 21.00 nella Chiesa di Santa Maria. Info: 0344/81333

A Gera Lario, il prato comunale ospita la Festa del Turista in collaborazione con il Gruppo Alpini. Alle 19.00 elezione di Miss Gera Lario e intrattenimento musicale. Grande chiusura alle 23.00 con lo spettacolo pirotecnico. Info:www.geralario.net

A Pusiano, alle 21.30 nuovo appuntamento del Pusiano Cav(e)a Festival con il ‘Rigoletto’, spettacolo di musica sinfonica. Alla Cava alle 21.30. Info 031/655 704

A Erba, ultimo appuntamento con la rassegna estiva organizzata dall’ Accademia dei Licini. Alle 21.30 sarà in scena per l’ultima sera al teatro licinium ‘Romeo e Giulietta’ per la regia di Gianlorenzo Brambilla. Info:www.accademiadeilicini.it

A Lenno, dalle 19.00 in località Molgisio al parco giochi questa sera e domani sagra dei pizzocheri e musica dal vivo.

A Rezzago, alle 21.00 la Chiesa di Santa Maria del Tiglio ospita il concerto ‘Tracce Sonore dei Maestri comacini: La Catalogna’ a cura dell’ Autunno Musicale. Info:www.camtam.it

A Bellagio, alle 21.15 nella Chiesa di san Giacomo, esibizione della corale ‘Saddleworth Male Voice Choir’ di Manchester. Ingresso libero

A Ossuccio, Wakeboard Tour del Lario. 3° tappa del ‘Trofeo Missultin Zone’, dalle 10.00 presso il Parco a Lago e dintorni. Info: 0344/55 831

A San fedele d’Intelvi, concerto dei Nomadi al campo sportivo alle 21.30. Info: 031/832 498

A Cernobbio, festa in piazza oggi e domani con stand gastronomici e accompagnamento musicale a cura della Società Canottieri Cernobbio. Appuntamento presso Riva di Cernobbio dalle 18.00 alle 23.00. Info:www.comune.cernobbio.co.it

Appuntamenti per domenica 30

A Como, alle 21.30 in Piazza Volta concerto Blues Rock con Maurizo Lauroja Trio. Info:www.comoestate.it

Ad Albiolo, sagra di Sant’Anna  con spettacolo pirotecnico in tarda serata. Info: 031/806428

A Menaggio, alle 21.30 al Teatro Tenda  nuovo appuntamento del Lario Jazz  R’n B’con il concerto di Irio De Paula e in apertura il  Mariolina Sala Quartet. Info: 0344/32924

A Brunate, per la rassegna Appuntamenti Musicali a Brunate 2006, Villa Urban ospita alle 17.00 il concerto di musica classica ‘Omaggio a W.A.Mozart’. Info: 031/220 014

In Val Solda, visita della parrocchiale di S. Bernardino e passeggiata che porta a Muzzaglio passando da S.Rocco e Camporgna. Alle  15. 00 incontro con la guida davanti alla chiesa di Dasio. Info: 0344/344 885

A Canzo, Festa del Sole ai Corni di Canzo,  rievocazione di antiche usanze, musica e canti popolari. Info: www.forestedavivere.it

Appuntamenti per lunedì 31

A Colonno, alle 21.30 Piazza Giovanni XXIII ospita una nuova tappa del Lario Jazz R’n B’. Concerto di Rico Blues Combo e in apertura The Bluespots. Info:www.provincia.como.it

A Domaso, Villa  Camilla ospita alle 21.00 ‘L’incredibile meravigliosa storia di Prinsi Raimund’. Regia e testo di Giuseppe Adducci e musiche dal vivo dei Sulutumana. Info: 0344/95 073

Mostre da vedere

A Como, continua fino al 16 luglio a Villa Olmo la mostra dedicata a Renè Magritte. Ottanta  le opere esposte: sessanta dipinti a olio e venti tra disegni e lettere illustrate. Orario: Ma>Gio dalle 9 alle 20. Ve>Do dalle 9 alle 22. Per informazioni e prenotazione delle visite guidate: 031/571 979, oppure www.magrittecomo.it

A Como, Palazzo Volpi ospita la mostra di scultura e pittura ‘Il corpo sognato’ e la mostra di maschere ‘I colori del giorno’: Info: 031/271 343

A Cantù, Villa Calvi ospita fino ad ottobre la mostra ‘Figure della cultura artistica del ‘900 a Cantù’. Artisti e artigiani rappresentativi di una realtà locale. Orario: Lu>Ve 9.00-18.00  Sa-Do 9.00-12.00/16.00-19.00. Info : 031/716 094

A Como, fino al 9 luglio il Salone del Broletto ospita ‘Cronos: fra terra e cielo’. Sculture e incisioni di Bruno Luzzani. Orario: Lu>Ve 15.30-19.00  Sa-Do. 9.00-19.00. Info: 031/377 703

A Como, mostra personale dell’artista Eugenio Mombelli ‘Codici cromatici’ presso Como Arte  in via Olginati, 7. Orario: Ma> Sa 10.00-13.00  15.30-19.30. Info: 031/241 682

A Como, mostra personale di Marjetica Potrc , nell’area ex Ticosa, viale Roosevelt. Orario: Ma> Do 16.00-19.30. Info: 031/233 111

A Cremia, la Chiesa di San Vito ospita fino al 23 luglio la mostra della pittrice Emanuela Macchè ‘Alla ricerca del tempo perduto’. Orario:  9.30-12.00  17.00-19.00  20.30-23.00. Info: 0344/87 131

A Lenno, il Battistero Romanico ospita per tutto il mese la mostra di pittura ed oggetti antichidi Alessandra Arch. Valerio.Info: 0344/55 831

2 / 2