A Como torna il villaggio medievale

24 giugno 2014 | 19:21
Share0
A Como torna il villaggio medievale

A Como torna il villaggio medievale. Il 6 luglio in viale Cattaneo, lungo le fortificazioni e nei pressi di porta Torre, le lancette dell’orologio torneranno indietro sino al Medioevo, riportando in vita un vero e proprio villaggio medievale. Costumi d’epoca, armi da guerra, duelli, mercatino e giochi medievali, laboratori, prove di tiro con l’arco, una gara di cucina medievale ed emozionanti spettacoli di magia. Il tutto accompagnato da buona cucina e numerose altre attrazioni. La prima edizione dello scorso anno aveva richiamato oltre 2 mila persone, la Pro Loco di Como ha voluto così coinvolgere un numero ancor maggiore di associazioni che si occupano di medioevo, organizzando molteplici attività (Le associazioni coinvolte: il Palio del Baradello, la Compagnia del Nibbio, la Medieval Combriccola, la Masnada della Campagna Soprana, la Masnada Lariana e gli Arcieri del Drago Nero). “Lo scorso anno abbiamo stupito tutti confezionando un appuntamento davvero riuscito ed applaudito – spiega Dino Morabito, presidente della Pro Loco di Como – Quest’anno abbiamo voluto arricchire l’offerta, costruendo un evento che siamo certi lascerà a bocca aperta gli spettatori”. I figuranti, tutti rigorosamente in abiti d’epoca, intratterranno il pubblico dispensando racconti, informazioni e coinvolgendo tutti i presenti nelle singole iniziative previste dalle 10 alle “Ringrazio il Comune di Como, l’ufficio Turismo e l’assessore Cavadini che hanno patrocinato l’iniziativa e la direttrice dei Musei Civici di Como, la dott.ssa Nobile, che ha voluto creare una sinergia con l’evento: a tutti gli spettatori che interverranno al Villaggio Medievale, infatti, sarà dato in omaggio un buono sconto per l’ingresso ai Musei Civici”, conclude Morabito. E, proprio per suggellare questa partnership, la Pro Loco di Como ha voluto inserire nel programma uno spettacolo ad hoc in piazza Medaglie d’Oro, fuori dai musei appunto, dove alle 11 si svolgerà un autentico combattimento medievale, con i contendenti che proveranno a sfidarsi a colpi di spade.La giornata avrà inoltre anche una valenza sociale, con l’area ristoro che durante la giornata sarà gestita dall’associazione Teresa, mentre all’associazione MaRaC, che si occupa di malattie rare, sarà affidato il compito di incantare i partecipanti con spettacoli di magia. Dalle 11 alle 12.30, inoltre,sarà possibile iscriversi ai giochi medievali che si svolgeranno durante il pomeriggio.

Segui l’evento su Facebook: Pro Loco Como