David Crosby: via alla prevendita al Sociale

24 luglio 2014 | 12:03
Share0
David Crosby: via alla prevendita al Sociale

David Crosby: via alla prevendita al Sociale – E’ sicuramente uno degli appuntamenti di prestigio della nuova stagione del teatro Sociale quello del 10 dicembre. Per la prima volta a Como, e unica data lombarda, salirà sul palco, per presentare il suo ultimo lavoro discografico, uno dei miti viventi della musica americana: David Crosby. Sarà una performance unica dove Crosby si esibirà solo con la chitarra acustica e la sua voce giudicata da tutti come una delle più belle di sempre del rock. Vista l’unicità dell’evento che certamente richiamerà appassionati da tutta la regione e dal Canton Ticino i biglietti saranno disponibili già dal 25 luglio nelle prevendite abituali.

Classe 1941 Crosby negli anni ‘60 entra a far parte dei Byrds, con cui raggiunge il grande successo l’anno dopo grazie a “Mr. tambourine man”. Sul palco del festival di Monterey, nel giugno del 1967, David Crosby si esibisce a fianco di Stephen Stills, nasce un sodalizio che si allarga presto con Graham Nash, formando un trio che fin dalle prime apparizioni ottiene enorme successo: pubblicato nel 1969 il disco “CROSBY, STILLS & NASH” diventa un hit e nello stesso anno si aggiunge al gruppo anche Neil Young con cui nel ’70 viene realizzato “DEJA VU” una vera pietra miliare del country rock. In quello stesso periodo un evento traumatico – la morte della compagna Christine Hinton in un incidente stradale – spinge il musicista, già assiduo consumatore di droghe “ricreative” come l’Lsd – verso il consumo di eroina. E’ il momento più creativo della carriera di Crosby, tuttavia, che nel 1971 realizza il suo primo album solista e il suo capolavoro, IF I COULD ONLY REMEMBER MY NAME, album manifesto del San Francisco Sound dei tempi cui collaborano,tra gli altri, Joni Mitchell e membri dei Jefferson Airplane, dei Grateful Dead e dei Santana oltre agli amici Neil Young e Graham Nash. I persistenti problemi con la droga fanno sì che un secondo disco solista venga rifiutato dalla casa discografica nel 1980; seguono una serie di arresti per possesso illegale di cocaina e detenzione di armi da fuoco, in quello che è sicuramente il periodo più buio della carriera e della vita del musicista. Terminato un lungo periodo di riabilitazione, nel 1988 – a diciotto anni dal loro primo disco – Crosby, Stills, Nash e Young pubblicano AMERICAN DREAM, a cui nel 1989 David fa finalmente seguire il suo secondo album solista OH YES I CAN. Poco dopo per Crosby incomincia un altro periodo particolarmente tormentato: la sua casa è distrutta da un terremoto e gli viene diagnosticata l’epatite C, a causa della quale si sottopone a un trapianto di fegato. Tornato in buona salute, David continua a suonare a intervalli più o meno regolari con Nash, con CSN e con CSNY, e all’inizio del 2014 pubblica l’album CROZ, impreziosito da interventi di Mark Knopfler e Wynton Marsalis. Per presentare al pubblico italiano “Croz” David Crosby sarà in Italia a dicembre per due sole date, il 9 a Lucca e il 10 al teatro Sociale di Como. I biglietti sono in prevendita dal 25 luglio presso la biglietteria del teatro o sul circuito TicketOne al prezzo di 40 euro per la platea e i palchi e 30 euro per la galleria oltre ai diritti di prevendita.