Non solo quadri a Villa Olmo, da stasera arriva anche il teatro
14 aprile 2007 | 12:27

Non solo quadri. Adesso, ad arricchire la grande mostra “Gli Impressionisti, i Simbolisti e le Avanguardie”, allestita a Villa Olmo, arriva anche il teatro. Questa sera alle 21 si terrà la prima dello spettacolo teatrale “Di sabbia e di vento” realizzato appositamente per la mostra allestita. Lo spettacolo, su invito, è organizzato dall’assessorato alla Cultura, e dall’associazione culturale Teatro in Mostra in collaborazione con il Teatro del Battito di Milano. La piece intende legare la figura dell’artista Auguste Rodin, di cui a Villa Olmo sono esposti tre nudi femminili su carta dei primi del Novecento, a Giovanna D’Arco passando attraverso la geniale e straziante figura della scultrice Camille Claudel. Un interessante parallelismo avvicina e fonde nel segno dell’arte la vita dell’eroina di Francia e di un’artista da lei lontana cinque secoli ma affine per caparbietà.
Lo spettacolo è riservato ad una fascia di pubblico molto ampia (dalle scuole medie in poi) e dura circa 50 minuti. Testo e regia sono di Marco Filatori e Marco Rossi, il progetto teatrale è di Laura Negretti, in scena con Alessandro Baito. Le scene e i costumi sono di Armando Vairo. Il teatro è allestito in un’apposita tensostruttura nel parco di Villa Olmo; le date degli altri spettacoli: il 19 aprile alle 21; il 27 aprile alle 9.10; il 3 maggio alle 11; il 16 giugno (orario da definire); il 7 luglio alle 16.30. Ingresso 6 euro, ridotto a 4 euro per le scuole. Per informazioni: Villa Olmo, tel. 031 571979.