Mondiali di frisbee, è “invasione” sul Lario

25 luglio 2014 | 11:30
Share0
Mondiali di frisbee, è “invasione” sul Lario

Mondiali di frisbee, Lecco – Fino al 9 agosto Lecco sarà la capitale mondiale dell’Ultimate Frisbee, sport di squadra giocato con il popolare disco di plastica, ospitando quasi 6000 persone tra atleti e accompagnatori. I Mondiali Junior sono iniziati domenica 20 e termineranno sabato 26 luglio, 1500 atlete ed atleti Under 17 e Under 19 da 26 Paesi . L’evento clou scatterà poi il 2 agosto, con i campionati Mondiali per Club con la partecipazione di 4500 atleti e oltre 40 nazioni.

Sabato 2 agosto in piazza Garibaldi a Lecco ci sarà la cerimonia di apertura del Mondiale per Club, con musica e una parata per le vie della città preceduta dalla Marching band. I campi da gioco saranno prevalentemente quelli del Centro Sportivo La Poncia di Annone Brianza, ma alcune partite serali e le finali si giocheranno allo stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco. In agosto scenderanno in campo 4 club Italiani: CUSB Bologna (categoria maschile), Shout Bologna (categoria femminile), Croccali Fano (Categoria mista) e Mucche al Pascolo Bergamo (categoria master).

In quest’ultima formazione giocheranno anche due atleti della Frasba dal Lac, la squadra di Como: Alessandro Somaini e Giuseppe Triolo. Sul sito internet della manifestazione sarà possibile nei prossimi giorni trovare gli orari delle partite ed altri dettagli: www.worlds2014.org. Risultati ed aggiornamenti saranno disponibili anche sulla pagina Facebook della Frasba dal Lac e tramite l’account Twitter: facebook.com/FrasbaDalLac, twitter.com/Frasba.

fresbee1

L’Ultimate è uno sport che seduce rapidamente per la sua immediatezza e la sua spettacolarità di gioco. Per praticarlo è sufficiente un disco, due squadre e un campo. L’Ultimate si pratica su erba, 7 contro 7. Il campo da gioco è un rettangolo allungato con due aree di meta a ciascun estremo. Si gioca con un disco regolamentare (Discraft 175 grammi) e non è previsto il contatto fisico. Per segnare un punto la squadra deve avanzare fino a raggiungere la meta avversaria passandosi il disco, dato che al giocatore col disco in mano non è permesso muoversi. L’Ultimate è uno sport di squadra molto dinamico e completo ma quello che lo rende veramente speciale è l’assenza dell’arbitro (il regolamento non lo prevede), infatti l’Ultimate si basa sull’auto-arbitraggio, sulla sportività, sul rispetto delle regole e dell’avversario. Quello che comunemente si definisce come “Spirito Del Gioco”.