Maltempo sul rally, ma la passione non si arresta: tutti a Civiglio!

20 ottobre 2006 | 07:23
Share0
Maltempo sul rally, ma la passione non si arresta: tutti a Civiglio!

Un rally per quattro. Tre comaschi ed un toscano che – oggi e domani – saranno in lotta per l’aggiudicazione della 25esima edizione del Rally Aci Como. Due giorni intensi sulle strade della provincia, 10 prove speciali, la più lunga (20 km) in Val Cavargna, la più tecnica quella di Sormano, la più spettacolare quella di stasera a Civiglio: appena quattro chilometri di strade strette, tornanti secchi ed accelerazioni da brivido. Ma c'è l'incubo maltempo sulla manifestazione motoristica più importante del territorio: pioggia e brutto per i due giorni anche se le previsioni indicano un miglioramento proprio per la serata quando a Civiglio ci saranno migliaia di appassionati per la "speciale" numero 4. Foglie sulle strade ed asfalto bagnato i rischi grossi per i 113 equipaggi iscritti.


Un rally cresciuto di valore con il passare degli anni e stavolta valevole come terz’ultima prova del Trofeo tricolore asfalto: a Como arrivano tre piloti a pari punti in classifica generale. Felice Re, con la Ford Focus e qui vincitore di tre edizioni – il canzese Marco Silva, che gareggia con il fido Pina sulla Peugeot 206 (due successi per lui) ed il toscano Mattia Cavallini con la Subaru Impreza. Tra di loro sarà grande battaglia, ma attenzione anche a Corrado Fontana,  lui pure comasco come Re, quattro successi al Rally di casa (e nessuno ha mai fatto meglio di lui). Anche Fontana sarà al via con una Peugeot 206.

Partenza del primo concorrentre alle 13,31 da piazza Cavour, nel pomeriggio le prime tre speciali in Valle d’Intelvi ed in Val Cavargna, in serata ritorno verso Como. Alle 20,37 parte il primo concorrente sulla speciale di Civiglio: le strade della gara verranno chiuse alle 17 e sino al termine della manifestazione. La strada per Ponzate e per Civiglio verrà bloccata anche ai residenti dalle 19,30. La zone più spettacolari della prova saranno al centro di Camnago Volta, all’inversione per Ponzate e sui terrapieni verso Civiglio. Domani poi le ultime speciali e la conclusione in piazza Cavour dalle 18.

2 / 2