
Parigi, 30 aprile-4 maggio. Doppio appuntamento Judo internazionale per Mon Club e Lario judo di Como: mentre i cadetti Samuele Fascinato (-66 kg) e Greta Conti (-44 kg) a Berlino si giocavano una prova di European Cup, il più dei compagni viveva il fascino del Gemellaggio.
Esperienza indimenticabile per i 54 italiani partecipanti al gemellaggio che si svolge ad anni alterni in Francia ed in Italia. Questa settima edizione si è svolta a Parigi, nel cuore della Federazione francese. Judo di alto livello ed attenzione ai diversi livelli e fasce d’età. Ogni giorno allenamento in un club differente, sotto l’impeccabile organizzazione dell’ACLEF judo Paris. Giovedì 1 maggio sul tatami del CSPSE ospiti del M° Jean Heritier, venerdì 2 maggio al gymnase Archereau e sabato 3 maggio il programma prevedeva allenamento all’Institut du judo e solo dei lavori di manutenzione che ne impedivano l’accesso hanno costretto ad un cambio di sede. Direzione affidata niente meno che ad Emilien Freund, responsabile tecnico della Lega di Parigi.
Turismo di giorno, allenamento nel tardo pomeriggio e, non poteva mancare, cena tutti assieme la sera.
La spettacolare accoglienza degli amici francesi ha fatto abbattere anche le barriere linguistiche. Lo sanno bene i ragazzi italiani ospitati gratuitamente nelle famiglie nei coetanei francesi. Ai partecipanti più che i ritmi serrati e vissuti intensamente resta l’indimenticabile ricordo di cos’è un gemellaggio, un vero scambio sportivo, culturale e soprattutto umano che difficilmente può essere tradotto a parole. Non potremo che provare a ricambiare l’ospitalità in occasione della prossima edizione, in Italia, nel 2015.