Ricariche di ossigeno: Como in prima linea

25 luglio 2013 | 19:13
Share0
Ricariche di ossigeno: Como in prima linea

Dal 1 agosto i pazienti in ossigenoterapia domiciliare avranno la possibilità di effettuare la ricarica di ossigeno liquido in otto farmacie della città di Como e in dodici farmacie sparse su tutto il territorio provinciale (da Grandola ed Uniti a Turate, da Cantù a Nesso, da Valbrona a San Fedele solo per citarne alcune). “Questa per noi è una giornata storica. Siamo senza parole; erano quindici anni che aspettavamo questo momento. Como è la prima provincia d’Italia ad aver avviato questa sperimentazione, grazie di cuore” il commento, questa mattina alla presentazione dell’iniziativa, di Antonio Paddeu, pneumologo e presidente della sezione cittadina di Amare (Associazione malattie respiratorie). A Palazzo Cernezzi insieme a Paddeu, anche alcuni pazienti in ossigenoterapia domiciliare (le attuali apparecchiature hanno un’autonomia media tra le 3 e le 6 ore a seconda della quantitià di ossigeno prescritto), il sindaco Mario Lucini, l’assessore alle Politiche Sociali Bruno Magatti e il direttore generale di Asl-Como Roberto Bollina. “Diamo le gambe ad un’idea dell’associazione Amare – ricorda Magatti – e facciamo sentire la nostra vicinanza a questi pazienti. La possibilità di ricaricare l’ossigeno consentirà loro di poter visitare Como con serenità”. “Abbiamo concertato insieme all’amministrazione comunale questa sperimentazione – aggiunge Bollina – e valutato un’estensione oltre che alla città di Como anche alla provincia”. “E’ un nuovo bell’esempio di collaborazione tra vari soggetti” conclude Lucini. In questa prima fase il servizio, che è stato finanziato da Asl con un contributo di 30mila euro e realizzato grazie anche alla collaborazione di Federfarma e dell’ordine dei Farmacisti di Como e provincia (in Italia l’ossigeno è, infatti, classificato come farmaco), sarà operativo per tre mesi a partire dal prossimo 1 agosto. “Al termine di questa sperimentazione – spiega Bollina – valuteremo come procedere e se saranno necessari correttivi”. In provincia di Como i pazienti in ossigenoterapia sono 1700, 10mila in tutta la Lombardia.

L’elenco delle farmacie

  1. Farmacia “Di Grandola” – Grandola ed Uniti – via Italia 12/A – 8,30-12,30/15,00-19,00 – chiusa martedì mattina tranne periodo estivo – tel. 0344/32237.

  2. Farmacia Kluzer – Menaggio – Via IV Novembre 30 – 8,30-12,30/15,00-19,00 – chiusa giovedì tranne periodo estivo – tel. 0344/32051.

  3. Farmacia Comunale San Fedele – Via Roma 5 – 8,30-12,30/15,00-19,00 – chiusa giovedì pomeriggio – tel. 031/830206.

  4. Farmacia di Bizzarone della D.ssa Erbisini – via Delle Ginestre 1/A – 08,30-12,30/15,00-19,00 – tel. 031/803151.

  5. Farmacia Comunale di Olgiate Comasco – Piazza San Gerardo 8 – 08,30-12,30/15,30-19,30 – chiusa mesi dispari sabato mesi pari lunedì- tel. 031/945336.

  6. Farmacia Comunale di Turate – via Roma 24 – 8,30-12,30/15,30-19,30 – chiuso lunedì – tel. 02/96489444.

  7. Farmacia Di Bulgorello – Piazza De Gasperi 4 – 9,00-12,30/15,30-19,30 – chiusa giovedì mattina – tel. 031/901046.

  8. Farmacia Rusconi di Montorfano – Piazza Roma 1 – 08,30-12,30/15,30-19,30 – chiusa sabato pomeriggio – tel. 031/553070.

  9. Farmacia Comunale San Fermo – Via Roma – 08,30-12,30/15,30-19,30 – chiusa sabato pomeriggio – tel. 031/211752;

  10. Farmacia Bonduri di Como – via Dante 77 – 08,30-12,30/15,30-19,30 – chiusa lunedì mattina – tel. 031/305222

  11. Farmacia De Filippis di Como – via V. Emanuele 40 – 08,30-13,00/15,00-19,30 – tel. 031/262277.

  12. Farmacia Raggi di Como – Via Leoni, 26/A – 08,30-12,30/15,00-19,00 – chiusa sabato – tel. 031/260310

  13. Farmacia Internazionale di Como – via Fontana 13 – 08,30 – 13,00-14,30 – 19,30 – tel. 031/270308

  14. Farmacia San Martino di Como – via Zezio 79 – 08,00-12,30/15,00-19,00 – sabato 08,30-12,30/15,00-19,00 tel. 031/308433;

  15. Farmacia Sant’Agostino di Como – Piazza Matteotti n. 3/A – 08,00-13,00 – 14,00-19,30 – sabato 08,30-12,30/15,00-19,00 – tel. 031/304738

  16. Farmacia Popolare di Como – via Garibaldi 16 – 08,30-13,00/14,30-19,30 -chiusa sabato – tel. 031/262366

  17. Farmacia Trimarco di Como – Piazza Perretta 3 – 08,30-13,00/14,45-19,15 – chiusa sabato pomeriggio solo ad agosto – tel. 031/263352

  18. Farmacia Comunale Mirabello di Cantù – via Lombardia 68 – Da lun. a gio.08,30-12,30/15,30-19,30 – ven. e sab. 08,30-19,30 continuato – tel. 031/732033

  19. Farmacia Cattaneo di Valbrona – via Garibaldi 6 – 09,00-12,30/15,30/19,30 – chiusa giovedì pomeriggio – tel. 031/661033.

  20. Farmacia Tagliavini di Nesso – via Borgonovo 8 – 8,30-12,30/15,30-19,30 – chiuso mercoledì pomeriggio – tel. 031/910118.

N.B.: Sul sito internet www.asl.como.it, nell’home page, all’interno del rettangolo relativo all’informazione(i), nell’area “turni farmacie”, si può verificare quali farmacie tra quelle sopra indicate sono di turno, domenica e festivi compresi.

Per i cittadini non residenti in Provincia di Como, che intendono usufruire del servizio di ricarica di ossigeno liquido presso le Farmacie sopra citate, è indispensabile verificare presso la propria ASL e/o il proprio fornitore se il portatile che si ha in uso, è compatibile con l’unità base della ditta Medigas, presente nella Provincia di Como.

2 / 2