Febbraio nero sul Lario: 240 licenziamenti

21 febbraio 2014 | 08:30
Share0
Febbraio nero sul Lario: 240 licenziamenti

altNon sono buone le notizie che giungono dal mondo del lavoro comasco. Nel mese di febbraio sono in aumento i licenziamenti. Rispetto a gennaio, quando i lavoratori rimasti senza impiego furono 92, ora sono 240 (per il 61,7% uomini e 38,3% donne). “Si registra un preoccupante incremento del 160,8%” commenta Franco Santambrogio, Cgil Como. Il dato arriva dalla sotto commissione ammortizzatori sociali della Provincia di Como che ha approvato la lista di mobilità del mese di febbraio 2014 per le aziende che occupano più di 15 dipendenti. Per quanto riguarda i settori, il 22,1% appartiene al settore gomma-plastica, il 20,4% al tessile, il 17,5% al metalmeccanico, il 17,0% al chimico, il 9,5% al legno, il 4,5% al settore edile. Per quanto riguarda la distribuzione territoriale delle aziende “Il 45% sono comprese nel Centro per L’impiego di Erba – continua Santambrogio –  il 24,5% a Cantù,  il 15,9% a Como, il 14,6% ad Appiano Gentile”. Intanto oggi è un giorno decisivo per la Sisme: si potrebbe raggiungere l’accordo per salvare 77 posti di lavoro all’azienda di Olgiate Comasco

2 / 2