Un deludente ritorno al Sinigaglia: Como bloccato dalla Colognese

0-0. Un pari con poche emozioni oggi al Sinigaglia tra il Como e la Colognese. In quello che doveva essere quasi uno spareggio per i play off, gli azzurri non riescono a cogliere l’occasione giusta e ad allungare. Un vero peccato perché a tre giornate dalla fine ci sarebbe stata la possibilità di eliminare una diretta concorrente. Così non è stato e alla fine il risultato rispecchia l’andamento dei novanta minuti con gli ospiti che per lunghi tratti hanno mantenuto il possesso del gioco e di grossi pericoli non ne hanno sofferto. Un Como generoso ma ancora una volta senza le idee chiare in mezzo al campo e la strada si fa in salita. Il primo brivido della partita al 14’ quando Nichesola prova un beffardo pallonetto da trenta metri che per poco non sorprende Sangiorgio.
Colognese padrona del campo e al 30’ va vicina al vantaggio con un colpo di testa di Buelli che scheggia il palo alla sinistra del portiere lariano Sangiorgio. Replica immediata dei padroni di casa che con Castelnuovo sfiorano la rete: azione dirompente sulla fascia destra e tiro ad incrociare sul palo lontano, deviazione in extremis di un difensore e sulla seguente ribattuta Damiano non trova il pertugio giusto. Al 45’ Bernardi sfodera un fendente dal limite dell’area che costringe Locatelli ad un salvataggio a pugni chiusi. Bellissima azione del Como pochi secondi più tardi con Sgro’ che pesca con una gittata da trenta metri Bernardi posizionato dalla parte opposta, tocco di prima dell’attaccante azzurro al centro per Terraneo che tenta la girata al volo ma un difensore riesce a respingere.
La ripresa, complice il caldo, vede le due formazioni allungarsi e bisogna attendere il 22’ per vedere il primo tiro ed è di Buelli che cerca l’incrocio dei pali ma la sfera si perde alta. Occasionissima per il Como al 34’ quando su punizione da venticinque metri Shala impegna ad una difficile respinta il portiere avversario sulla successiva azione Bernardi potrebbe trovare la stoccata vincente, ma la difesa ospite riesce a salvarsi nuovamente. Sale in cattedra Sgrò che semina tre avversari e va al tiro, ma la mira è imprecisa e la sfera finisce alta di poco. Arrembaggio degli azzurri fino alla fine, ma di pericoli veri per la porta dei bergamaschi non se ne vedono.
LE PAGELLE di Mario Molteni
SANGIORGIO: 6 Sicuro e preciso sulle palle alte non si fa sorprendere da Valenti. Buoni due interventi a salvare la propria porta.
CARAFIELLO: 5 Spesso in difficoltà, prova a spingere proponendosi lungo la fascia in coppia con Castelnuovo ma non sortisce effetto. Peccato.
CIGAGNA: 6 A volte impreciso e nervoso.
SGRO’: 7 Dimostra la solita esperienza utile alla squadra. Bravo e insostituibile.
RUDI: 6 In coppia con Gruttadauria si vede poco ma va bene così.
GRUTTADUARIA: 6 Molti falli oggi, forse non è tranquillo anche perché se la deve vedere con Valenti che è uno che non molla.
SHALA: 5 Dovrebbe fornire palle in avanti ma non ci riesce, confusione e nervosismo non lo aiutano certamente.
CASTELNUOVO: 6 A corrente alternata, quando va sul fondo crea sempre pericoli ma non dura 90’.’
DAMIANO: 5 Non si vede proprio in fase conclusiva, cerca allora di fare da sponda a Terraneo ma senza risultati apprezzabili.
BERNARDI: 5 Tanto fumo ma poco………..
TERRANEO: 6 Il bomber lotta ma non centra il bersaglio quest’oggi.
Il dettaglio degli altri risultati della giornata: Alghero – Fanfulla 3-0, Calangianus – Solbiatese 3-1, Merate – Atletico Cagliari 4-0, Olginatese – Tempio 0-0, Palazzolo – Uso Caravaggio 3-1, Tritium – Sertegno 3-2, Salus Turate – Renate 1-0, Villacidrese – Arzachena 0-2.