Morti nel burrone, recupero in presa diretta su CiaoComo

8 luglio 2014 | 17:51
Share0
Morti nel burrone, recupero in presa diretta su CiaoComo

Morti nel burrone, Valchiavenna – Il documento che oggi CiaoComo vi offre, unici a potervelo dare tra i media online, è una importante testimonianza diretta del grande lavoro, quotidiano, del personale del servizio 118 di Como e di tutta la struttura che lo accompagna. Ed è anche una anticipazione, strettamente collegata alla cronaca, di una trasmissione giornalistica portata avanti dalla redazione della nostra emittente online che troverà ampio spazio da settembre su CiaoComo.it: si tratta di una serie di approfondimenti sui temi dell’emergenza e del pronto intervento che segue di qualche mese le trasmissioni di “Medici in diretta” andate in onda fino a maggio”.

Ora l’approfondimento, d’intesa con l’azienda ospedaliera Sant’Anna, riguarda proprio il servizio di urgenza. Le trasmissioni, dal titolo “118, quando l’emergenza è quotidiana”, si propongono di far capire le modalità di intervento del personale e le varie difficoltà in tipologie differenti tra di loro: dal recupero di un infortunato in montagna all’incidente stradale, da un infortunio in azienda ad una caduta con la moto.

Il documento di oggi, come detto, è solo una breve anticipazione e riguarda la stretta attualità visto che è il recupero delle salme degli sfortunati escursionisti precipitati e morti nel burrone domenica in Valchiavenna. Tra di loro anche il 70enne di Inverigo Lino Pozzoli. Le immagini sono state girate con grande abilità dalla collega Francesca Guido, che sta seguendo in prima persona l’intero progetto, in presa diretta dall’elicottero del 118, montaggio di Luca Tommasoni.

[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=eluGc-YMe-0″]https://www.youtube.com/watch?v=eluGc-YMe-0[/su_youtube]

La trasmissione 118, quando l’emergenza è quotidiana, inizierà a settembre dopo qualche puntata di presentazione ad agosto. CiaoComo ringrazia per la collaborazione Areu Lombardia, Soreu dei laghi, AAT 118 Como, Azienda ospedaliera Sant’anna e Inaer Aviation Italia Spa .