
Inaugurazione Brebemi, Bergamo – “Brebemi è uno straordinario esempio di successo”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, questa mattina, intervenendo all’inaugurazione della nuova autostrada A35 Brebemi. La Lombardia, ha sottolineato il governatore, “è la prima regione italiana per investimenti in infrastrutture, ma soffre ancora di un gap autostradale di oltre 200 chilometri, al quale abbiamo voluto, io e chi mi ha preceduto, porre rimedio, sostenendo la realizzazione delle tre grandi opere, Brebemi, Teem e Pedemontana”. “Sono convinto – ha aggiunto – che un sistema infrastrutturale moderno ed efficiente sia la chiave per lo sviluppo economico, industriale e sociale della Lombardia e di tutto Paese”. Sviluppare infrastrutture, secondo il presidente lombardo, “significa far crescere il territorio, renderlo competitivo. Significa incidere positivamente sulla qualità della vita dei cittadini, permettendo lor o di spostarsi più facilmente per lavoro o per turismo”. “Oggi realizzare infrastrutture è, tuttavia, sempre più difficile – ha spiegato -. L’Italia sta assistendo a una progressiva riduzione degli investimenti pubblici in infrastrutture, con una spesa (investimenti pubblici in infrastrutture italiane) che è scesa dal 3,5 per cento del Pil del 1981 all’1,7 per cento di oggi, un dato destinato ulteriormente a calare fino all’1,4 per cento del 2017”.
“Voglio ringraziare non solo gli amministratori, ma, soprattutto, le donne e gli uomini che hanno lavorato, per realizzare questa autostrada”. Lo ha detto il presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, durante la cerimonia di apertura al traffico della nuova autostrada A35 Brebemi. “Noi siamo il Paese dove le donne e gli uomini sanno fare bene il loro lavoro – ha proseguito Renzi -, voi, qui, in Lombardia, ne siete l’esempio e questa infrastruttura ne è una dimostrazione”. “La ragione per cui siamo qui non può essere solo legata alla Lombardia. è un segnale di successo e positività per tutto il Paese” ha sottolineato il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi, che ha ricordato “gli ostacoli, i limiti e le difficoltà dell’opera”, ma ha anche rivendicato “i segnali positivi, che ci vengono dalla concretezza e dai fatti”. “Le infras trutture – ha aggiunto – sono un elemento indispensabile di sviluppo per il territorio e le imprese nel nostro Paese. Le risorse investite in infrastrutture sono un volano per la crescita e il futuro del Paese”. – (agiellenews.it)