
Test gratuiti in ospedale e per gli studenti del Liceo Classico “Alessandro Volta” di Como e uno spettacolo che coinvolgerà pazienti dializzati e artisti professionisti. Sono le iniziative messe a punto dall’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi del Sant’anna, diretta da Claudio Minoretti, per la Giornata Mondiale del Rene 2014, promossa dalla Federazione Italiana del Rene, dalla Società Italiana di Nefrologia, dalla Croce Rossa, dalla International Society of Nephrology e dalla International Federation of Kidney Foundations alla luce del fatto che nel mondo una persona su dieci ha problemi ai reni.
Giovedì 13 marzo, nel presidio di San Fermo, dalle 9 alle 15, medici e infermieri del reparto, coordinati dal dottor Stefano Mangano e insieme al personale della Croce Rossa Italiana di San Fermo, eseguiranno test gratuiti delle urine per la rilevazione di eventuali tracce di sangue o proteine, “spie” di alcune patologie. I contenitori per la raccolta saranno distribuiti dal personale che provvederà anche alla misurazione della pressione arteriosa (l’ipertensione è un fattore di rischio da non trascurare), del peso corporeo e del giro vita oltre a dare informazioni sulle principali patologie che interessano i reni. Ad ogni cittadino sarà rilasciato un foglio con i risultati e i valori rilevati e, nei casi che lo necessitano, suggerito il percorso da intraprendere.
Per sottoporsi ai controlli non è necessaria la prenotazione né l’impegnativa del medico di medicina generale.
Sempre al Sant’Anna, alle 15.30, una lettura di racconti sull’esperienza della terapia in dialisi e un concerto.
L’attività di prevenzione della Nefrologia e Dialisi, in occasione di questa manifestazione, come negli anni scorsi, toccherà anche le scuole. Sabato 15 marzo,nella mattinata, la specialista Chiara Dossi insieme alle infermiere del reparto, faranno “lezione” agli studenti del liceo classico “Alessandro Volta” di Como e, in collaborazione con la Cri di Como, proporrà controlli gratuiti ai ragazzi.
La diagnosi precoce e la prevenzione sono le armi più efficaci contro le malattie renali che spesso si comportano da killer silenziosi e danneggiano i reni per anni senza sintomi. E di patologie renali si parlerà anche venerdì mattina a CiaoComo nella rubrica “Medici in diretta”. Ospite Claudio Minoretti, primario dell’Unità operativa di Nefrologia e Dialisi del Sant’Anna.