Un milione di euro dalla Regione per combattere l’inquinamento

Un milione di euro. Per incentivare i controlli sulle emissioni inquinanti, su auto e caldaie, ma anche sui camini. Compiti dei vigili che avranno più soldi per poter svolgere queste verifiche. In tutta la Regione, Como compresa. La decisione è della Regione e del presidente Formigoni che oggi ha deciso di convocare per domani un summit al Pirellone, a Milano, per fare il punto della situazione sullo smog. Un faccia a faccia con i primi cittadini (anche Bruni) delle aree più critiche del territorio. Per valutare le prime misure, concrete, da adottare. Ma dal presidente Formigoni arriva anche una precisazione: i soldi ci sono, ma per eventuali blocchi o limitazioni è tutto demandato ai vari sindaci dei comuni. "Se decideranno di fermare auto o targhe alterne – ha aggiunto Formigoni – noi li appoggeremo in pieno".
Il comune del comasco che in queste ore sta pensando maggiormente di far ricorso a qualche provvedimento drastico anti-smog è Cantù. Il sindaco Sala non esclude di intervenire in questo senso anche a breve.