
Venerdì 4 luglio: gli appuntamenti della giornata
Mostre, spettacoli, musica. Tante occasioni di svago e per trascorrere una serata di relax. Ecco il dettaglio degli appuntamenti di oggi tra Como e provincia.
a cura di Alessandra Butti
Como, Villa Olmo, dalle 10 alle 22, mostra “Ritratti di città. Urban sceneries. Da Boccioni a De Chirico, da Sironi a Merz a oggi”, ingresso intero € 10, ridotto € 8, scuole € 5
Como, Salone del Broletto, dalle 10 alle 21.30, mostra fotografica“Il mio nome è Angelo Novi” a cura di Carlo Pozzoni Editore, ingresso libero
Como, San Pietro in Atrio (Via Odescalchi, 3) e MAG (Via Vitani, 31), dalle 11 alle 22.30, doppia mostra personale istituzionale di Max Papeschi “TWO”, ingresso libero
Como, Bar Giuliani (piazza De Gasperi), ore 19.30, Como Live 100 e20: musica leggera, pianobar con Raffaele Schiavone, ingresso libero
Como, cortile Museo Giovio, ore 20.30, Como Live 100 e20: spettacolo “Le più belle farse di Arlecchino e Tavà”, ingresso libero
Como, Bar Vintage jazz (via Olginati, 14), ore 20.30, Como Live 100 e20: live jazz, ingresso libero
Como, piazza Martinelli, ore 21.30, Como Live 100 e20: monologo in grammelot “Ul quarto ciodo” del gruppo Acarya, ingresso libero
Tremezzo, Villa Carlotta, mostra “Giardini di vetro” di Miriam di Fiore e Silvia Rutolo, ingresso a pagamento
Tremezzo, Villa Carlotta, ore 21, Stagione concertistica 23° edizione: Recital di pianoforte con Massimo Folliero e musiche di Beethoven, Chopin e Brahms, ingresso a pagamento
Lenno, Casa Brenna Tosatto, dalle 10 alle 19, mostra pittorica di Josè Molina, ingresso libero
Varenna, Giardini di Olivedo, dalle 19, serata gastronomica e dalle 21 concerto dell’Orchestra Frigerio
Lugano, lungolago, LongLake Festival Lugano – Urban Art Festival: installazione “Save The Whale”, una balena nel lago di Lugano