
Mercoledì 16 luglio
Como, Società Canottieri Lario (Viale Puecher, 6), dalle 9 alle 20, mostra storica dedicata a Giuseppe Sinigaglia, ingresso libero
Como, San Pietro in Atrio (Via Odescalchi, 3) e MAG (Via Vitani, 31), dalle 11 alle 20, doppia mostra personale istituzionale di Max Papeschi “TWO”, ingresso libero
Como, Salone del Broletto, dalle 10 alle 20, mostra fotografica “Il mio nome è Angelo Novi” a cura di Carlo Pozzoni Editore, ingresso libero
Como, Villa Olmo, dalle 15 alle 22, mostra “Ritratti di città. Urban sceneries. Da Boccioni a De Chirico, da Sironi a Merz a oggi”, ingresso intero € 10, ridotto € 8, scuole € 5
Como, Teatro Lucernetta, ore 17.30, Lake Como Film Festival: proiezione di “Vado a scuola” di Pascal Plisson, ingresso libero
Como, Bar Vintage jazz (via Olginati, 14), Como Live 100 e20: intrattenimento musicale live jazz, ingresso libero
Como, Piazza Martinelli, ore 21.30, 35mm sotto il cielo: proiezione “La mafia uccide solo d’estate” di Pif, ingresso 7€, soci Arci 6€, under 18 e over 65 5€
Como, Arena del Teatro Sociale, ore 21.30, Lake Como Film Festival: proiezione “Mud” di Jeff Nichols, ingresso a pagamento
Tremezzo, Villa Carlotta, mostra “Giardini di vetro” di Miriam di Fiore e Silvia Rutolo, ingresso a pagamento
Tremezzo, Villa Carlotta, musica e musicisti sul lago di Como: “E’ degli angeli un sorriso questo lago, il verde, i fior…”, ingresso a pagamento
Tremezzo, Parco comunale Ex Tarocchiera, mostra di dipinti a olio di Cristoforo Mantegazza, ingresso libero
Lenno, Casa Brenna Tosatto, dalle 10 alle 19, mostra pittorica di Josè Molina, ingresso libero
Erba, fino alle 23.30, eSTATE in città: negozi aperti per lo shopping con promozioni e varie iniziative in tutta la città
Varenna, Villa Cipressi, ore 21, Festival di Bellagio e del Lago di Como: trio di chitarre “Sudbury Guitar Trio (USA)”, musiche da Bach ai Beatles, ingresso libero
Lugano, lungolago, LongLake Festival Lugano – Urban Art Festival: installazione “Save The Whale”, una balena nel lago di Lugano