Cultura, fiere, musica e cinema nel secondo sabato di novembre

10 novembre 2007 | 10:35
Share0
Cultura, fiere, musica e cinema nel secondo sabato di novembre

Appuntamenti a raffica in questo sabato di novembre. Tante le occasioni per i comaschi che hanno voglia, tra cultura, fiere e tradizione di lasciare casa per qualche momento di relax.

Ad Albiolo, per tutto il giorno Fiera di San Martino, Intrattenimenti vari e bancarelle con prodotti artigianali

A Como dalle 14 in poi, laboratorio didattico per bambini e ragazzi con lo scultoreBruno Luzzani, dal titolo "Il Duomo di Como – La Pietra ", presso Palazzo Volpi – Via Diaz, 84, Info: e iscrizioni 031/252 229alle 16.00

A Erba alla libreria Colombre, in via Plinio 27,Incontro con Chiara Dattola e presentazione del libro per bambini “Il cammello che sapeva leggereUn viaggio tra alcune delle più belle favole dei Paesi del Mediterraneo. Ingresso libero.info. www.colombre.org.

A Como, alle 17.30, presso la Biblioteca Comunale, Presentazione del Libro sui Card. Baronio e Gallio nel IV° Centenario della Morte – interverranno l'Avv. De Domenico e l'Avv. Santoro, per info www.tolomeogallio.net 

A Cantù, alle 17.30, presso la Sala Soci Coop del Centro Commerciale Mirabello, per il ciclo “CINEMA E AMBIENTE”,, proiezione del film The Aral sea interviene Roberto Fumagalli del Contratto Mondiale sull'Acqua,. Per info:www.circoloambiente.org.

Alle ore 18.30 a Como, presso la Galleria Roberta Lietti Arte ContemporaneaINAUGURAZIONE della Mostra ENRIC MAJORAL. GIOIELLI DI SABBIA.

Ad Albavilla, nell’area mercato, dalle 19 in poi, cena a base di cucina tipica lombarda per la Festa dei Bolliti.

A Como, alle 20.30, presso il Teatro Sociale – Piazza Verdi, è di scena Mozart con l’opera "Così fan tutte", per info www.teatrosocialecomo.it 

A Como, alle 21, presso il circolo Arci Xanadù, Spazio Gloria – via Varesina 72, nell’ambito della nuova rassegna: Sabato Cinepub. Cinema e musica dal vivo,proiezione della pellicolaI ragazzi della 56a strada e a seguire DJ set XanadùIngresso libero. Per info: www.arcixanadu.it

A Como, alle 21.15, presso Il Giardino di Tavà – Via Dottesio, 1 – ang. Via Dante, rassegna musicale "L'orecchio Curioso" con il trio GattoMarte: Giuseppe Brancaccio a fagotto e didjeridoo, Maximilian Brooks al pianoforte e Nino Cotone al violino e hang, per info 031/364 037

A Lipomo, alle 20.30, nell’ area Pro Loco, Degustazione del Vino Novello.

A Cantù, alle 21, presso la Ditta Pifferi & Prealpi – Via Caduti di Nassirya, 3, rappresentazione teatrale dal titolo "Il sangue dell'incudine…un'umana mimesi", per info www.comune.cantu.co.it 

A Cadorago, alle 21, presso l’Auditorium Scuole Medie – Via Manzoni, all’interno della rassegna di film e tematiche sui diritti umani "Oltre lo sguardo", proiezione della pellicola "La commedia del potere", per info www.comopace.org

A Cabiate, alle 20.45, nella Sala Comunità Karol Wojtyla – Via Baracca, La Compagnia Teatrale "Nuovo Teatro Paradiso" di Campodolcino va in scena con "Viso pallido non avrai la mia mente", commedia in 2 atti, per la regia di Felice Scaramella.

A Turate, nella Sala Polifunzionale – Via Cadorna, alle 21, va in scena "Storia di Andrea. Il Santo bevitore" liberamente tratto dal racconto di Joseph Roth per la Rassegna "Oltre il Palcoscenico"


Paola Turci
sarà di scena  alle ore 20.30 al Teatro di Chiasso con il concerto danzato "Sotto un cielo latino", per info www.chiasso.ch.

2 / 2