Sù il sipario al rinnovato Sociale, si parte con i “Carmina Burana”

4 ottobre 2006 | 15:42
Share0
Sù il sipario al rinnovato Sociale, si parte con i “Carmina Burana”

Sarà la musica monumentale di Carl Orff con i "Carmina Burana" ad inaugurare questa sera la nuova stagione del Teatro Sociale di Como. Fresca di restauri e completamente rinnovata – dopo tre anni di lavori suddivisi in lotti che non hanno interrotto la normale programmazione – la prima sala cittadina aprirà i battenti alle 20.30. Antipasto della serata sarà la Suite n. 2 Daphnis et Chloé di Maurice Ravel.
I "Carmina burana" sono testi poetici contenuti in un importante manoscritto del XIII secolo, il Codex Latinus Monacenis, proveniente dal convento di Benediktbeuern e attualmente custodito nella Biblioteca Nazionale di Monaco di Baviera. Il termine è stato introdotto dallo studioso Johann Andreas Schmeller nel 1847 in occasione della prima pubblicazione del manoscritto. Tale codice comprende 315 componimenti poetici su 112 fogli di pergamena decorati con miniature. Sembra che tutte le liriche dovessero essere destinate al canto, ma gli amanuensi autori di questo manoscritto non riportarono la musica di tutti i carmi, cosicché possiamo ricostruire l'andamento melodico solo di 47 di essi. Nel 1937, il compositoretedescoCarl Orff musicò alcuni brani dei "Carmina Burana", realizzando un'opera con lo stesso nome per orchestra, coro e tre solisti. Orff scelse di comporre una musica nuova, sebbene nel manoscritto originale fosse contenuta una traccia musicale per alcuni dei brani.
Biglietti ancora disponibili presso il Teatro Sociale. Info: 031-270170 oppure www.teatrosocialecomo.it
2 / 2