Como jazz, stasera la magia del pianista Cappelletti

Como jazz – Sabato 26 luglio alle ore 21, a ingresso libero, nella centralissima piazza Martinelli a Como, la ritrovata rassegna jazzistica cittadina “Como Jazz” organizzata dall’associazione Casa della Musica proseguirà con l’esibizione del trio guidato al pianista brunatese Arrigo Cappelletti, accompagnato nell’occasione dal contrabbassista Alvise Seggi e del batterista Nicola Stranieri, suo storico collaboratore. Nella sua lunga e intensa carriera Cappelletti ha messo a confronto il suo jazz con musiche “altre”, dal tango argentino (è stato infatti tra i precursori del tango-jazz in Italia) al fado portoghese, dal Lied romantico e novecentesco all’avanguardia “colta”, ultimamente al fianco di due esponenti di spicco del nuovo jazz americano, John Hebert e Jeff Hirshfield. Governato dal principio dell’«abolizione del ridondante e del superfluo», il trio secondo Cappelletti è una ricerca implacabile di verità che punta a svelare le relazioni, i «giochi di potere», «le alleanze che si stabiliscono nel suonare». Una formazione che ha già avuto modo di farsi apprezzare l’altro anno nella sala bianca del teatro Sociale in un concerto del cartellone del Festival di cultura e musica jazz di Chiasso. Il pianismo di Arrigo Cappelletti è colto e raffinato quanto le sue scelte di repertorio. Lunghi anni di studio gli hanno imposto un notevole rigore esecutivo di grande forza espressiva.
Saranno ancora le note di un trio con pianoforte a inaugurare il mese di agosto (sabato 2), con l’Evergreen Jazz Trio di Carlo Uboldi (pianoforte), Marco Caputo (batteria) e Antonio Cervellino (contrabbasso). Classico trio formato dagli strumenti della ritmica che fanno dello swing la propria caratteristica principale, il gruppo proporrà al pubblico di Piazza Martinelli standards riarrangiati da Uboldi in un contesto più attuale, accostando ad essi brani originali di Uboldi e Cervellino che figurano nel CD The Key of Swing.