
Libri e autori: “I non morti” (edizioni Drawup) è il libro d’esordio per Matteo Mauri, comasco, che affronta il tema della giustizia in una distopia dai toni farzeschi. Nel mondo immaginato dall’autore il codice civile è in una stringata edizione tascabile, e gli avvocati abrogati; polizia, carabinieri ecc. sono estratti a sorte tra la cittadinanza normale e prestano servizio solo durante il mese in cui è attiva la giustizia. In questo contesto due persone sono accusate di un omicidio e condanante in uno sbrigativo processo. Da qui in poi il libro affronta, sempre tramite gli accadimenti, una visione su cio’ che è la società odierna, su ciò che è Dio, cos’è la morte e il senso della vita e il legame stretto che intercorre tra questi due elementi, quanto la società influenzi il nostro modo di pensare ed agire, trasformandoci come individuo singolo e come collettività.