Ponte generazionale, anche Como in prima linea

8 luglio 2014 | 20:09
Share0
Ponte generazionale, anche Como in prima linea

Ponte generazionale, Como – L’impegno di Regione Lombardia a rilanciare il programma “Ponte generazionale”, in accordo con Ministero del Lavoro e INPS Lombardia, dopo la prima sperimentazione svolta a Milano e provincia; l’estensione dello stesso programma anche al territorio della Provincia di Como. E’ quanto prevede l’Accordo tra Regione Lombardia e Unindustria Como sottoscritto oggi alla sede di Unindustria Como alla presenza del presidente Verga e del numero uno della regione Maroni.

I CONTENUTI DEL PROGRAMMA – Il Programma “ponte generazionale” sostiene la solidarietà generazionale, attraverso una riduzione di orario di lavoro per il lavoratore vicino all’età pensionabile e la contemporanea assunzione di un giovane. L’intervento pubblico assicura al lavoratore l’integrazione contributiva per garantire la piena maturazione pensionistica ed al giovane un percorso di formazione iniziale. Le Aziende avranno la possibilità di garantire da un lato il posto di lavoro a dipendenti senior e, parallelamente offrire un contratto di lavoro a giovani, che verranno inseriti con percorsi di affiancamento o scorrimento in base ai ruoli ed alle professionalità presenti in Azienda.

GLI ALTRI IMPEGNI – Gli altri punti dell’Accordo riguardano un’azione di comunicazione dell’iniziativa da parte di Unindustria Como rivolta alle proprie associate, anche attraverso momenti pubblici di presentazione congiunti con Regione Lombardia; l’assunzione di un ruolo attivo di Unindustria Como per il supporto alle aziende interessate e la verifica della coerenza delle domande presentate da parte delle aziende, nonché la partecipazione alle attività di monitoraggio delle domande e dell’iniziativa nel suo complesso; l’impegno congiunto nel supporto finanziario al programma, attraverso l’utilizzo delle risorse del programma “welfare to work” per il finanziamento della differenza contributiva, nonché l’utilizzo di risorse dei fondi interprofessionali Fondimpresa e Fondirigenti utili per supportare la formazione professionale.

GARANZIA GIOVANI – Tra le altre azioni per favorire il rilancio dell’occupazione giovanile che possono ben integrarsi con il ponte generazionale, Regione Lombardia ha predisposto programmi in grado di favorire ed incentivare l’assunzione di giovani, attraverso Dote Unica Lavoro, estesa con il programma Garanzia Giovani, che prevede anche incentivi alle aziende per l’assunzione di giovani fino a 29 anni, sommabili a quelli del ponte generazionale.