Grandi maestri della pittura, una mostra che profuma di record

23 marzo 2007 | 07:13
Share0
Grandi maestri della pittura, una mostra che profuma di record

Il seme della pittura contemporanea e della modernità. Opere che mostrano il profilo maturo e adulto di artisti di fama mondiale, che hanno fatto la Storia dell’arte, tele però meno conosciute e per questo da scoprire e assaporare oltre le abituali icone che vengono associate al singolo pennello. Sarà inaugurata questa sera alle 18.30 la quarta grande mostra di Como dal titolo "Gli impressionisti, i simbolisti e le avanguardie”. Ieri l’anteprima per i giornalisti e la sensazione di un pieno successo è palpabile. Mai, infatti, così tante testate e telecamere presenti le altre volte. La mobilitazione mediatica è stata impressionante. Poi, certo, saranno i numeri a confermare le impressioni. L’allestimento delle 120 opere provenienti dal museo di Belgrado – che per l’occasione ha deciso di chiudere per restauri – è affascinante. I quadri sono sospesi nel vuoto e permettono di essere osservati nella loro interezza, anche sul retro. Per stasera ben 1000 gli invitati previsti e l'assessore Sergio Gaddi, gran maestro di cerimonia, ha previsto fuochi d'artificio e spettacoli di trampolieri.


Tutte le informazioni utili L’esposizione sarà aperta fino al 15 luglio, martedì, mercoledì e giovedì 9.00-20.00; venerdì, sabato e domenica 9.00 – 22.00. Lunedì chiuso (la vendita dei biglietti è sospesa un’ora prima della chiusura della mostra). Biglietto intero: € 9. Biglietto ridotto: € 7 (dai 6 ai 16 anni, over 65, studenti universitari, categorie convenzionate, gruppi composti da almeno 20 persone con accompagnatore gratuito); € 5 per scuole (classi organizzate) con due accompagnatori gratuiti. Ingresso gratuito: bambini di età inferiore ai sei anni, portatori di handicap con accompagnatore, giornalisti e guide turistiche con tesserino di riconoscimento, militari in divisa. Visite guidate con prenotazione: € 100 per gruppi fino a 20 persone; € 50 per scolaresche. Audioguide: € 3. Catalogo: Silvana Editore (€ 25 in mostra, € 30 in libreria). Per informazioni e prenotazioni: Tel. 031.571979 per gruppi provenienti da Como e provincia; 02.54914 per prenotazioni singole (numero attivo 24 ore 24); 02.5427927 per gruppi provenienti fuori provincia. Servizio SMS: inviando un messaggio al numero 340.4399019 si riceveranno informazioni su iniziative collaterali ed eventi correlati alla mostra. Presto sarà attivato anche un servizio MMS. Ingressi agevolati per chi utilizza i mezzi di trasporto pubblici – Autobus SPT: € 8 per interi che arrivano a Villa Olmo utilizzando i mezzi pubblici SPT (in biglietteria va mostrato il tagliando di viaggio), € 6 per ridotti che utilizzano i mezzi pubblici SPT, € 4 per scolaresche che utilizzano i mezzi pubblici SPT. Navigazione Lago di Como: € 1+costo del biglietto: per chi raggiunge Villa Olmo utilizzando i battelli della Navigazione Lago di Como in partenza da piazza Cavour. F.N.M. – € 12,60 cumulativo viaggio treno in II classe + ingresso alla mostra per chi utilizza i convogli delle FNM nei week-end e nei giorni festivi; € 15,30 cumulativo viaggio treno in I classe + ingresso alla mostra per chi utilizza i convogli delle FNM nei week-end e nei giorni festivi. Bus navetta gratuito:nei giorni di sabato, domenica ed in occasione di festività un bus navetta gratuito collegherà piazza Cavour con Villa Olmo. Sito internet: www.impressionisticomo.it; impressionisti@comune.como.it; Parcheggi: da venerdì 23 marzo scatta lo stesso piano dello scorso anno. L’area del Pulesin verrà riservata per il 20% dei posti disponibili (20 posti auto), ai residenti della zona. I 20 stalli saranno bianchi e quindi disponibili a titolo gratuito. Tutti i sabati e le domeniche della mostra gli 80 posti dell’area diventeranno a pagamento con la stessa formula che consente oggi di parcheggiare in via Cantoni ad un euro se si visita la mostra e a 3 euro per 90 minuti se invece non si accede a Villa Olmo. Sempre per creare più posti auto anche via Museo Giovio è a pagamento con modalità di sosta uguali a via Cantoni e a senso unico con ingresso da via Borgovico. Altri posteggi: uscita autostradale A9 Como Nord: Tavernola; A9 Como Sud: autosilo comunale; autosilo Centro lago, autosilo Valmulini.

2 / 2