
Centocinquanta persone per imparare le manovre salvavita. Debutta con successo all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia “Viva! Settimana per la Rianimazione Cardiopolmonare”, manifestazione promossa dal Parlamento Europeo e, in Italia, da Italian Resuscitation Council (Irc), a cui l’Azienda Ospedaliera comasca ha aderito con il patrocinio di Areu.
L’iniziativa si è svolta questa mattina al Sant’Anna e ha visto protagonisti gli istruttori del centro Irc che con appositi manichini hanno insegnato come intervenire in caso di arresto cardiaco nell’adulto e come disostruire le vie aeree dei bambini che abbiano accidentalmente ingoiato un corpo estraneo. Sono stati 85 gli attestati di “bravo soccorritore” rilasciati per la rianimazione dell’adulto, mentre 65 persone hanno seguito le lezioni per liberare le vie aeree dei bambini.
{youtube}MP82vTBtOJQ{/youtube}
Durante la mattinata sono stati proiettati alcuni video realizzati in diverse location (una banca, un ristorante, una chiesa e una palestra) con due testimonial d’eccezione: l’ex calciatore interista Beppe Bergomi e l’ex juventino Roberto Galia. Disponibile anche un video su come intervenire in caso di ingestione di corpo estraneo da parte di un bambino.
La manifestazione proseguirà domani, 18 ottobre, dalle 9 alle 18, al Centro Commerciale Bennet di Cantù-Centro Commerciale 2000, e sabato 19 ottobre, dalle 9 alle 18, al Centro Commerciale Bennet di Erba – Centro Commerciale I Laghi con la dimostrazione delle manovre salvavita nell’adulto.
“Viva!”
La manifestazione “Viva!” ha il patrocinio del Senato, del Ministero della Salute, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dell’Anci oltre all’adesione di una sessantina tra società scientifiche e associazioni.