Paolo Mascetti nominato primario emerito

26 luglio 2013 | 14:10
Share0
Paolo Mascetti nominato primario emerito

Quarant’anni dedicati alla Medicina e all’ospedale Sant’Anna. In occasione della festa della patrona, all’ex primario di malattie endocrine e diabetologia Paolo Mascetti è stato conferito il riconoscimento di primario emerito. La motivazione, scritta in delibera e riportata nella pergamena consegnata allo specialista dal direttore generale Marco Onofri, recita: “per essersi distinto durante la sua lunga attività per impegno e professionalità e per aver contribuito in modo determinante allo sviluppo dell’Unità Operativa in cui ha prestato servizio”.

IL VIDEO:

{youtube}t2hZkuyp3nE{/youtube}

Il dottor Mascetti, classe 1947, si è laureato all’università degli studi di pavia nel 1971, si è specializzato nel 1973 in endocrinologia e nel 1975 in scienza dell’alimentazione nello stesso ateneo, mentre nel 1980 in medicina dello sport all’università di Torino. Nel 1973 il dottor Mascetti  è approdato al Sant’Anna nella divisione medicina uomini A, affiancandosi nell’attività diabetologica al padre, dottor Riccardo Mascetti. Nel 1982 ha iniziato a lavorare nel Day Hospital Internistico, che successivamente venne trasformato in Day Hospital di Diabetologia, di cui è stato responsabile fino a quando non è stato nominato direttore della neonata struttura complessa di Malattie Neuroendocrine – Diabetologia nel 2002, che ha diretto fino al giugno scorso. “In questi quarant’anni di lavoro – ha sottolineato Mascetti – ho vissuto l’evoluzione scientifica della mia branca di attività grazie a nuovi mezzi diagnostici e terapeutici, ma anche il momento di passaggio da una medicina cattedratica e verticistica, dove il primario gestiva ogni caso, a una medicina specialistica e d’équipe con un approccio globale al paziente. Ringrazio tutti i colleghi e il personale con il quale ho collaborato durante la mia permanenza al Sant’Anna”.

Il neonominato primario emerito è stato anche promotore della creazione della locale associazione diabetici negli anni ’70: “Ho sempre ritenuto che fosse fondamentale – ha aggiunto lo specialista – che il paziente diabetico partecipasse ai processi che coinvolgono i suoi percorsi di salute”. “E’ con piacere – è intervenuto il dg Onofri – che consegno al dottor Mascetti questo riconoscimento per il lavoro che ha svolto all’ospedale Sant’Anna con esemplare dedizione, riconosciuta professionalità e con una costante attenzione ai nostri pazienti”.

2 / 2