Maltempo a Como, tregua. Ma il Lario è con l’acqua alta…

Maltempo a Como, tregua – Ha smesso di piovere e il cielo si è schiarito. La bella notizia di prima mattina, dopo il martedì da incubo sul comasco, è questa. Ma è una magra consolazione perchè il nubifragio e i ripetuti temporali delle ultime ore hanno lasciato dietro a loro una scia pesantissima di danni e conseguenze. Ad iniziare dal lago di Como, arrivato questa notte alle 4 – ultima rilevazione disponibile – a toccare il marciapiede di piazza Cavour a Como. Di fatto l’acqua è già uscita sulla carreggiata vicina al marciapiede, rendendola inutilizzabile. Esondazione che potrebbe aumentare nelle prossime ore visto che, al momento, nel Lario entrano qualcosa come 917 metri cubi di acqua al secondo a fronte di un deflusso di 503. Impressionante.
Ma il maltempo a Como ha lasciato dietro a sè anche altro. Per esempio le forti preoccupazioni per il livello dei fiumi principali, Lambro, Cosia e Mera in alto lago. Tutti a livello di guardia, paurosamente ingrossati in queste ore. Ed è salito vertiginosamente anche il lago di Pusiano nelle ultime ore anche se il maltempo ha concesso una tregua. I pompieri, intanto, continuano a lavorare per i danni del nubifragio di questo pazzo inizio di luglio 2014: piccoli smottamenti, allagamenti, acqua ancora da togliere. Per loro la tregua non arriva mai…
(Nella foto dalla web-cam di Meteocomo.it la situazione del lago alle 5,30 di stamane all’hangar di Como)