Sagra di Sant’Anna: festa ad Albiolo e Bulgarograsso

25 luglio 2014 | 22:01
Share0
Sagra di Sant’Anna: festa ad Albiolo e Bulgarograsso

Sagra di sant’Anna -. Fino a neanche tanto tempo fa le date di riferimento dei contadini erano le feste dei Santi.I più importanti, cioè i protettori erano i punti fermi dell’anno del contadino e facevano anche da guida alle varie fasi del lavoro nei campi, infatti i proverbi tramandati oralmente erano delle vere tappe cronologiche mensili. Sembrerebbe che la fede dei nostri padri sia stata di tipo devozionale e quasi superstiziosa, ci si affidava ai santi per fini specifici; a sant’Apollonia contro il mal di denti, a san Biagio per la salute e a Sant’Anna contro la siccità e l’afa :“L’acqua de sant’Ana l’è pùsee da la mana” dicevano i contadini. Ci si attendeva infatti che per sant’Anna una pioggia rinfrescasse il mese di luglio che è considerato come il più caldo. Non è certo il caso di quest’anno, ma tant’è, le tradizioni rimangono e per Sant’Anna ci sono ovunque feste e sagre. Ad Albiolo il 26 e 27 torna, come ogni anno, la magica festa di Sant’Anna. Un’antichissima tradizione della zona che si festeggia l’ultimo sabato e domenica di luglio.

Albiolo, durante il week end diventerà un mix di tradizioni e festa: funzioni religiose, bancarelle, giostre, la pesca di beneficienza e il crotto degli alpini che riserva tante prelibatezze per tutti i gusti. La festa vive grazie all’ Oratorio dove è custodita la statua lignea di Sant’Anna. Da circa quarant’anni. Però, il momento più atteso è lo spettacolo pirotecnico, famosissimo in tutta la zona per la sua bellezza, che immancabilmente accenderà il cielo alle 23 di sabato 26. Le Sante Messe a S.Anna saranno sabato alle 7, 10 e 17.30. Domenica alle 6, 7 e 11. La chiesa resterà aperta tutto il giorno.

La Protezione Civile predisporrà dei parcheggi in via per Cagno, presso il campo di calcio di via Mazzini e nel parcheggio del cimitero comunale saranno predisposti dei parcheggi per disabili.

sagra di sant'annaA pochi chilometri da Albiolo anche Bulgarograsso celebra sant’Anna con una grande festa. Dopo l’apertura di stasera con la serata danzante, il programma prosegue domani (sabato 26 Luglio). Apertura mercatino Hobbistica e della mostra dedicata all’ Uganda. Alle 21 musica con il gruppo “hypnotica & friends” alle 22:30 lo Spettacolo “Fontane in Musica”. Domenica 27 Luglio dopo il pranzo insieme, alle 14 mostra di rapaci, laboratorio didattico e corso di falconeria per i bambini che avranno a disposizione anche un parco gonfiabili, poi pesca di beneficenza e chiusura in serata con musica e fuochi d’artificio