Como ha scelto la nuova mostra: oltre Sant’Elia

21 dicembre 2012 | 08:49
Share0
Como ha scelto la nuova mostra: oltre Sant’Elia

“La Città Nuova. Oltre Sant’Elia.” Questo il titolo della nuova grande mostra, promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Como, che sarà ospitata a Villa Olmo, da marzo a luglio dell’anno prossimo. Il progetto artistico e scientifico (i cui costi rientreranno nel contributo di circa 57mila euro)è stato presentato nelle ultime ore a Palazzo Cernezzi e verrà inaugurato il 23 marzo 2013. “La città è il luogo privilegiato della modernità che, con la sua forza travolgente, sembra ormai a portata di mano. È il luogo in cui si incarna il futuro, la velocità, il movimento.” Così il professore Marco De Michelis, curatore della mostra, riassumendo un progetto che sarà dedicato ai cento anni di visioni urbane che hanno attraversato l’intero ventesimo secolo.

L’esposizione prenderà le mosse dagli otto disegni de “La Città Nuova” di Antonio Sant’Elia (del 1914), che riassumeranno la visione urbana del giovane architetto comasco. Ma la metropoli appare anche violenta come nell’opera di Umberto Boccioni, in “La città che sale” . Ideale come nei disegni dei grandi architetti Le Corbusier o Wright. Città sospese nell’aria o nello spazio virtuale come in “Second Life”o ancora città composte da giocattoli. “La mostra verrà inoltre integrata da un allestimento di disegni di Antonio Sant’Elia negli spazi della Pinacoteca Civica di Como – commenta Luigi Cavadini, assessore alla Cultura di Palazzo Cernezzi, riassumendo anche l’obiettivo della mostra- sarà questa l’occasione per introdurre fin dal prossimo 2013 una delle figure-chiave del capitolo comasco di Expo 2015, in un confronto ravvicinato con le tematiche contemporanee dello spazio urbano”.

2 / 2