Tanti parti prematuri: i progressi della Tin

24 gennaio 2014 | 16:07
Share0
Tanti parti prematuri: i progressi della Tin

La Società Italiana di Neonatologia, in occasione della Giornata Mondiale del Bambino prematuro, ha lanciato un allarme sull’aumento dei casi (Fonte SIN: In Italia, nel 2012 sono nati 534.186 bambini, di questi il 7,2 % sono prematuri, l’1% ha un peso inferiore a 1.500 grammi ed il 6,2% tra 1.500 e 2.500 grammi). La frequenza del parto pretermine è aumentata negli ultimi anni e tende ancora a crescere e questo si associa ad una progressiva diminuzione della natimortalità, rappresentata in gran parte da decessi in epoca pretermine. Nascite premature (prima delle 40 settimane) anche a Como. Quali le cause? Negli ultimi anni sono stai molti i progressi che hanno consentito di ridurre la mortalità e le complicanze nei bimbi prematuri. Quali sono stati i principali?

INTERVISTA A MARIO BARBARINI, DIRETTORE DELL’UNITA’ DI TERAPIA INTENSIVA NEONATALE (TIN):

{youtube}-WDD5VPusnI|400-altezza|225-lunghezza{/youtube}

2 / 2