Un Como da infarto. Ma alla fine arriva la vittoria

Dietro la nostra sottolineatura di una prova opaca di Tremolada e Gammone, entrambi sostituiti dal mister, il presidente li assolve in questo modo:”Tremolada è certo importante per questa squadra ed anche oggi ha fornito un assist decisivo in occasione della seconda rete mentre Gammone, forse anche il fallo subito in avvio gara, non è riuscito ad esprimersi al meglio”. Sul fianco sinistro, al contrario la coppia Daniele Donnarumma – Schenetti si è mossa molto bene:”Certamente incisivi da quella parte del campo, Schenetti (nella foto a lato) lo conosciamo bene e sappiamo quanto vale” conclude il presidente azzurro. Il pensiero è già a Cuneo.
Partita non adatta a chi soffre di cuore …..ecco cos’è stata questa gara tra Como e Treviso. Il Como era chiamato alla vittoria obbligata nel match contro l’ultima in classifica ed alla fine vittoria è stata ma la storia è tutta da raccontare. Una sfida che rimarrà ben impressa nella mente dei tifosi azzurri presenti al Sinigaglia e ai tanti che l’hanno seguita via radio su ciaocomoradio e che finirà nella storia del Calcio Como 1907. E’ sufficiente considerare che nella ripresa si sono viste ben sei delle sette reti e che i lariani, in vantaggio di due reti all’inizio del secondo tempo si sono fatti raggiungere e superare in 30′ dai veneti e solo un finale al cardiopalma ha permesso ai ragazzi di mister Colella di portarsi a casa i tre punti. Non è stato sicuramente un bel Como quello visto oggi, una squadra che fatica a passare in vantaggio e che si fa raggiungere e superare a causa di un black out totale durante il quale gli ospiti salgono in cattedra e dettano legge, consideriamo che (con tutto il rispetto) il Treviso è ultimo in classifica con l’attacco meno prolifico del campionato ma che, tra andata e ritorno, ne infila ben cinque di reti ai comaschi.
Il primo tempo scivola via senza troppi scossoni con gli azzurri che cercano di mettere fin da subito in difficoltà la difesa ospite, al 17′ tentativo di Mendicino e al 22′ una bella azione veloce lungo la fascia sinistra con Schenetti che cerca di dar dentro per Alfredo Donnarumma. La rete del vantaggio giunge al 28′, corner di Tremolada e Benvenga è bravissimo a colpire di testa la sfera e ad indirizzarla verso il secondo palo.
La ripresa è tutta un’altra storia col Como in vantaggio dopo pochi secondi, pallonetto di Schenetti che sfrutta al meglio un assist di Tremolada. La gara pare in discesa ma il Como si complica la vita con un black out pazzesco, i lariani spariscono e i veneti diventano padroni del campo e ne mettono tre in meno di 30′. Incredibile ma vero!!! Gli azzurri capiscono che non può andare in questo modo e si gettano in avanti e al 34′ l’arbitro assegna un rigore per un fallo di Semenzato su Donnarumma, si presenta lo stesso bomber e riporta in pari la gara. Ormai tutti gli schemi, peraltro pochi, saltano del tutto e al 35′ è Cia a mettere dentro e a chiudere la più incredibile delle partite.