Una domenica con tante cose da fare per chi è rimasto a casa

1 agosto 2010 | 10:45
Share0
Una domenica con tante cose da fare per chi è rimasto a casa

Appuntamenti domenica 1 agosto

ALBAVILLA, località Carcano, rievocazione Storica. Nell'Anno di Grazia 1160: "La Battaglia di Carcano". Dalle 12 cucina medioevale e “Palio della Martesana” con la Giostra del Saraceno, torneo a cavallo;

ALBESE CON CASSANO, Piazzale delle Feste, Beat Barons"-"Fabulouse Filters"-"Starliters", Concorso "Miss Summerrock" e Raduno Auto e Moto d'epoca;

ALBESE CON CASSANO, ritrovo Palestra Pedretti, "15° Memorial Fabio Casartelli". Alle 14.30 Gara categoria giovanissimi in un percorso cittadino. Info: Fondazione F. Casartelli 031/427089;

ASSO, Teatro Oratorio, "Tombolata Gigante". Alle 21. Ingresso: libero;

BELLAGIO, Largo Europa, "Eventi Bellagio e dintorni". Moto-Raduno Amatoriale, a cura del Club Moto d'Epoca Fratelli Caligari;

BLEVIO, antica Chiesa a lago Santi Gordiano ed Epimaco, "Organo Prestinari – 20^ Edizione". Raro strumento risalente alla metà dell'Ottocento, che in pochissimi al mondo sanno ancora suonare, e che ogni anno attira esperti internazionali da vari angoli del globo per far vibrare il particolare organo; oggi Concerto con un mezzo soprano. Info: Comune 031/419477;

BRIENNO, Nuovo Giardino Panoramico, "1° Festival della Riva Romantica". Alle 21 Concerto con il soprano Paola Sanguinetti e all'arpa Davide Burani, a cura dell'Unione dei Comuni Lario di Ponente (Brienno, Laglio, Carate Urio e Moltrasio);

CANZO, Foresta Regionale Corni di Canzo e Parco Barni, "Eventi a Canzo 2010". "Festa del Sole": tradizionale festa d'estate dei popoli celtici, a cura della Compagnia dei Nost. La passeggiata Gajum-Prim'Alpe dura circa trenta minuti (dislivello m. 200) su comoda mulattiera – "Selezione Miss Italia" c/o Parco Barni alle 21.00;

CARLAZZO, Chiesa Santo Stefano – località Gottro, “Festival Serassi". Alle 21.15 "Organ Parade" con l'Organista Ennio Cominetti;

CASTELMARTE, Oratorio San Giovanni Bosco, "Festa Alpina". Dalle 20.30 Musica, intrattenimenti vari, servizio bar e ristorante; a cura del Gruppo Alpini di Castelmarte;

CERANO D'INTELVI, nel paese, "Eventi estivi a Cerano Intelvi". "Festa golosità": degustazioni diverse, a cura di Punto d'Incontro;

CERNOBBIO, Riva, dalle 18 “Festa in Piazza”: con stand gastronomico e accompagnamento musicale, a cura della Società Canottieri di Cernobbio;

COMO, Basilica di Sant'Abbondio, "Vespri d'Organo". Alle 17.30 Con "Ensemble vocale Melpomene". Ingresso: libero;

COMO, località Lora c/o Campo Sportivo – Via Don Bosco, “Serata con il pesce”. Dalle 19 serata speciale con piatti a base di pesce. Info: 328/8180258;

CREMIA, Lungolago, “Festival Lago di Como – Ridilariocabaret 3^ Edizione". Alle 21.30 Con "Stefano Chiodaroli" da Zelig e Colorado Cafè (in caso di maltempo c/o Cine-teatro Parrocchiale di Pianello del Lario). Ingresso: gratuito. Link: www.festivallagodicomo.it ;

CUCCIAGO, Centro storico, "Festa Madonna della Neve". Dalle 14 Mercatino, Spettacolo per bambini, Cena tradizionale, concerto con "I Luf" e "Spettacolo Pirotecnico";

DONGO, in Piazza, "Estate a Dongo 2010". Alle 18 "Dongo in Piazza": intrattenimenti vari;

DONGO, sul lungolago, “Frugà nel spazzacà”. Dalle 8.00 alle 18.00 il Mercatino dell'antiquariato;

GERA LARIO, nel paese, “Eventi a Gera Lario". Alle 21 Finale Festival “Musica e Panorami”. Info: Comune 0344/84156 ;

GERMASINO, Passo Sant'Jorio, "Festa di Sant'Jorio". Festeggiamenti per la Festa di Sant'Jorio e incontro Italo-Svizzero al Passo Sant'Jorio (m. 2045 slm);

LAINO, Centro Sportivo, "Eventi estivi a Laino". Dalle 19 Cena a base di pesce, a cura della Società Pescatori Lainese;

LASNIGO, Chiesa Sant'Alessandro, "Arte, Storia e Natura". L'Associazione Mondo Turistico in collaborazione con la parrocchia di Asso, riprende come gli anni passati, le visite della bellissima chiesa romanica di Sant'Alessandro; ogni prima domenica del mese fino a ottobre visita guidata. Orario: ritrovo alle 15.00. Ingresso: gratuito. Info: Ass.one Mondo Turistico 0344/30060 – 339/4163108;

LENNO, Golfo di Venere, per tutto il giorno il mercatino di articoli di antiquariato;

LENNO, Osservatorio Monte Galbiga, "Fra le stelle sul Galbiga". In occasione della Festa degli Alpini Sezione Lenno, è prevista, la mattina, un'apertura straordinaria per la visita alla struttura e l'osservazione del Sole (inizio visite e osservazioni a partire dalle ore 10.00); si raccomanda abbigliamento invernale. Dalle 21.00. Info: Gruppo Astrofili 328/0976491 ;

LENNO, Rifugio Venini, "TRAiMONTI". "Incontri al tramonto tra lago e cielo": Cultura conviviale Cucina Musica Letture Cinema – "Yoga e Escursionismo": stage di due giorni tra yoga ed escursionismo;

LURAGO D'ERBA, Via Sormani e Via Rimembranze, Mercatini vari. Dalle 8.00 alle 21.00 Artigianato, usato, antico, collezionismo, hobbistica e agricoltura;

LURAGO MARINONE, Area Castello, "Tacabanda 2010". Tutta dedicata alla birra artigianale, mini corso di degustazione e cultura birraia. Info: Birrificio 031/895450;

MARIANO COMENSE, Piazza Mercato, Via Kennedy e Via San Martino, "Fierone". Per tutto il giorno Tradizionale Fierone di Mariano;

MENAGGIO, Teatro Tenda, “Stagione Estiva 2010”. Alle 22 Tributo a Madonna;

OSSUCCIO, Parco giochi, "Eventi Estivi a Ossuccio". Dalle 19.00 Serate gastronomico-danzanti. Info: Unione Tremezzina 0344/5583900;

PIGRA, Teatro della Latteria e Società Operaia, "Eventi Estivi a Pigra". Alle 21 L'Associazione "Non ti scordar di me" presenta: tre spettacoli teatrali: "Campare" per i bambini e "Chi la fa l'aspetti" per gli adulti c/o Teatro della Latteria; "Attori in Erba" con una commedia scritta e diretta da Cristina Cola, c/o Società Operaia. Info: 338/6872804;

PONNA, località Tellero, "Manifestazioni Estive 2010". "Festa della Birra": musica, ballo e cucina; a cura dell'Associazione Sportiva Ponna e dello Sporting Club S. Gallo;

SAN FEDELE INTELVI, in Piazza, "Eventi estivi a San Fedele". Per tutta la giornata "Festa in Piazza" della Delegazione della Croce Rossa di San Fedele Intelvi, con cena per tutti;

SORICO, sede Riserva Naturale, "Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola". Visite guidate in bicicletta sui sentieri interni ed esterni alla Riserva Naturale, con Guida cicloturistica; necessario mountain bike e caschetto (per il noleggio biciclette contattare entro sabato mattina alle ore 12.00 il n. 338/4717186). Orario: partenza alle 9.30 dalla sede della Riserva. Ingresso: € 6,00 a persona (escluso noleggio bici) – gratis (bambini con meno di 6 anni e over 65 anni). Info: e prenotazione obbligatoria 0344/84251;

TREMEZZO, Centro sportivo, "Eventi Estivi a Tremezzo". Alle 19 "La Sportiva in Festa": serate gastronomico-danzanti. Info: Unione Tremezzina 0344/5583900;

VILLA GUARDIA, Parco Comunale, "Festa al Parco". Intrattenimenti vari, cucina e ballo; a cura dell'Asilo di Maccio.

2 / 2