Pomeriggio al museo per scoprire i segreti della Como romana

Alle 15Archeologi e archeologia sul LarioPresentazione a cura di Marina Uboldi, conservatore presso i Musei Civici, e visita alle sale più significative del Museo. Esposizione in vetrina di alcuni libri sul tema;Alle 16 Presentazione della Biblioteca dei Musei Civici e del suo patrimonio con illustrazione di alcuni libri e autori significativi scelti dal fondo moderno e antico, a cura di Rachele Viscido ed Eleonora GuggiariIllustrazione dei cataloghi informatici. Nel bookshop del Museo saranno disponibili alcune pubblicazioni edite dai Musei Civici a prezzo scontato. Biblioteca dei Musei Civici di Como, c/o Musei Civici, piazza Medaglie d’Oro 1. La Biblioteca è aperta il martedì-mercoledì-giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17, il venerdì dalle 9.30 alle 12.30. Ricerche d’archivio:mercoledì dalle 14 alle 17.30Infine da ricordare che, nell’ambito delle iniziative organizzate dalla Città dei Balocchi sempre i Musei Civici hanno promosso delle visite guidate per bambini ai resti della Porta Praetoria, conservati sotto via Cesare Cantù. I bambini verranno accompagnati nei sotterranei per scoprire i segreti dell’antica porta principale d’ingresso alla città romana. Ad ogni visita guidata potranno partecipare al massimo 15 bambini.
Il programma delle visite: oggi e poi il 23 e il 30 dicembre alle 14.30, alle 15, alle 15.30 e alle 16 (ingresso libero).
Orari e informazioni sulla mostra di numismatica (piazza Medaglie d’Oro 1 – tel. 031-271343).La mostra resterà aperta fino al 29 aprile 2007 con i seguenti orari: martedì-sabato: 9.30-12.30 e 14-17, mercoledì 9.30-17 e domenica: 10-13, lunedì: chiuso. Prezzi biglietti: Intero 3 euro; bambini fino a 15 anni: gratis; studenti fino a 18 anni: 1 euro; Gruppi di 20 persone: 1euro e 50; Gruppi scolastici: 1 euro; Anziani sopra i 65 anni: 1euro e30; Associazioni culturali (ex Touring): 1 euro. Per il giorno 20 gennaio 2007 alle ore 15.30 è prevista una visita guidata con ingresso gratuito.